Beh la cosa è un po' diversa...
la Cina vorrebbe che venissero tolti i dazi sulle auto cinesi, ma in cambio farebbe lo stesso sulle auto europee, e si impegnerebbe a rispettare dei prezzi minimi in ingresso delle loro auto in modo da non mettere fuori mercato i produttori europei...
L'idea potrebbe essere anche accettabile, il problema è che potenzialmente ci sono molti rischi che una regola del genere possa essere "aggirata", a meno che di non creare un'accordo blindato che preveda 1000 mila variabili...
Perchè tipo, se stabiliamo che una segmento C elettrica deve partire da 30k euro, ma poi i produttori europei per 30k euro prendi quella con la batteria della Gig Nikko, senza clima e autoradio...
mentre l'auto cinese per 30k euro è un modello fulloptional non hai spostato il problema di tanto...
Boh...
Oltretutto gli accordi con la cina in genere sono sempre una fregatura...