
Originariamente Scritto da
Stefansen
Tutto giusto però vorrei sottolineare che la parte del bonus che viene appellata come "regalino per i ricchi per rifarsi casa" è proprio il superbonus originario senza possibilità di cessione del credito (paghi X subito e negli anni sotto forma di detrazione delle tasse otterrai X+0,1*X) cosa che mi par di capire rimarrebbe in vigore (e non senza problemi per il bilancio statale visto che sono comunque tutti soldi che lo Stato non incassa dalle tasse).
La cessione del credito era stata pensata proprio per far sì che chi non ha da spendere 200 mila euro subito e soprattutto chi non ha un reddito imponibile alto per cui i 200 mila euro li rivede dopo 30 anni potesse comunque usufruire del bonus