Va tutto bene a Donald Trump oppure... Va tutto bene a Donald Trump oppure...

Risultati da 1 a 20 di 17324

Discussione: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    io forse semplifico troppo, anche perché ora stiamo facendo un discorso a livello europeo, non solo italiano. Sicuramente conoscete la storia di olivetti? Ci sono un sacco di documentari in merito. Secondo me é un ottimo esempio del perché in Italia (e magari fino a un certo punto in europa) certe cose non possono funzionare.

    Parlo di questo in riferimento al fatto che non sono nati giganti tipo google o apple in Italia. Olivetti era una cosa anni luce avanti a qualsiasi big tech americana negli anni '60. Prima l'anno ammazzata gli americani e poi l'Italia ha preso a bastonate il cadavere, per essere sicura che fosse morta e sepolta.

    Purtroppo, secondo me, c'é qualcosa alla base della mentalitá italiana (vedi guelfi-ghibellini) che impedisce a realtá del genere di nascere e prosperare. Con i pro e i contro del caso. In europa magari non siamo ai livelli italiani, ma comunque non c'é la mentalitá americana.

    Poi oh, magari é il motivo per cui ancora oggi, magari per un po' di tempo, non abbiamo i polli di plastica e gli ortaggi di manganese da condire col formaggio coi pezzi di legno che possono essere legalmente venduti nei supermercati eh. Diciamo che ogni cosa ha i suoi pro e contro

    perdonatemi, sono un po' alticcio, spero di aver mantenuto una dialettica accetabile.
    Però a livello europeo non ha impedito che nascessero colossi a livello mondiale in altri campi, certo non l'hi-tech ma in altri...dunque per me è anche una questione di "ambiente" e occasioni, in USA si è creato nel tempo per varie condizioni varie realtà più votate all'hi-tech, software e servizi, in europa altro...
    Non a caso oggi abbiamo USA molto forti nei servizi ma che devono comprare tutta una serie di beni dall'europa...
    Forse non si può essere "forti in tutto", ma è comunque giusto trovare equilibri per non essere troppo dipendenti.
    Su alcune cose realtà europee che possono essere un'alternativa ad alcune big-tech USA ci sono, per altre cose no.

    Sicuramente va fatto qualcosa, importa poco se ormai si è in ritardo, è necessario finanziare il settore, cosa che almeno nell'IA si sta facendo, anche se i soldi messi a livello Europeo sono oggettivamente molto pochi se confrontati a quelli messi da Cina e USA.

    Una cosa che ha bloccato molto a livello europeo negli ultimi, 10 anni almeno invece è il guardare troppo al solo mercato europeo (si è visto anche con la recente fusione "alitalia/ita lufthansa"...
    Sono stati messi un sacco di paletti per evitare che nascesse una compagnia europea troppo forte nei confronti delle altre compagine europee...dimenticando però che ormai la competizione non è all'interno del mercato europeo, ma globale, e servono colossi regionali...
    Questo in molti altri settori, insomma bisognerebbe ormai favorire la nascita e fusione fra aziende europee per formare consorzi e quant'altro in grado di competere sul piano globale, perchè la concorrenza ormai non è più fra aziende europee ma sarà sempre più fra aziende a livello globale...
    è inutile avere 5-6 aziende medie europee, che magari ora sono anche forti nel mercato europeo, quando poi però ti arrivano gli USA o la cina (magari fra qualche anno anche India) che magari in quel settore di aziende ne hanno giusto 2 ma grandi più delle 5-6 europee messe assieme...

    Invece ogni fusione e acquisizione spesso è estremamente difficile e messa sotto 1000 mila vincoli perchè c'è la paura che la nascita di colossi troppo grandi possano portare a situazioni di monopolio, poi questo ovviamente riflette anche una volontà degli stati.

    Non che non esista il rischio ma è necessario ormai guardare in modo più ampio.
    Ultima modifica di Enriko!!; 30-07-25 alle 07:38

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Però a livello europeo non ha impedito che nascessero colossi a livello mondiale in altri campi, certo non l'hi-tech ma in altri...dunque per me è anche una questione di "ambiente" e occasioni, in USA si è creato nel tempo per varie condizioni varie realtà più votate all'hi-tech, software e servizi, in europa altro...
    Non a caso oggi abbiamo USA molto forti nei servizi ma che devono comprare tutta una serie di beni dall'europa...
    Forse non si può essere "forti in tutto", ma è comunque giusto trovare equilibri per non essere troppo dipendenti.
    Su alcune cose realtà europee che possono essere un'alternativa ad alcune big-tech USA ci sono, per altre cose no.

    Sicuramente va fatto qualcosa, importa poco se ormai si è in ritardo, è necessario finanziare il settore, cosa che almeno nell'IA si sta facendo, anche se i soldi messi a livello Europeo sono oggettivamente molto pochi se confrontati a quelli messi da Cina e USA.
    Quando vuoi pompare la finanza devi per forza mettere da parte il manifatturiero perchè per esportare servizi devi importare qualcos'altro per bilanciare. E se vuoi vivere di servizi devi avere una moneta forte, cosa che penalizza la produzione interna e l'export manifatturiero.
    In europa continentale eri indietro di 20 anni rispetto USA e UK nel post WW2 e dovevi concentrarti nello sviluppare l'industria per dar da mangiare a tutti. USA e UK si sono inseriti sviluppando i servizi (cosa che ha portato a sviluppare l'hi-tech e l'informatica, legati al mondo del terziario) ma diventando dipendenti a livello manifatturiero.

    Può andare bene quando hai colonie (tipo UK con il Commonwealth) ma ad un certo punto il sogno finisce. Un po' perchè le colonie possono incazzarsi ma anche perchè al tuo interno tendi ad impoverirti (perchè il 99% della tua popolazione non vive di finanza) e devi tornare indietro.

    Gli USA devono tornare indietro come ha già cominciato a fare UK (bene o male è un altro discorso, qua il punto non è tanto il come ma il cosa devi fare)
    Ultima modifica di sacramen; 30-07-25 alle 08:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su