Visualizzazione Stampabile
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
1- Renderla automatica significa di fatto creare una moneta parallela e sappiamo come in BCE digeriscono 'sta roba :asd:
2- In origine questo meccanismo doveva basarsi su crediti già esistenti che a livello contabile è debito pubblico già esistente. Qua hanno creato un sistema che crea nuovo debito ed è per questo che dicevo come il problema non fosse tanto il meccanismo in sè quanto al COME lo hanno applicato all'epoca la truppa piddina al MEF. Se volevi tenerlo in piedi dovevi emettere titoli di stato a copertura ma siccome non l'hanno fatto l'unica era chiudere tutto :boh2:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Almeno si chiude un capitolo vergognoso dell'edilizia italiana, quasi peggiore del condono dell'85 :asd:
Come di quello, anche di questo capitolo si parlerà e se ne vedranno le conseguenze per quarant'anni. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Però senza cessione di credito devi togliere il bonus che così impostato finisce per essere un regalo a chi le ristrutturazioni se le può emettere (e quindi non ha bisogno di incentivi per farle) e lascia nella cacca chi ha la casa obsoleta e non ha i mezzi per sistemarla.
E' sempre stato così. Oggi in più ci sarà che se non puoi permetterti la ristrutturazione dovrai imparare a permetterti le multe e poi l'albergo causa esproprio. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
1- Renderla automatica significa di fatto creare una moneta parallela e sappiamo come in BCE digeriscono 'sta roba :asd:
2- In origine questo meccanismo doveva basarsi su crediti già esistenti che a livello contabile è debito pubblico già esistente. Qua hanno creato un sistema che crea nuovo debito ed è per questo che dicevo come il problema non fosse tanto il meccanismo in sè quanto al COME lo hanno applicato all'epoca la truppa piddina al MEF. Se volevi tenerlo in piedi dovevi emettere titoli di stato a copertura ma siccome non l'hanno fatto l'unica era chiudere tutto :boh2:
La Lega praticamente ha scritto la parola fine ai MiniBot introdotti dai sinistri. How the tables are turned!
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Perché è a casa malata, se no mica l'avrebbero fatto! :sisi:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
1- Renderla automatica significa di fatto creare una moneta parallela e sappiamo come in BCE digeriscono 'sta roba :asd:
2- In origine questo meccanismo doveva basarsi su crediti già esistenti che a livello contabile è debito pubblico già esistente. Qua hanno creato un sistema che crea nuovo debito ed è per questo che dicevo come il problema non fosse tanto il meccanismo in sè quanto al COME lo hanno applicato all'epoca la truppa piddina al MEF. Se volevi tenerlo in piedi dovevi emettere titoli di stato a copertura ma siccome non l'hanno fatto l'unica era chiudere tutto :boh2:
sisi, che il COME sia il problema è chiaro a tutti, pero' imho non è la cessione in sé il problema, ma la percentuale che ha mandato tutto a puttane. in ogni caso se mi togli quel meccanismo la vedo dura poi costringere la gente a rispettare la classe D per gli immobili tra 10 anni. un vero suicidio.
anche mettessero un rimborso con il credito d'imposta, come lo dici al sig. rossi che intanto deve tirare fuori subito 50-60 mila euro (o piu') per poi vederli rientrare se va bene dopo 10 anni? gli facciamo aprire un mutuo?
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
La Lega praticamente ha scritto la parola fine ai MiniBot introdotti dai sinistri. How the tables are turned!
Peccato che i MiniBot erano sempre basati su crediti fiscali già esistenti quindi su debito consolidato. E i 5S volevano portare avanti quell'idea lì.
I sinistri invece hanno preso quel sistema e strutturato per farlo saltare perchè poteva essere sostenuto solo creando nuovo debito. E Draghi lo ha affossato non emettendo BTP a copertura quando i rendimenti erano ancora bassi.
Giorgetti di fatto non ha avuto alternativa ma non è il concetto in sè ad essere sbagliato (cedibilità del credito fiscale), erano Gualtieri e Draghi i farabutti che fin dall'inizio hanno puntato a farlo saltare...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
sisi, che il COME sia il problema è chiaro a tutti, pero' imho non è la cessione in sé il problema, ma la percentuale che ha mandato tutto a puttane. in ogni caso se mi togli quel meccanismo la vedo dura poi costringere la gente a rispettare la classe D per gli immobili tra 10 anni. un vero suicidio.
anche mettessero un rimborso con il credito d'imposta, come lo dici al sig. rossi che intanto deve tirare fuori subito 50-60 mila euro (o piu') per poi vederli rientrare se va bene dopo 10 anni? gli facciamo aprire un mutuo?
Per questo continuo a ripetere che Gualtieri e Draghi sono stati dei FARABUTTI per come hanno gestito la cosa perchè questa fine ve l'avevo scritta ancora l'anno scorso.
Quindi o era voluta per farla saltare (e sei un criminale da appendere per i coglioni) o sei un totale incompetente da non prevederlo e meriti di essere sparato su Plutone.
Sul come uscirne sarà da ridere
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Ma la Meloni si ammala come un qualsiasi studente delle superiori per saltare le verifiche?
La conferenza di Monaco sulla sicurezza è definita anche la "Davos della difesa", quindi è assurdo anche solo immaginare che il nostro governo potesse partecipare
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
cmq se non ricordo male il 110% è una roba introdotta dal conte II. insomma, è stata voluta dai grillini nella loro solita illuminata gestione, draghi s'e' trovato di fronte a una cosa già fatta da altri e se non ricordo male la criticava pure. (poi, ok, non l'ha gestita bene, ma non mi pare proprio il principale colpevole)
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
cmq se non ricordo male il 110% è una roba introdotta dal conte II. insomma, è stata voluta dai grillini nella loro solita illuminata gestione, draghi s'e' trovato di fronte a una cosa già fatta da altri e se non ricordo male la criticava pure. (poi, ok, non l'ha gestita bene, ma non mi pare proprio il principale colpevole)
A volerla erano i grillini ma a formularla è stato Gualtieri.
Draghi ha premuto il pulsante.
Mettiamola così: i grillini hanno voluto creare una pistola caricata a salve, Gualtieri l'ha caricata con munizioni blindate, Draghi non sapendo che fare ha puntato al gruppo e svuotato il caricatore.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
il tutto graduidamende
La Bodenza Di Fuogo
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Peggio, stai completamente escludendo il fatto che possa annegare.
no è diverso. Vogliono proprio che anneghi.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Peccato che i MiniBot erano sempre basati su crediti fiscali già esistenti quindi su debito consolidato. E i 5S volevano portare avanti quell'idea lì.
I sinistri invece hanno preso quel sistema e strutturato per farlo saltare perchè poteva essere sostenuto solo creando nuovo debito. E Draghi lo ha affossato non emettendo BTP a copertura quando i rendimenti erano ancora bassi.
Giorgetti di fatto non ha avuto alternativa ma non è il concetto in sè ad essere sbagliato (cedibilità del credito fiscale), erano Gualtieri e Draghi i farabutti che fin dall'inizio hanno puntato a farlo saltare...
- - - Aggiornato - - -
Per questo continuo a ripetere che Gualtieri e Draghi sono stati dei FARABUTTI per come hanno gestito la cosa perchè questa fine ve l'avevo scritta ancora l'anno scorso.
Quindi o era voluta per farla saltare (e sei un criminale da appendere per i coglioni) o sei un totale incompetente da non prevederlo e meriti di essere sparato su Plutone.
Sul come uscirne sarà da ridere
spiega e sintetizza :sisi: che questa me l'ero persa
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
La risposta é semplice: colpa della sinistra e di draghi
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Comunque è la seconda influenza...un po' gracilina.
Detto ciò questa storia del superbonus farà male a livello di voti, hanno temporeggiato fino al dopo elezioni regionali.
Un po' bastardini sono stati, ma il problema non è il debito creato, ma la moneta virtuale che si è di fatto creata (e che tutt'ora esiste e circola, perché quello passato rimane). Moneta con un valore effettivo, posto che il credito del 110% oggi lo si acquista al 70% e probabilmente il valore scenderà ancora).
