Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
ho 35 anni e uso il pos da 15 anni in un ambito, la sanità, in cui la gente sta cominciando a capire che deve usarlo da tipo 6 mesi.

Il primo motivo per scegliere di usarlo è stato quindi non certo l'obbligo per legge (e non metto in dubbio che servirà a far cambiare idea qualche recidivo eh ci mancherebbe), ma la comodità di non dover maneggiare il contante, le commissioni divenute lentamente e progressivamente a buon mercato e il fatto che sempre più gente lo chiedeva come modalità di pagamento. Ma soprattutto SONO RIUSCITO AD AVERE UN POS da organismi terzi.

PERCHE' SE ASPETTAVO LE NOSTRE BANCHE DI MERDA ERO ANCORA QUI CHE TELEFONAVO A CREDIT AGRICOLE PER SAPERE A CHE PUNTO ERA LA MIA DOMANDA

Perchè averli dalla propria banca in regime di partita iva era un calvario. Oltre al fatto che avrei dovuto aprire un conto business apposta per avere il dispositivo con relativi costi occulti di servizo. Quello che oggi pago 800 dieci anni fa sarei stato costretto a pagarlo 3000. cioè 700 di cc business + 2.5% sul transato o giù di lì, canone fisso del pos e via discorrendo. Non sto dicendo che ora la soluzione sia cambiata per tutte le banche anzi, la maggior parte delle banche fa ancora più o meno li stessi prezzi. MA ESISTONO ALTERNATIVE.

E mi sembra ovvio, in un mercato dove c'è ALMENO UN COMPETITOR fornire un servizio che è di comodità per il cliente, mettersi ALMENO IN PARI CON QUEL COMPETITOR

ciò detto mi informo sempre sui nuovi strumenti e sto pensando di prendere il pos axerve in modalità: 1% di commissione su transato e stampante integrata. Il problema è che certi problemi pratici con l'utilizzo delle macchinette li testi solo sul campo ad acquisto effettuato... e non è facile. Poi non tutti sono come me che ogni volta che esce una soluzione ha voglia di provarla... anzi quasi nessuno direi. Adesso le soluzioni piovono per tutti ogni mese quindi... se avete di meglio da suggerire sono tutto orecchie.

Da diversi anni in conclusione (almeno almeno 5) il pos in mobilità ha permesso di scardinare lo strapotere degli istituti di credito che ti obbligavano ad accettare il loro POS, con condizioni economiche molto svantaggiose e che impegnavano il correntista a dotarsi di strumenti di pagamento e soluzioni finanziare a volte proibitive. Però le limitazioni tecniche e il peso delle commissioni ancora limitano l'eccitazione che caratterizza invece il lato consumatore. E' chiaro che pagare con carta è comodo ma farsi pagare con carta non è per ora altrettanto comodo.
Chiaro mille volte meglio del bonifico, dell'assegno, del buono pasto, dei pagherò, di fare credito etc etc

Ma il mondo del pagamento con carta è migliorato per l'esercente solo perché sono arrivati competitor esteri con intermediari finanziari che hanno spariglaito le carte. SOLO PER QUELLO. Se no eravamo ancora qua con lo stato che obbligava a dotarsi di pos e le commissioni al 3%. Poi la gente, giustamente, qualche domandina su chi ci fosse dietro a spingere il legislatore poteva farsela....
Grazie Sinex

Devo dire che io mi aspettavo che, as oggi, le spese da sostenere fossero ancor più basse, asd

Tipo 30 € al mese e posso fare tutte le operazioni che voglio...

Non è comunque molto, e su entrate inferiori è sicuramente meno, quindi not bad

Credit Agricole, rotfl

Certo, se fosse gratis sarebbe meglio

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk