Va tutto bene a Donald Trump oppure... Va tutto bene a Donald Trump oppure... - Pagina 372

Pagina 372 di 868 PrimaPrima ... 272322362370371372373374382422472 ... UltimaUltima
Risultati da 7.421 a 7.440 di 17345

Discussione: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

  1. #7421
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.118

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Non ci crede nemmeno la Schlein a questa cosa.

    Lasciala stare che sta alacremente lavorando al Meloni 2.

  2. #7422
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    https://www.justsecurity.org/107087/...ation-actions/

    tra parentesi trovate tutte le cause intentate contro Trump e la sua amministrazione




    Immigrazione e cittadinanza
    Azione esecutiva: Cittadinanza per diritto di nascita ( Ordine esecutivo )
    Supporto alla comunità indonesiana del New Hampshire contro Donald J. Trump (DNH) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per nascita per i figli di immigrati clandestini sulla base del fatto che le persone negli Stati Uniti che si trovano illegalmente non sono "soggette alla giurisdizione degli stessi". L'ACLU ha citato in giudizio l'amministrazione Trump per conto di individui nel New Hampshire che vorrebbero revocare la cittadinanza dei loro figli. L'ACLU sostiene che il testo in chiaro del 14° emendamento, come confermato in US v. Wong Kim Ark (189, concede esplicitamente la cittadinanza per nascita a tutte le persone nate negli Stati Uniti.

    Aggiornamento 1: il 23 gennaio 2025, in risposta a State of Washington et al v. Donald J. Trump et al, il giudice John Coughenour del distretto occidentale di Washington ha emesso un ordine restrittivo temporaneo contro l'ordine esecutivo.
    31 gennaio 2025
    O. Doe; Centro Lavoratore Brasiliano, Inc; La Colaborativa c. Donald J. Trump e altri(D. Mass.) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per nascita per i figli di immigrati clandestini sulla base del fatto che le persone negli Stati Uniti che si trovano illegalmente non sono "soggette alla giurisdizione degli stessi". Un gruppo di donne incinte i cui figli non avrebbero ricevuto la cittadinanza ha intentato causa; il querelante identificato come "O. Doe" vive nel Massachusetts e ha uno status di protezione temporanea negli Stati Uniti. La causa sostiene che il testo in chiaro del 14° emendamento, come confermato in US contro Wong Kim Ark (189, concede esplicitamente la cittadinanza per nascita a tutte le persone nate negli Stati Uniti.

    Aggiornamento 1: il 23 gennaio 2025, in risposta a State of Washington et al contro Donald J. Trump et al, il giudice John Coughenour del distretto occidentale di Washington ha emesso un ordine restrittivo temporaneo contro l'ordine esecutivo.
    31 gennaio 2025
    Stato del New Jersey et al contro Donald J. Trump et al (D. Mass.) Rimostranza 21 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per nascita per i figli di immigrati clandestini sulla base del fatto che le persone negli Stati Uniti illegalmente non sono "soggette alla giurisdizione degli stessi". I procuratori generali di 22 stati, il Distretto di Columbia e la città di San Francisco hanno intentato causa per proteggere i residenti che avrebbero perso la cittadinanza ai sensi dell'ordine esecutivo. La causa sostiene che il testo in chiaro del 14° emendamento, come confermato in US v. Wong Kim Ark (189, concede esplicitamente la cittadinanza per nascita a tutte le persone nate negli Stati Uniti.

    Aggiornamento 1: il 23 gennaio 2025, in risposta a State of Washington et al v. Donald J. Trump et al, il giudice John Coughenour del distretto occidentale di Washington ha emesso un'ordinanza restrittiva temporanea contro l'ordine esecutivo.
    31 gennaio 2025
    Casa contro Donald Trump (D. Md.) Rimostranza 21 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per diritto di nascita per i figli di immigrati clandestini sulla base del fatto che le persone negli Stati Uniti che si trovano illegalmente non sono "soggette alla giurisdizione degli stessi". I querelanti, tra cui le organizzazioni per i diritti degli immigrati CASA e ASAP, nonché i singoli genitori immigrati, sostengono che l'ordine esecutivo viola il quattordicesimo emendamento e lo statuto federale 8 USC § 1401(a), entrambi i quali garantiscono la cittadinanza a tutte le persone nate negli Stati Uniti. La denuncia afferma che l'ordine esecutivo eccede l'autorità presidenziale e causa danni irreparabili privando i bambini nati da immigrati dei diritti protetti dalla Costituzione (ad esempio, il diritto di rimanere negli Stati Uniti, accedere ai benefici pubblici e partecipare pienamente alla vita civica) e destabilizza le loro famiglie, lasciando potenzialmente i bambini apolidi e separandoli dai loro genitori.

    Aggiornamento 1: il 23 gennaio 2025, in risposta a State of Washington et al v. Donald J. Trump et al, il giudice John Coughenour del distretto occidentale di Washington ha emesso un ordine restrittivo temporaneo contro l'ordine esecutivo.

    Aggiornamento 2: il 27 gennaio 2025, Franco Aleman v. Trump ( denuncia ) è stato accorpato a questo caso.
    4 febbraio 2025
    Stato di Washington et al contro Donald J. Trump et al (WD Wash.) Rimostranza 21 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per nascita per i figli di immigrati clandestini sulla base del fatto che le persone negli Stati Uniti illegalmente non sono "soggette alla giurisdizione degli stessi". Quattro stati hanno intentato causa per proteggere i residenti che avrebbero perso la cittadinanza ai sensi dell'ordine esecutivo. La causa sostiene che il testo in chiaro del 14° emendamento, come confermato in US v. Wong Kim Ark (189, concede esplicitamente la cittadinanza per nascita a tutte le persone nate negli Stati Uniti.

