Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
I programmi multinazionali di acquisizione dei sistemi d’arma (generally speaking) sono per loro natura lunghi, inefficienti e più costosi (paradossalmente;alla fine è così, non mi sono sbagliato a scrivere) di quello che sarebbero stati portati avanti dai singoli stati. Ma non se ne può fare a meno se vogliamo (come UE) toglierci di dosso la dipendenza dagli USA.
I famigerati 800 mld di euro, per quando può valere la mia opinione, verranno spesi facendo i salti mortali evitando componentistica USA – ovviamente. Occorre “reinventare” la ruota, smenandoci più soldi, ma vuoi mettere NON dipendere da quei ritardati, o ancora meglio produrre qualcosa che non finisce sotto la “scure” della normativa ITAR, potendola vendere a “chicazzocipare”?
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
https://abovethelaw.com/2025/03/whit...icial-threats/
Citazione:
“The White House condemns any threats to really any public officials, despite our feelings that a lot of these people are leftist, crazy judges that aren’t following the constitution,” Fields said. “Just because these people are leftist, crazy, unconstitutional people doesn’t mean they deserve to be harmed. That’s not how you engage with disputes in this country.”
questa roba è terrificante
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
https://i.imgur.com/0T0Ha5f.jpeg
Come si dice in inglese fraintendibile?
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
diamogli tempo
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
A quanto pare briscola ha sospeso nuovamente i dazi col messico :rotfl:
Ma lo schema è ormai chiaro…minaccia dazi->borse crollano->lui e i mafiosi amici suoi comprano azioni a basso prezzo->toglie dazi ->borse salgono->lui e amici mafiosi vendono->lui e amici mafiosi fanno soldi a palate.
È meno raffinato di uno schema ponzi…
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
I programmi multinazionali di acquisizione dei sistemi d’arma (generally speaking) sono per loro natura lunghi, inefficienti e più costosi (paradossalmente;alla fine è così, non mi sono sbagliato a scrivere) di quello che sarebbero stati portati avanti dai singoli stati. Ma non se ne può fare a meno se vogliamo (come UE) toglierci di dosso la dipendenza dagli USA.
I famigerati 800 mld di euro, per quando può valere la mia opinione, verranno spesi facendo i salti mortali evitando componentistica USA – ovviamente. Occorre “reinventare” la ruota, smenandoci più soldi, ma vuoi mettere NON dipendere da quei ritardati, o ancora meglio produrre qualcosa che non finisce sotto la “scure” della normativa ITAR, potendola vendere a “chicazzocipare”?
Sicuramente coordinare centri di ricerca diversi e spezzettare il progetto fa aumentare il costo totale, ma riduce il costo per singolo stato, inoltre un progetto condiviso poi garantisce un maggior numero di pezzi prodotti e venduti il che poi spalma i costi fissi su una produzione maggiore, insomma sul conto totale va per me considerato "tutto" l'iter...
Magari all'italia progettare e sviluppare un carro armato costa 100, lo stesso carro fatto in un consorzio di 3 magari viene a costare anche 150..200...ma alla fine viene fuori che ti è costato comunque meno che farlo da solo, e se ogni stato avesse sviluppato il suo il costo totale sarebbe stato 300...
Poi questi costi vengono spalmanti anche su una produzione maggiore, visto che comprarlo uno stato solo, minimo lo comprano in 3...e magari è anche più facile venderlo anche a stati terzi e in quantità maggiore (meno progetti che si fanno concorrenza).
Alla fine come si è visto in Europa non si spende neppure così poco in armi, tutti gli stati fanno praticamente la seconda spesa militare mondiale, vero che un soldato "europeo" prende il triplo di uno russo e il doppio di uno Cinese, come un carro armato "europeo/nato" costa un 10-15milioni, un cassone russo 4-5...
Però è anche vero che 1,5% del pil Europeo ha un peso diverso del 3...4...5% di quello russo :asd:
Capisco l'investimento in armamenti, c'è un forte gap da recuperare, ma una volta a regime, credo il problema sia più "spendere meglio" che spendere di più (che sicuramente serve ma non è solo li dove bisogna concentrarsi).
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
https://www.fmn.dk/da/nyheder/2025/d...omalsmissiler/
Denmark and Norway have entered into an agreement for the acquisition of sea target missiles of the type Naval Strike Missile (NSM). The missiles are to replace the current Harpoon missiles, which have been donated to Ukraine, among other things.
Le industrie del settore statunitensi non credo stiano facendo salti di gioia - generally speaking.
Spiaze? No.
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Comunque pare la trama di un film di distopico. La Russia perde la guerra fredda economicamente, tecnologicamente e militarmente, ma investendo a manetta sulla disinformazione dopo 50 anni riesce a distruggere i suoi nemici dall'interno.
:pippotto:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Quanto e' distopico e quanto invece e' il risultato dell'investivento sovietico nelle quinte colonne?
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
civil war in the US non è solo inevitable ma è anche advisable
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
All in su leonardo s.p.a.
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Manuuuuuu!!!!! me la traduci per favore che non lo capiscooooooo!!!!!
https://www.theguardian.com/world/20...aundering-scam
Citazione:
Bank that lent $300m to Trump linked to Russian money laundering scam
This article is more than 7 years old
Deutsche Bank among western institutions that processed billions of dollars in cash of ‘criminal origin’ through Latvia
The German bank that loaned $300m (£260m) to Donald Trump played a prominent role in a money laundering scandal run by Russian criminals with ties to the Kremlin, the Guardian can reveal.
Deutsche Bank is one of dozens of western financial institutions that processed at least $20bn – and possibly more – in money of “criminal origin” from Russia.
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...0QFjuBiq9p3A&s
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
All in su leonardo s.p.a.
Ad averlo fatto un giorno dopo l'invasione russa del 2022...
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
dal 1991 fino al 2008 Trump è riuscito oltre ad andare in bancarotta fare pure debiti per 11 miliardi di dollari
:business:
https://www.politifact.com/factcheck...ared-bankrupt/
https://www.usinflationcalculator.com/
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
REALTA' o NARRAZIONE?
Scoprilo su Truth!
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
ho appena scoperto che l'alaska è stata a un passo dall'essere del liechtenstein. ci siamo persi il rant dell'arancione sull'annessione dell'alaska per un soffio :bua:
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Anche oggi tante notizie naïf da parte della coppia di stronzi
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Anche oggi tante notizie naïf da parte della coppia di stronzi
altro che coppia, han messo su un dream team di fenomeni che zioccaro la malvagità
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
https://www.corriere.it/esteri/25_ma...e83b1xlk.shtml
Pure tagli alle Università top americane così, per ripicca, ché se no il sodale Bibi fa il broncio... Annamo bene :bua:
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
beh, stanno accarezzando l'idea di eliminare il dept. of education
https://estateplanningwarchest.wordp...3/popeyeed.png
Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
AFUERA