Es. se invece che AZAD ci fosse il tuo nome e cognome, io non potrei scrivere che non capisci una minchia di cazzo neanche per sbaglio, ecco e’ lo stesso banalissimo principio.
Discorso diverso con profili interessanti si prestano se ad esempio inizio a dire che l’utente Andrea Sperelli ha la mamma che monta le torte con la ****;
In questo caso, mettiamo che si chiama davvero Andrea sperelli perché la madre che monta le torte e’ un fan di quell’erotomane di D’Annunzio.
In quel caso, sarei perseguibile di diffamazione? Io dico di no perché in questo specifico caso potrei facilmente obiettare che manca l’elemento soggettivo del reato, non c’era il dolo perché stavo parlando di un utente anonimo e non potevo sapere che si chiamasse davvero Andrea sperelli. Ma il giudice potrebbe “erroneamente” pensarla diversamente, sostenendo che nel dubbio, per quanto aleatorio, avrei dovuto astenermi.