    Aggiornamento 1: il 23 gennaio 2025, il giudice John Coughenour del distretto occidentale di Washington ha emesso un'ordinanza restrittiva temporanea contro l'ordine esecutivo.
    3 febbraio 2025
    OCA–Asian Pacific American Advocates contro Marco Rubio et al (DDC) Rimostranza 30 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per nascita ai figli di immigrati clandestini e ai figli di genitori con visti temporanei legali sulla base del fatto che non sono "soggetti alla giurisdizione" degli Stati Uniti. L'OCA ha citato in giudizio Marco Rubio e i responsabili di altri dipartimenti e agenzie per conto di almeno due donne incinte che avrebbero dovuto partorire bambini a cui l'ordine aveva negato la cittadinanza. Entrambe le donne risiedono negli Stati Uniti con visti temporanei legali e non immigrati. L'OCA sostiene che l'ordine viola il testo in chiaro del Quattordicesimo Emendamento, gli statuti (8 USC § 1401 e seguenti) e l'Administrative Procedure Act, 5 USC § 706(2). La causa identifica una "sottoclasse" danneggiata di "Bambini presi di mira" a cui sono stati negati i privilegi e i benefici pubblici concessi ai cittadini statunitensi, che cercano un provvedimento dichiarativo e ingiuntivo. 31 gennaio 2025
    Contea di Santa Clara contro Trump e altri (ND Cal.) Rimostranza 30 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump cerca di revocare la cittadinanza per nascita per i figli di immigrati clandestini e per i figli di genitori con visti temporanei legali sulla base del fatto che non sono "soggetti alla giurisdizione" degli Stati Uniti. La contea di Santa Clara ha intentato causa per proteggere i residenti che perderebbero la loro cittadinanza o i cui figli nati negli Stati Uniti non riceveranno la cittadinanza e per prevenire oneri amministrativi e perdite di entrate fiscali associati a tale potenziale perdita di cittadinanza. Santa Clara sostiene che l'ordine viola il testo in chiaro del Quattordicesimo Emendamento, gli statuti (8 USC § 1401 e seguenti) e l'Administrative Procedure Act, 5 USC § 706(2), e cerca un provvedimento dichiarativo e ingiuntivo. 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: politica sull’immigrazione – punizione delle città e degli stati santuario
    Comunità organizzate contro le deportazioni et al contro Benjamine Huffman (Segretario facente funzione della Sicurezza Nazionale) et al (ND Ill.) Rimostranza 25 gennaio 2025 Il procuratore generale facente funzione Benjamine Huffman ha emanato una guida politica che, tra le altre politiche relative all'immigrazione, incarica la Divisione civile del Dipartimento di Giustizia "di identificare leggi, politiche e attività statali e locali che sono incoerenti con le iniziative di immigrazione del ramo esecutivo e, ove appropriato, di intraprendere azioni legali per contestare tali leggi". I querelanti, organizzazioni di difesa degli immigrati con sede a Chicago, sostengono che la guida e le successive incursioni "specificamente allo scopo di porre fine alla difesa e alla creazione di movimenti della Sanctuary City dei querelanti" violano l'Administrative Procedure Act e il Primo Emendamento. La causa chiede un'ingiunzione contro la guida del Dipartimento di Giustizia. 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: Politica sull’immigrazione – “Rimozione accelerata” ( Ordine esecutivo )
    Make the Road New York contro Benjamine Huffman (Segretario facente funzione della Sicurezza Interna) et al (DDC) Rimostranza 22 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump ha ordinato al Department of Homeland Security di estendere l'uso dell'espulsione accelerata ai sensi dell'Immigration and Nationality Act (INA) per includere i non cittadini che si trovano ovunque negli Stati Uniti e che non possono dimostrare di essere stati presenti ininterrottamente per più di due anni. Il querelante, Make the Road New York (MRNY), sostiene che la norma viola la clausola del Due Process del Quinto Emendamento, l'INA e l'Administrative Procedure Act (APA) sottoponendo gli individui a una deportazione sommaria senza adeguate garanzie procedurali. La causa sostiene che la norma è arbitraria, eccede l'autorità statutaria e ignora le protezioni legali e costituzionali contro l'espulsione ingiusta. 31 gennaio 2025
    Centro per l'istruzione e i servizi legali per i rifugiati e gli immigrati contro Noem (DDC) Rimostranza 3 febbraio 2025 L'ordine esecutivo di Trump ha ordinato al Dipartimento della Sicurezza Interna di estendere l'uso dell'espulsione accelerata ai sensi dell'Immigration and Nationality Act (INA) per includere i non cittadini che si trovano ovunque negli Stati Uniti e che non possono dimostrare di essere stati presenti ininterrottamente per più di due anni. I querelanti, tre organizzazioni non profit in Texas e Arizona che forniscono servizi legali e assistenza a individui senza documenti o richiedenti asilo, sostengono che l'ordine viola le seguenti disposizioni statutarie e costituzionali:

    1. lo Statuto sull'asilo nell'INA, 8 USC § 1158(a)(1) (impedendo ai non cittadini di presentare domanda di asilo in aperta contraddizione con le protezioni del Congresso);

    2. lo Statuto sulla sospensione dell'espulsione, 8 USC § 1231(b)(3) (impedendo ai non cittadini di cercare protezione dalla persecuzione basata su razza, religione, nazionalità, appartenenza a un particolare gruppo sociale o opinione politica);

    3. il Foreign Affairs Reform and Restructuring Act (FARRA), 8 USC § 1231, e la Convention Against Torture (CAT) (privando i non cittadini di una significativa opportunità di presentare reclami CAT e proteggendoli da potenziali torture);

    4. il Trafficking Victims Protection Reauthorization Act (TVPRA), 8 USC § 1232(a)(5)(D) (negando ai minori non accompagnati provenienti da paesi non contigui il loro diritto statutario a regolari procedimenti di espulsione);

    5. le protezioni procedurali dell'INA per l'espulsione, 8 USC §§ 1101, 1229a, 1225(b) (annullando i procedimenti di espulsione obbligatori ed eliminando le protezioni procedurali, compresi gli screening della paura credibile);

    6. l'Administrative Procedure Act (APA), 5 USC § 706(2)(A) (attuando politiche arbitrarie, capricciose e contrarie alla legge) e § 706(2)(D) (non seguendo il processo normativo richiesto prima di promulgare cambiamenti radicali alle protezioni statutarie); e

    7. la separazione costituzionale dei poteri (superando l'autorità presidenziale e annullando illegalmente le protezioni sull'immigrazione promulgate dal Congresso).

    I querelanti chiedono una sentenza dichiarativa che l'ordine esecutivo sia illegale e un'ingiunzione che ne interrompa l'attuazione.
    4 febbraio 2025
    Azione esecutiva: Politica sull’immigrazione – Interruzione dell’app CBP One ( Ordine esecutivo )
    Las Americas Immigrant Advocacy Center et al contro il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (DDC) Mozione di reclamo
    per TRO (23 gennaio 2025)
    12 giugno 2024 L'ordine esecutivo dell'amministrazione Trump ordina al Department of Homeland Security di cessare il funzionamento dell'app CBP One, creata dall'amministrazione Biden per consentire ai richiedenti asilo di programmare appuntamenti per richiedere asilo. Il Las Americas Immigrant Advocacy Center e l'ACLU avevano precedentemente intentato una causa per contestare una norma dell'amministrazione Biden che limitava l'accesso all'asilo a coloro che si presentavano a un porto di ingresso o rientravano in un'altra ristretta eccezione. In risposta, il governo ha sostenuto che l'app CBP One rimaneva un percorso attraverso il quale i richiedenti asilo potevano richiedere appuntamenti. Alla luce della cessazione dell'app CBP One, Las Americas et al. hanno presentato una mozione per un ordine restrittivo temporaneo e hanno richiesto una conferenza di stato immediata e il permesso di presentare briefing supplementari per affrontare la posizione del governo. 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: accesso degli avvocati agli immigrati in detenzione ( ordine esecutivo )
    Amica Center for Immigrant Rights et al. contro il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DDC) Rimostranza 31 gennaio 2025 Nel 2024, il Congresso ha stanziato fondi per due programmi di immigrazione, il Legal Orientation Program (LOP) e l'Immigration Court Helpdesk (ICH). Il 22 gennaio 2025, l'Executive Office for Immigration Review (EOIR) del Department of Justice ha emesso un ordine di sospensione dei lavori che ha bloccato i finanziamenti per quattro programmi che forniscono risorse legali a persone non rappresentate che rischiano l'espulsione. L'azione dell'EOIR è stata intrapresa presumibilmente per "verificare" i programmi ai sensi dell'ordine esecutivo dell'amministrazione Trump. Nove organizzazioni di difesa e servizi legali per gli immigrati hanno intentato causa, sostenendo che interrompere i finanziamenti per i programmi è arbitrario e capriccioso, un abuso di discrezione o altrimenti non conforme alla legge ai sensi dell'Administrative Procedure Act (APA); viola la clausola di stanziamento nel caso del LOP e dell'ICH; e viola il Primo Emendamento negando ai querelanti l'accesso ai tribunali e ai centri di detenzione per immigrati. La causa chiede un'ordinanza restrittiva temporanea e un'ingiunzione preliminare e di vietare al governo di interrompere i programmi, rifiutarsi di spendere i fondi stanziati, impedire ai querelanti di accedere ai tribunali per l'immigrazione e ai centri di detenzione e rimuovere materiali e manifesti che i querelanti hanno affisso in tali luoghi. 31 gennaio 2025
    Struttura del governo/personale
    Azione esecutiva: ripristino dell'Allegato F per i dipendenti di politica/carriera ( ordine esecutivo )
    National Treasury Employees Union contro Donald J. Trump et al (DDC) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump autorizza il Direttore dell'Office of Personnel Management a riclassificare migliaia di membri del servizio civile e a privarli delle loro protezioni del servizio civile, consentendo al presidente o ai responsabili delle agenzie di licenziarli a piacimento. Il National Treasury Employees Union ha intentato causa per bloccare l'attuazione dell'ordine per conto dei membri del sindacato. La causa sostiene che l'ordine esecutivo viola le leggi approvate dal Congresso per fornire protezioni del servizio civile alla stragrande maggioranza dei dipendenti pubblici, con solo limitate eccezioni per i nominati politici confermati dal Senato. 31 gennaio 2025
    Dipendenti pubblici per la responsabilità ambientale contro Donald Trump et al (D. Md.) Rimostranza 28 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump autorizza il Direttore dell'Office of Personnel Management a riclassificare migliaia di membri del servizio civile e a privarli delle loro protezioni del servizio civile, consentendo al presidente o ai responsabili delle agenzie di licenziarli a piacimento. PEER, rappresentata da Citizens for Responsibility and Ethics in Washington e Democracy Forward, ha intentato causa per vietare l'attuazione dell'ordine esecutivo. La causa sostiene che l'ordine esecutivo viola l'Administrative Procedure Act e priva i dipendenti pubblici del giusto processo privandoli delle protezioni garantite dal Civil Service Reform Act del 1978. 31 gennaio 2025
    Federazione americana dei dipendenti pubblici, AFL-CIO e Federazione americana dei dipendenti statali, delle contee e municipali, AFL-CIO contro Donald Trump et al (DDC) Rimostranza 29 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump autorizza il Direttore dell'Office of Personnel Management a riclassificare migliaia di membri del servizio civile e a privarli delle loro protezioni del servizio civile, consentendo al presidente o ai responsabili delle agenzie di licenziarli a piacimento. L'AFGE e l'AFSCME, organizzazioni sindacali che rappresentano dipendenti federali, statali e locali, affermano che l'amministrazione Trump non ha seguito le corrette procedure di notifica e commento ai sensi dell'Administrative Procedural Act nell'emettere l'ordine, che rende "inoperativi o senza effetto" i regolamenti esistenti, 5 CFR 210.102(b)(3), 5 CFR 210.102(b)(4) e 5 CFR § 302.601-603. I querelanti hanno intentato causa, chiedendo una sentenza dichiarativa in tal senso, nonché un'ingiunzione che impedisca ai convenuti di far rispettare l'ordine senza prima conformarsi ai requisiti di notifica e commento dell'APA. 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: istituzione del “Dipartimento per l’efficienza del governo” (DOGE) ( Ordine esecutivo )
    Public Citizen Inc et al contro Donald J. Trump e Office of Management and Budget (DDC) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump rinomina l'US Digital Service come US DOGE Service (Department of Government Efficiency) e ripristina l'ufficio sotto l'Executive Office of the President. Due organizzazioni di difesa e l'American Federation of Government Employees hanno intentato causa, sostenendo che l'ordine viola il Federal Advisory Committee Act, che impedisce la delega dell'autorità decisionale a cittadini privati ​​senza accesso pubblico. La causa chiede alla corte di vietare l'operatività del DOGE a meno che e finché non rispetti i requisiti del FACA. 31 gennaio 2025
    Jerald Lentini, Joshua Erlich e i consiglieri per la sicurezza nazionale contro il Dipartimento per l'efficienza governativa, l'Ufficio di gestione e bilancio, l'Ufficio di gestione del personale, l'Ufficio esecutivo del presidente, Elon Musk, Vivek Ramaswamy, Russell Vought, Scott Kupor e Donald Trump (DDC) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump rinomina l'US Digital Service come US DOGE Service (Department of Government Efficiency) e ripristina l'ufficio sotto l'Executive Office of the President. L'organizzazione di difesa National Security Counselors, Inc., ha intentato causa, sostenendo che l'ordine viola il Federal Advisory Committee Act, che impedisce la delega dell'autorità decisionale a cittadini privati ​​senza accesso pubblico. La causa chiede alla corte di vietare l'operatività del DOGE a meno che e finché non rispetti i requisiti del FACA. 31 gennaio 2025
    American Public Health Association et al contro Office of Management and Budget, Direttore facente funzione dell'Office of Management and Budget e del Department of Government Efficiency (DDC) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump rinomina l'US Digital Service come US DOGE Service (Department of Government Efficiency) e ripristina l'ufficio sotto l'Executive Office of the President. Diverse organizzazioni di difesa hanno intentato causa, sostenendo che l'ordine viola il Federal Advisory Committee Act, che impedisce la delega dell'autorità decisionale a cittadini privati ​​senza accesso pubblico. La causa chiede alla corte di vietare l'operatività del DOGE a meno che e finché non rispetti i requisiti del FACA. 31 gennaio 2025
    Centro per la diversità biologica contro Ufficio di gestione e bilancio (DDC) Rimostranza 20 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump rinomina l'US Digital Service come US DOGE Service (Department of Government Efficiency) e ripristina l'ufficio sotto l'Executive Office of the President. Il Center for Biological Diversity ha citato in giudizio l'Office of Management and Budget ai sensi del Freedom of Information Act, chiedendo i registri relativi alle comunicazioni tra l'OMB e la dirigenza del DOGE o coloro che agiscono per suo conto. 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: richiesta di informazioni da parte di dipendenti in carriera
    Jane Does 1-2 contro l'Ufficio di gestione del personale (DDC) Rimostranza 27 gennaio 2025 L'Office of Personnel Management ha annunciato che stava testando un nuovo sistema per inviare e-mail a tutti i dipendenti federali civili da un unico indirizzo e-mail, HR@opm.gov . Individui che affermavano di essere dipendenti dell'OPM hanno successivamente pubblicato online che le e-mail venivano archiviate su un server non sicuro presso l'OPM. I querelanti, dipendenti di agenzie del ramo esecutivo che hanno ricevuto e-mail di "prova" da HR@opm.gov che richiedevano informazioni, hanno intentato causa. La causa sostiene che la nuova procedura viola l'E-Government Act del 2002 e chiede alla corte di richiedere all'Office of Personnel Management di condurre una valutazione dell'impatto sulla privacy prima di raccogliere dati da 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: divulgazione di dati personali e finanziari al DOGE
    Alleanza per i pensionati americani contro Scott Bessent et al (DDC) Rimostranza 3 febbraio 2025 Il Dipartimento del Tesoro ha concesso a individui affiliati al DOGE l'accesso a informazioni personali e finanziarie sensibili conservate dal Dipartimento del Tesoro. I querelanti hanno intentato causa per conto di membri i cui registri potrebbero essere stati trasmessi dal Dipartimento del Tesoro ai dipendenti del DOGE, privando così presumibilmente i membri della privacy. La causa chiede un'ingiunzione e un provvedimento dichiarativo per presunte violazioni dell'Administrative Procedure Act. 4 febbraio 2025
    Azione esecutiva: “Direttiva Fork” offerta di dimissioni differite ai dipendenti federali ( Direttiva OPM )
    Federazione americana dei dipendenti pubblici, AFL-CIO contro Ezell (D. Mass) Rimostranza 4 febbraio 2025 Riepilogo del caso: il 28 gennaio 2025, l'Office of Personnel Management ha inviato un'e-mail ai dipendenti federali di carriera presentando quello che ha descritto come un programma di dimissioni differite, un'offerta di ricevere un compenso fino al 30 settembre 2025 se si fossero dimessi ora (e-mail "Fork Directive"). La scadenza per l'offerta è stata fissata per il 6 febbraio 2025. I querelanti hanno intentato causa, sostenendo che la direttiva viola l'Administrative Procedure Act (APA) perché è "arbitraria e capricciosa" e non conforme all'Antideficiency Act. Chiedono una sentenza dichiarativa che la direttiva violi l'APA e che la direttiva venga annullata; chiedono anche un'ingiunzione preliminare e permanente della scadenza del 6 febbraio 2025 e un ordine che l'OPM presenti per l'approvazione del tribunale una comunicazione corretta per tutti i dipendenti che hanno ricevuto la direttiva. 4 febbraio 2025
    Sovvenzioni, prestiti e assistenza governativa
    Azione esecutiva: “Sospensione temporanea” di sovvenzioni, prestiti e programmi di assistenza
    Consiglio nazionale delle organizzazioni non profit contro Office of Management and Budget (DDC) Rimostranza 28 gennaio 2025 Il direttore ad interim dell'Office of Management and Budget ha emesso un memorandum che pretendeva di "richiedere a ogni agenzia federale di sospendere temporaneamente" qualsiasi attività dell'agenzia "che potrebbe essere implicata dagli ordini esecutivi [del presidente Trump]". Le organizzazioni querelanti, rappresentate da Democracy Forward, sono piccole imprese e organizzazioni non profit che ricevono fondi federali. La causa ha chiesto un ordine restrittivo temporaneo per consentire alla Corte "un'opportunità di considerare più a fondo l'illegalità delle azioni dell'OMB", sostenendo violazioni dell'Administrative Procedure Act e del Primo Emendamento.
    Aggiornamento 1: il 28 gennaio 2025, il giudice Loren AliKhan della Corte distrettuale per il distretto di Columbia ha emesso un ordine restrittivo temporaneo contro la politica dell'OMB per consentire argomentazioni da parte dei querelanti e del governo.
    Aggiornamento 2: il 29 gennaio 2025, il governo ha presentato un avviso in cui si affermava che l'OMB aveva annullato il memorandum contestato. Lo stesso giorno, il portavoce della Casa Bianca ha dichiarato : "Questa non è una revoca del congelamento dei finanziamenti federali. Si tratta semplicemente di una revoca del promemoria OMB. Perché? Per porre fine a qualsiasi confusione creata dall'ingiunzione della corte. Gli ordini esecutivi del Presidente sui finanziamenti federali rimangono pienamente validi ed efficaci e saranno rigorosamente implementati".
    Aggiornamento 3: il 30 gennaio 2025, in risposta a New York contro Donald Trump, il giudice Jack McConnell della Corte distrettuale per il distretto di Rhode Island ha emesso un ordine restrittivo temporaneo contro la politica OMB. L'ordine del giudice McConnell nota che il caso non è controverso perché "la presunta revoca della direttiva OMB era solo nominale e potrebbe essere stata emessa semplicemente per sconfiggere la giurisdizione delle corti".
    Aggiornamento 3: il 3 febbraio 2025, il giudice Alikhan ha emesso un ordine restrittivo temporaneo che ha impedito all'OMB di attuare il congelamento dei finanziamenti, ritenendo che i querelanti avrebbero probabilmente avuto successo nella loro affermazione secondo cui la direttiva era arbitraria e capricciosa ai sensi dell'APA e che la rescissione del memorandum post-reclamo era "disonesta" e causava comunque un danno irreparabile. L'ordine ha ordinato all'OMB di rilasciare i fondi congelati, notificare alle agenzie questo TRO e presentare un rapporto sullo stato di conformità entro il 7 febbraio 2025.
    4 febbraio 2025
    New York e altri contro Donald J. Trump e altri (DRI) Rimostranza 28 gennaio 2025 Il direttore ad interim dell'Office of Management and Budget ha emesso un memorandum che si supponeva "richiedesse a ogni agenzia federale di sospendere temporaneamente" qualsiasi attività dell'agenzia "che potrebbe essere implicata dagli ordini esecutivi [del presidente Trump]". I procuratori generali di 22 stati e del Distretto di Columbia hanno intentato una causa chiedendo ingiunzioni preliminari e permanenti contro l'applicazione della politica. La causa sostiene che la politica viola l'Administrative Procedure Act e il Primo Emendamento.
    Aggiornamento 1: il 28 gennaio 2025, rispondendo a National Council of Nonprofits contro Office of Management and Budget, il giudice Loren AliKhan del tribunale distrettuale del Distretto di Columbia ha emesso un ordine restrittivo temporaneo contro la politica dell'OMB per consentire le argomentazioni dei querelanti e del governo.
    Aggiornamento 2: il 29 gennaio 2025, il governo ha presentato un avviso in cui si affermava che l'OMB aveva annullato il memorandum contestato. Lo stesso giorno, il portavoce della Casa Bianca ha dichiarato : "Questa non è una revoca del congelamento dei finanziamenti federali. È semplicemente una revoca del promemoria dell'OMB. Perché? Per porre fine a qualsiasi confusione creata dall'ingiunzione della corte. Gli ordini esecutivi del Presidente sui finanziamenti federali rimangono pienamente validi ed efficaci e saranno rigorosamente implementati".
    31 gennaio 2025
    Libertà e diritti civili
    Azione esecutiva: Alloggiamento dei detenuti transgender ( Ordine esecutivo )
    Maria Moe contro Donald Trump, et al (D. Mass.) Rimostranza 26 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump impone che i detenuti federali siano ospitati in base al sesso definito come "classificazione biologica immutabile", indipendentemente dall'identità di genere, e ordina al Bureau of Prisons di non spendere fondi federali per cure di affermazione di genere. La querelante, Maria Moe, è una detenuta federale transgender che è stata collocata in un'unità di alloggiamento speciale in attesa del trasferimento in una struttura maschile. La causa cerca di vietare l'ordine esecutivo sulla base del fatto che viola il V emendamento discriminando gli individui transgender sulla base del sesso e dell'identità di genere; l'VIII emendamento sottoponendo Moe a rischi per la vita e la dignità; il Rehabilitation Act non riuscendo a soddisfare la disforia di genere di Moe; e l'Administrative Procedure Act facendolo in modo arbitrario e capriccioso.
    Aggiornamento 1: il 26 gennaio, il giudice avrebbe emesso un ordine restrittivo temporaneo che richiedeva ai funzionari della prigione di mantenere le cure mediche di Moe e di non trasferirla dalla popolazione generale della struttura femminile.
    3 febbraio 2025
    Doe contro McHenry (DDC) Rimostranza 30 gennaio 2025 L'ordine esecutivo di Trump impone che i detenuti federali siano ospitati in base al sesso definito come "classificazione biologica immutabile", indipendentemente dall'identità di genere, e ordina al Bureau of Prisons di non spendere fondi federali per cure di affermazione di genere. Le querelanti sono tre donne transgender detenute federali, a cui è stata diagnosticata la disforia di genere e sono ospitate in strutture femminili. Sono state tutte informate che saranno trasferite a breve in strutture maschili. La causa chiede un giudizio dichiarativo secondo cui l'ordine esecutivo viola i diritti delle querelanti ai sensi del V emendamento discriminando in base al sesso; dell'VIII emendamento per mancata protezione esponendo le querelanti al rischio di gravi danni e per punizioni crudeli e inusuali rifiutando le necessarie cure mediche; del Rehabilitation Act per non aver tenuto conto della disforia di genere e della discriminazione per disabilità delle querelanti; e dell'Administrative Procedure Act per averlo fatto in modo arbitrario e capriccioso. Il reclamo chiede un'ingiunzione preliminare e permanente che proibisca al governo di eseguire l'ordine esecutivo e che gli imponga di mantenere l'alloggio e il trattamento medico dei querelanti in linea con lo status quo precedente all'ordine.
