guns, lots of guns.
mica vorrai pagare con la postepay al mercato negro![]()
Da adesso pagare il caffè con la carta sarà un gesto rivoluzionario.
Ora e sempre Resistenza!
Figa se rosico. Come minimo su quel nero non ci ha pagato l'iva. Tradotto sono 2200 euro che devo cagare fuori io e tutti quelli come me.
Senza contare che è tutta gente con un metro di pelo sullo stomaco che per di più richiede i vari aiuti pensati per chi ha il reddito basso.
Perché? Mai avuto rogne con i tabaccai, al massimo quando mi beccavo il vecchio rimbambito che non sapeva fare tutte le operazioni al terminale tipo le ricariche per le prepagate o il bollo auto.
No dopo i taxisti metterei i gestori balneari, aiutisti di pullman, avocati/notaio, medici, benzinai, camionisti....ristoratori di sicuro anzi anche più in cima alla lista. Tabbacai abbastanza in fondo.
gente che il limite del contante l'ha compreso come "quanto soldi posso avere in tasca"
a me va bene che i tassisti facciano tutto in nero se poi li spendono in medicine
gli americani in costituzione hanno il diritto alle armi
gli italiani hanno il diritto di fare nero
Allora, no, cerchiamo di essere onesti, asd.
La possibilità di muovere grosse cifre di contante, come 10.000 €, in un mondo in cui esiste il nero, È uno stimolo ed un'agevolazione per chi quel nero vuole farlo, non ci sono dubbi.
NON tutti fanno nero, certo, ma MOLTI sì, e ridurre il fenomeno non è sbagliato.
Una mossa che limiti l'uso del contante, per esempio un limite di 5000 piuttosto che 10000, limita il nero, imponendo a chi quel nero non lo faceva un fastidio ridotto e facilmente gestibile, quindi ben venga.
Inviato dal mio 5164D utilizzando Tapatalk
il limite attuale è 1999, era 999 mi pare
Ultima modifica di magen1; 26-10-22 alle 16:42
Per me il limiti di pagamento in cash potrebbe stare a 1000€ eliminando pure le banconote da 200 e 500 euro. Onestamente pago in cash solo il delivery.
Parlando seriamente, in che situazione LEGALE si ha il bisogno di poter pagare più di 1000€ in cash?
Oggi sempre di meno, ma fino a 15 anni fa era comune che una nonna prendesse i soldi della pensione per comprare un qualcosa al nipote, che sia una macchina fotografica figa, un computer pompato o qualsiasi altra cosa da 2000 euro.
Ovviamente parlo dei nonni che vivono in famiglia, non quelli che vivono da soli e con la pensione devono camparci.
Oggi non so, credo sia più un vincolo psicologico, l'idea stessa di sapere di non poter usare i propri soldi come si vuole manda in tilt.