Questo vuol dire che nel 70% (a stare larghi) l'azienda deve pagarci tutti i costi e tirare fuori anche il proprio guadagno.
Insomma c'è un mostro che circola e che può creare un danno enorme con l'inflazione, posto che nel mio piccolo è (era) prassi pagare con i crediti fiscali in certi settori.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
spiega e sintetizza :sisi: che questa me l'ero persa
Il trucco è appunto sintetizzare, così ti perdi le bastardate...
Allora, il credito fiscale è un debito dello Stato verso il privato. Non importa tanto come si genera, qua il problema è QUANDO si genera.
Nell'idea di fondo, chiamali MiniBot, chiamali CCF, chiamala Cessione del Credito, i crediti scambiabili dovevano essere quelli già consolidati dagli Stato. Nel caso dei CCF si potevano usare solo dopo 3 anni perché così si aveva la certezza che contabilmente per lo Stato erano coperti (normalmente sono tasse non versate e coperte da debito pubblico). Una volta consolidati questi crediti potrebbero essere usati come se fossero soldi normali perché c'è un sottostante (infatti il tutto nasceva dall'esperienza Monti con il governo che decise di ladrare bloccando i pagamenti).
Dove sta il problema? Che se questi crediti li rendi scambiabili fin da subito tu tecnicamente ti trovi in mano una moneta che non ha nessun sottostante.
A quel punto le soluzioni sono 2: prendere tutti i crediti creati dall'introduzione del sistema e coprirli con TdS oppure bloccarli.
E infatti ci stanno centinaia di aziende coi cassetti fiscali pieni di crediti ma le casse vuote...
Perché vado ripetendo da mesi che Gualtieri e Draghi sono dei FARABUTTI? Perché Gualtieri è stato quello che ha armato la bomba rendendo cedibili crediti non ancora coperti dallo Stato mentre Draghi è stato quello che l'ha tenuta nascosta fischiettando e senza fare nulla per evitare lo scoppio, come spiegato bene da Banca d'Italia
https://i.imgur.com/qTy0IKz.jpg
Adesso il governo dovrebbe emettere 110 miliardi di debito per coprire i crediti... BCE lo permetterebbe? Ovvio che no quindi a questo punto si inculino tutti quelli che hanno creduto di vincere contro il banco al gioco delle tre carte...
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Quindi una volta introdotto un bonus del genere l'unica possibilità è mantenerlo e finanziarlo (a debito ovviamente) per sempre?
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
6.2 % di PIL, mica bruscolini. L'effetto moltiBlicatoreee. Su Raidue stanno giusto giusto sfoderando tutto il repertorio
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Peccato che i MiniBot erano sempre basati su crediti fiscali già esistenti quindi su debito consolidato. E i 5S volevano portare avanti quell'idea lì.
I sinistri invece hanno preso quel sistema e strutturato per farlo saltare perchè poteva essere sostenuto solo creando nuovo debito. E Draghi lo ha affossato non emettendo BTP a copertura quando i rendimenti erano ancora bassi.
Giorgetti di fatto non ha avuto alternativa ma non è il concetto in sè ad essere sbagliato (cedibilità del credito fiscale), erano Gualtieri e Draghi i farabutti che fin dall'inizio hanno puntato a farlo saltare...
- - - Aggiornato - - -
Per questo continuo a ripetere che Gualtieri e Draghi sono stati dei FARABUTTI per come hanno gestito la cosa perchè questa fine ve l'avevo scritta ancora l'anno scorso.
Quindi o era voluta per farla saltare (e sei un criminale da appendere per i coglioni) o sei un totale incompetente da non prevederlo e meriti di essere sparato su Plutone.
Sul come uscirne sarà da ridere
Perché adottare una cosa strutturandola apposta per farla fallire?
E perché Giorgetti nnon poteva emettere 110 miliardi di BTP in più?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
no è diverso. Vogliono proprio che anneghi.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Solo i più forti sopravviveranno. Saranno i migliori, i PATRIZI del NUOVO MONDO CORAGGIOSO. Imprimeremo una SOSTENIBILE SELEZIONE SOCIALE per forgiare la società del futuro. ADATTATEVI. O PERITE.