    Aggiornamento 1: il 4 febbraio 2025, il giudice Royce Lamberth ha emesso un ordine restrittivo temporaneo e ha intimato al governo di impedirgli di trasferire i querelanti o di interrompere le cure mediche dei querelanti.
    4 febbraio 2025
    Azione esecutiva: divieto per le persone transgender di prestare servizio nell'esercito ( ordine esecutivo )
    Nicolas Talbot, et al. contro Donald Trump, et al. (DDC) Rimostranza 28 gennaio 2025 Il 27 gennaio 2025, l'amministrazione Trump ha emesso un ordine esecutivo che vieta alle persone transgender di prestare servizio nell'esercito. L'ordine annulla la precedente politica che consentiva alle persone transgender di prestare servizio apertamente se soddisfano gli standard militari. Questo ordine proibisce categoricamente sia l'arruolamento che il servizio continuato, ritenendo le persone transgender incompatibili con gli standard militari di "prontezza delle truppe, letalità, coesione, onestà, umiltà, uniformità e integrità". I querelanti sono un gruppo di membri del servizio transgender in servizio attivo e potenziali o attuali arruolati. Sostengono che l'esclusione categorica di questa classe di individui dal servizio militare viola la parità di protezione ai sensi della clausola del giusto processo del Quinto Emendamento perché la politica è arbitraria e priva di un legittimo interesse governativo. 31 gennaio 2025
    Azione esecutiva: divieto di cure che affermano il genere per gli individui di età inferiore ai 19 anni ( ordine esecutivo sull'ideologia di genere ; ordine esecutivo sul diniego di cure )
    PFLAG, Inc. contro Trump (D. Md.) Rimostranza 4 febbraio 2025 Riepilogo del caso: il 20 gennaio 2025, l'amministrazione Trump ha emesso un ordine esecutivo che proibisce al governo federale di spendere fondi federali per promuovere "l'ideologia di genere", l'idea che l'identità di genere possa differire dal sesso biologico. Il 28 gennaio 2025, l'amministrazione Trump ha emesso un ordine esecutivo che ordina al governo federale di vietare agli istituti medici che ricevono sovvenzioni per la ricerca e l'istruzione, tra cui scuole di medicina e ospedali, di somministrare cure di affermazione di genere a individui di età inferiore ai 19 anni. L'ordine ha anche posto fine alla copertura per le cure di affermazione di genere nei benefici medici forniti dal governo e ha ordinato all'Office of Management and Budget di istruire le compagnie di assicurazione sanitaria private che i piani dei dipendenti pubblici erano esclusi dalla copertura di tali cure. PFLAG e altri querelanti hanno intentato causa, sostenendo che gli ordini costituiscono un'azione presidenziale incostituzionale che eccede l'autorità dell'articolo II; discriminano sulla base del sesso e della disabilità in violazione degli statuti; violano le garanzie di pari protezione e di sostanziale giusto processo del Quinto Emendamento; e abbreviare la clausola sulla libertà di parola del Primo Emendamento. I querelanti cercano di far dichiarare gli ordini incostituzionali e illegali, e chiedono un provvedimento ingiuntivo temporaneo, preliminare e permanente. 4 febbraio 2025
    Azione esecutiva: applicazione delle leggi sull'immigrazione nei luoghi di culto ( Memo politico )
    Riunione annuale di Filadelfia della Religious Society of Friends, et al. contro il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (D. Md.) Rimostranza 27 gennaio 2025 Il 20 gennaio 2025, il Segretario ad interim del Dipartimento per la sicurezza interna Benjamine Huffman ha emesso una direttiva che annulla le Linee guida per le azioni di applicazione della legge dell'amministrazione Biden nelle aree protette o nelle vicinanze , che designavano chiese e altre "strutture dedicate ad attività di fede", tra gli altri luoghi come scuole e ospedali, come aree protette da cui l'applicazione della legge ICE e CBP è limitata. In base alle nuove linee guida politiche, l'applicazione della legge sull'immigrazione in tali aree sarebbe soggetta solo al "buon senso" degli ufficiali di applicazione. I querelanti, una coalizione di congregazioni quacchere, cercano di vietare l'applicazione di questa modifica della politica e richiedono una dichiarazione del tribunale secondo cui qualsiasi politica governativa che consenta l'applicazione della legge sull'immigrazione basata esclusivamente sul buon senso soggettivo costituisce una violazione incostituzionale della libertà di associazione espressiva ai sensi del Primo Emendamento. La loro denuncia sostiene inoltre che la nuova politica viola il Religious Freedom and Restoration Act e l'Administrative Procedure Act. 31 gennaio 2025
    Diversità, equità, inclusione e accessibilità
    Azione esecutiva: divieto di iniziative DEIA nel ramo esecutivo e da parte di appaltatori ( ordine esecutivo ; ordine esecutivo contrattuale )
    Associazione nazionale dei responsabili della diversità nell'istruzione superiore contro Trump (D. Md.) Rimostranza 3 febbraio 2025 Il 20 gennaio 2025, l'amministrazione Trump ha emesso un ordine esecutivo che ordinava al direttore dell'OMB, assistito dal procuratore generale e dall'OPM, di terminare i programmi, gli uffici e le posizioni DEI e le sovvenzioni e i contratti "correlati al capitale". Il 21 gennaio 2025, l'amministrazione ha emesso un altro ordine esecutivo che revocava un ordine esecutivo sulle pari opportunità di lavoro in vigore dal 1965; richiedeva ai beneficiari delle sovvenzioni federali e ai contraenti di certificare di non gestire programmi DEI che violano le leggi antidiscriminazione; e richiedeva a ciascuna agenzia esecutiva di identificare fino a nove società o enti o associazioni senza scopo di lucro da prendere di mira con indagini civili per scoraggiare i programmi DEI. I querelanti sostengono che il primo ordine è una violazione incostituzionale della clausola di spesa e della garanzia del giusto processo del V emendamento per vaghezza. Sostengono che il secondo ordine viola incostituzionalmente il giusto processo del V emendamento per vaghezza; la clausola sulla libertà di parola del I emendamento; e la separazione dei poteri. Chiedono sentenze dichiarative che entrambi gli ordini sono illegittimi e incostituzionali, nonché ingiunzioni preliminari e permanenti contro entrambi. 4 febbraio 2025
    Rimozione delle informazioni dai siti web governativi
    Azione esecutiva: rimozione di informazioni dai siti web dell’HHS ai sensi dell’ordine esecutivo sull’“estremismo ideologico di genere” ( ordine esecutivo ; promemoria politico )
    Medici per l'America contro Office of Personnel Management et al (DDC) Rimostranza 4 febbraio 2025 Il 31 gennaio 2025, le agenzie del Department of Health and Human Services, tra cui i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e la Food and Drug Administration (FDA), hanno rimosso dati sanitari e altre informazioni dai siti Web accessibili al pubblico in risposta a un memorandum dell'Office of Personnel Management che applicava l'Ordine esecutivo 14168, "Difendere le donne dall'estremismo dell'ideologia di genere e ripristinare la verità biologica al governo federale". I querelanti, che hanno intentato causa per conto di medici e scienziati che si affidano ai dati, sostengono che la rimozione costituisce un atto arbitrario e capriccioso, violando così l'Administrative Procedure Act e non rispettando i requisiti di notifica previsti dal Paperwork Reduction Act. Chiedono sentenze dichiarative secondo cui il memorandum dell'OPM è illegittimo e le agenzie competenti hanno violato la legge; ingiunzioni sull'ulteriore rimozione di informazioni dai siti Web delle agenzie; notifica di ulteriori modifiche alle pagine Web; e ripristino di set di dati precedentemente disponibili al pubblico. 4 febbraio 2025
    Azioni contro i dipendenti dell'FBI/DOJ
    Azione esecutiva: revisione del Dipartimento di Giustizia del personale dell'FBI coinvolto nelle indagini del 6 gennaio ( Ordine esecutivo sulla militarizzazione )
    John e Jane Does 1-9 contro il Dipartimento di Giustizia (DDC) Rimostranza 4 febbraio 2025 Dopo la seconda inaugurazione del presidente Donald Trump, il Dipartimento di Giustizia ha licenziato i dipendenti coinvolti nelle indagini sull'attacco del 6 gennaio 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti e sulla presunta cattiva gestione di documenti classificati da parte del presidente Donald Trump. Il 2 febbraio, la dirigenza dell'FBI, in conformità a una direttiva del vice procuratore generale facente funzione, ha incaricato gli agenti di compilare un sondaggio che identificasse i loro ruoli specifici in tali indagini. I querelanti in questa class action, dipendenti o agenti dell'FBI che hanno partecipato alle indagini e si aspettano di essere licenziati per i loro ruoli, sostengono che tale licenziamento violerebbe le protezioni contro le ritorsioni politiche ai sensi del Civil Service Reform Act, le protezioni del Primo Emendamento per l'espressione politica e le protezioni del Quinto Emendamento del Due Process. I querelanti sostengono inoltre che la pubblicazione o la diffusione dei sondaggi riguardanti i loro ruoli nelle indagini violerebbe il Privacy Act e li metterebbe a rischio di gravi danni. Chiedono un'ingiunzione contro "l'aggregazione, l'archiviazione, la segnalazione, la pubblicazione o la diffusione" di informazioni che identificano il personale dell'FBI coinvolto nelle indagini pertinenti.

