domanda: quello che sto notanto dalle ultime guerre è che pare non esserci la volontà di portare il nemico "all'età della pietra", cioè colpendo centrali elettriche/elettrodotti vari così da lasciarlo senza corrente elettrica ed eventualmente anche distruggere i centri delle comunicazioni (telefonia, internet). Già senza elettricità non ci fai niente, figuriamoci senza comunicazioni poi

però tra ucraina e iran, si preferisce tirare missili sulle città che sulle infrastrutture vitali per il paese che lo metterebbero in ginocchio portandolo potenzialmente ad una resa veloce visto che sarebbero inermi

mi chiedo, questo atteggiamento apparentemente "cavalleresco", a cosa è realmente dovuto?

perchè sono meglio millemila morti tra i civili che lasciare un paese al buio?