
Originariamente Scritto da
Yuki
Seconda cosa, l' onere di implementare sistemi di controllo id non avverrebbe tramite qualche sistema governativo, ma ogni singolo sito dovrebbe implementare il proprio. Questo si traduce in:
1) i siti più piccoli non potrebbero sostenere i costi e dovrebbero come minimo oscurare il sito a tutti gli IP provenienti dal resgno unito (altra notizia a questo riguardo, il governo stava per mettere al bando le vpn, prima che gli facessero notare che era una puttanata. Adesso anche queste vorrebbero vietarle per i minori)
2) si danno in mano dati personali importanti come dati bancari, id personali etc ad individuiterzi, che non hanno rigorosi controlli di sicurezza come può essere un sito governativo, con gravi rischi per gli utenti in caso di compromissioni. Praticamente il natale degli hacker