    Gli attori hanno anche richiesto un ordine restrittivo temporaneo per impedire agli imputati di “aggregare e diffondere informazioni” a qualsiasi persona non soggetta al Privacy Act, tra cui il Presidente, il Vicepresidente e i membri del loro staff.
    4 febbraio 2025
    Federal Bureau of Investigation Agents Association; John Does 1-4; Jane Does 1-3 contro, Dipartimento di Giustizia (DDC) Rimostranza 4 febbraio 2025 Il 31 gennaio 2025, il procuratore generale aggiunto facente funzione Emil Bove ha emesso un promemoria ordinando le dimissioni o il licenziamento degli agenti dell'FBI che avevano partecipato alle indagini sull'insurrezione del 6 gennaio 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti. Il 2 febbraio 2025, la dirigenza dell'FBI, in conformità a una direttiva di Bove, ha incaricato gli agenti di compilare un sondaggio che identificasse i loro ruoli specifici in tali indagini. I querelanti, il sindacato che rappresenta gli agenti dell'FBI e diversi agenti che hanno lavorato alle indagini relative al 6 gennaio, sostengono che il Dipartimento di Giustizia intende utilizzare questo sondaggio per diffondere al pubblico informazioni identificative sul personale dell'FBI e/o per licenziare e declassare gli agenti che hanno partecipato alle indagini, violando il Privacy Act, l'Administrative Procedure Act, le protezioni del Primo Emendamento e le protezioni del Quinto Emendamento del Due Process. Chiedono un provvedimento ingiuntivo contro "qualsiasi ulteriore raccolta o diffusione" di informazioni personali identificabili e un ordine di mandamus, se necessario, per costringere alla rescissione di qualsiasi ordine di licenziamento illegittimo.

