Un regolamento europeo [5] stabilisce che: «Ad eccezione dell’autorità emittente e delle persone specificamente designate dalla normativa nazionale dello Stato membro emittente, nessuno è obbligato ad accettare più di cinquanta monete metalliche in un singolo pagamento».

La signora Angela vuole pagare alla cassa del supermercato un conto di 10 euro con 100 monete da 5 centesimi (che assommano a 5 euro) e 50 monete da 10 centesimi (gli altri 5 euro). Il negoziante può legittimamente rifiutarle. Se invece Angela paga con 50 monete da 20 centesimi ciascuna, l’esercente dovrà accettarle, perché il loro numero complessivo non supera il limite di 50.

Il rifiuto di monete aventi corso legale nello Stato è punito con una sanzione amministrativa fino a 30 euro
ehh ma con sti soldi non si può fare niente

meglio spenderli online e fine