    I querelanti hanno anche richiesto un ordine restrittivo temporaneo per impedire la divulgazione pubblica delle identità degli agenti dell'FBI.



    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  3. #7423
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    https://www.nbcnews.com/politics/don...ion-rcna190205


    Trump si prepara ad emettere un ordine esecutivo per abolire il dipartimento dell’educazione, cosi oltre a essere stati degli idioti per averlo votato diventeranno pure più ignoranti.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  4. #7424
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    https://bsky.app/profile/coreyryung..../3lhem7m6yds2s

    Questa è una backdoor. I programmatori di Elon stanno creando una backdoor nel Tesoro degli Stati Uniti. Ciò è incredibilmente pericoloso sia per l'uso previsto (da parte di Elon e Trump) sia per il rischio che altri attori sfruttino una vulnerabilità di sicurezza importante per causare un'enorme interruzione al governo degli Stati Uniti.




    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  5. #7425
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.558

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    È veramente il top.

    Mi chiedo quanto durerà prima che incomincia il backfire serio.

    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  6. #7426
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.476

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    È veramente il top.

    Mi chiedo quanto durerà prima che incomincia il backfire serio.
    Ma no, sta iniziando la nuova età dell'oro (cit)

  7. #7427
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    6.072

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    La roba di Gaza è troppo rotfl.

  8. #7428
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    vogliono riformare pure la Cia

    https://edition.cnn.com/2025/02/04/p...uts/index.html

    "Ai coraggiosi ufficiali della CIA che ascoltate in tutto il mondo, se tutto questo vi sembra ciò per cui vi siete arruolati, allora allacciate le cinture e preparatevi a fare la differenza", ha detto nella sua dichiarazione di apertura. "Se non è così, allora è il momento di trovare un nuovo lavoro".]Il programma di dimissioni differite ha causato scalpore in tutto il governo. L'offerta controversa, che i sindacati hanno esortato i membri a non accettare, è stata svelata in un'e-mail di massa dall'OPM ai dipendenti federali il 28 gennaio.
    L'amministrazione Trump sta pianificando a breve licenziamenti su larga scala tra i dipendenti federali, esponendo i dipendenti governativi che non accetteranno l' offerta di dimissioni differite al rischio di perdere il lavoro. I licenziamenti, che internamente vengono definiti come ampie "riduzioni di personale", dovrebbero iniziare subito dopo la scadenza di giovedì fissata dall'Office of Personnel Management affinché i lavoratori accettino il pacchetto di dimissioni, hanno affermato i funzionari.
    Il pacchetto consente loro di andarsene volontariamente e di essere pagati fino al 30 settembre, ma non di dover continuare a lavorare. Non è chiaro se gli stessi termini si applichino all'offerta inviata alla forza lavoro della CIA.




    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  9. #7429
    Senior Member L'avatar di Aleph
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Somewhere in Budapest
    Messaggi
    3.134

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Si ma io mi chiedo, sta gente della NASA, della CIA ecc che vengono mandati a casa così perché lo dice il capo, cioè, mandano giù e accettano il loro destino?

    Magari commentando "eh dai è stata una buona run".

    Oppure quello che non viene detto ma lo pensano tutti è che davvero erano sovra-staffed e c'era gente che non faceva un cazzo per tutto il giorno.

  10. #7430
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Aleph Visualizza Messaggio
    Si ma io mi chiedo, sta gente della NASA, della CIA ecc che vengono mandati a casa così perché lo dice il capo, cioè, mandano giù e accettano il loro destino?

    Magari commentando "eh dai è stata una buona run".

    Oppure quello che non viene detto ma lo pensano tutti è che davvero erano sovra-staffed e c'era gente che non faceva un cazzo per tutto il giorno.
    non si riesce a capire che cazzo sta prendendo a tutti quanti che accettano il loro destino come se fosse una cosa scontata sembrano quasi drogati o apatici

    Muskio vuole chiudere pure il Noaa mi auguro che per gli americani non ci siano problemi meteo nei prossimi giorni

    https://www.theguardian.com/us-news/...a-headquarters

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  11. #7431
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bukkake girl Visualizza Messaggio
    Moloch, un'opinione su questo

    avendo appurato il tipo di gente che beve il latte crudo, liberalizzarne la vendita è un lungimirante atto eugenetico

  12. #7432
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.403

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Aleph Visualizza Messaggio
    Si ma io mi chiedo, sta gente della NASA, della CIA ecc che vengono mandati a casa così perché lo dice il capo, cioè, mandano giù e accettano il loro destino?

    Magari commentando "eh dai è stata una buona run".

    Oppure quello che non viene detto ma lo pensano tutti è che davvero erano sovra-staffed e c'era gente che non faceva un cazzo per tutto il giorno.
    Si perché funziona così in mmurica, per loro è normale


    Comunque dopo la sparata su Gaza sono ormai convinto di vivere in una simulazione aliena
    Oppure di essere in Truman show

  13. #7433
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.924

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    A me ha stupito positivamente invece, pensavo volesse spianare gaza con un'atomica
    Naaaa...
    Vuole spianare l'Iran, che tanto sta sul cazzo agli arabi in generale, e dirà di (de)portare i palestinesi là.
    Così Bibi si fa la sua Florida personale a Gaza, magari la chiamerà new Miami.
    Porca troia che ritardo cognitivo mostruoso bisogna avere per stimare sto vecchio babbione.

    Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

  14. #7434
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.034

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Il presidente americano Donald Trump ha detto nello Studio ovale di non avere "fretta" di parlare col suo omologo cinese Xi Jinping.


    eh ma è sempre occupato
    poi si sente male, è lontano
    e quando parlano non si capisce un cazzo
    continua a cadere la linea

  15. #7435
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da xamrap Visualizza Messaggio
    Naaaa...
    Vuole spianare l'Iran, che tanto sta sul cazzo agli arabi in generale, e dirà di (de)portare i palestinesi là.
    Così Bibi si fa la sua Florida personale a Gaza, magari la chiamerà new Miami.
    Porca troia che ritardo cognitivo mostruoso bisogna avere per stimare sto vecchio babbione.

    Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk


    ma non è che vuole creare una possibile base Nato in Palestina per fare da cuscinetto tra Israele e i paesi arabi?

    credo che una idea simile non sarebbe mai venuta in mente a nessuno nemmeno ai fervidi scrittori di fantascienza.
    bisognerà vedere però se a Israele andrà bene visto che il territorio lo vogliono loro.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  16. #7436
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.962

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    cmq il piano per gaza è spettacolare: aspetto con impazienza il parere di tutti i sostenitori di trump con la bandiera palestinese sul profilo (negli ultimi mesi ne avrò visti a decine sui social, gente sveglia)
    -

  17. #7437
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.168

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    https://www.bbc.com/news/articles/clyk0r3kvxyo

    Trump propone che gli Stati Uniti prendano possesso della Striscia di Gaza
    porco di un giuda è vero!

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  18. #7438
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.034

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    è la dottrina isolazionista

    se diventa tutto americano, non devi avere a che fare con gli altri. l'ha teorizzato kissinger per primo, l'ho letto su facebook.

  19. #7439
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.847

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...



    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    cmq il piano per gaza è spettacolare: aspetto con impazienza il parere di tutti i sostenitori di trump con la bandiera palestinese sul profilo (negli ultimi mesi ne avrò visti a decine sui social, gente sveglia)
    Veramente ne esistono?

  20. #7440
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.520
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    E' tutto spettacoloso
    Anche le minacce contro canada e messico ritirate il giorno dopo spacciando per conquiste accordi già fatti
    Però oh, c'è un sacco di gente che sta roba se la beve contenta e convinta che stia facendo bene quindi bravo lui ed altra bella gente come putin, musk o la marchi che non si fanno problemi ad approfittarsene
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su