Visualizzazione Stampabile
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Alla luce di tutti i dettagli che stanno emergendo riguardo il modus operandi con cui sono stati condotti i lavori la cifra spesa non ha più nemmeno rilevanza perchè tutta la vicenda sta diventando un insulto alla nazione, altro che denunciare il tipo che gli ha fregato il dominio
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Fortuna che la Nazione italiana non esiste, quindi non può essere vilipesa.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Vilipendio ai produttori di vino, mi aspetto una presa di posizione dall'associazione alcolisti anonimi
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Cmq sono andato per curiosità sul dominio incriminato... e bon, a me sembrano dei geni :asd:
Fa redirect qui: https://www.marketingtoys.it/open-to-meraviglia
Citazione:
Tranquilli, ci abbiamo pensato noi di Marketing Toys.
Il marketing è una cosa seria. Per noi ogni storia nasce da analisi e strategia. Supportiamo progetti, startup e aziende affiancandole nel loro processo di crescita.
:asd:
Pubblicità gratis e bon
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
"Per noi ogni storia nasce da analisi e strategia"
analisi
anal - lisi
9 milioni di euro
"Tranquilli, ci abbiamo pensato noi"
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Faccio l'avvocato del diavolo :snob:
Da quello che c'è scritto sul sito del ministero, i 9mln dovrebbero essere lo stanziamento generale per tutta la campagna promozionale da qui a fine anno (si parla esplicitamente anche dell'acquisto di spazi negli aeroporti).... anche se boh, dovesse esserci dentro tutta sta roba forse sarebbero pure pochi, non so :asd:
Sarebbe interessante capire quanto di questi 9mln sono stati spesi per idea e creazione dei contenuti, e quanti per tutto il resto.
No, perchè una cosa è l'incompetenza (robe tipo il non aver comprato il dominio o l'usare gli allegati wathsapp in produzione) ed ok, ma avessero speso anche "solo" mezzo milione per un grafico che incolla il viso della Venere su corpi comprati a due euro su siti di stock, ed un tizio per montare video da mettere su instagram ci sarebbe davvero da entrare più in profondità sulla questione.
Viceversa se dicessero "abbiamo speso 10k per la creazione dei contenuti, tutto il resto andrà per acquistare spazi promozionali" allora si potrebbe passare sopra a tante cose.
Solo per ingaggiare una vera influencer tipo la Ferragni come testimonial avrebbero speso ben più di 9 milioni. Con l'uso di materiale stock hanno potuto tenere i costi bassi garantendo comunque un buono standard di qualità.
Molto meglio così che spendere anche di più per far produrre tutto "in casa" dai soliti amichetti coi risultati pietosi già visti in passato.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
"Buono standard di qualità"
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
la metà del budget (vado a memoria) è per gli spazi negli aeroporti di mezza europa, comunque.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
L'altra metà è per gli spazi nelle coste del nord Africa?
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
"Buono standard di qualità"
Shutterstock e Artlist sono aziende leader del settore, ma in effetti io non mi intendo molto di grafica e design. Linka il tuo portfolio così capisco meglio cos'è la buona qualità
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
ho visto ora il video ed è veramente una delle cose più offensivi possibili per tutta la categoria dei videomaker :asd:
ne avrei da dire per ore, sinceramente.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Shutterstock e Artlist sono aziende leader del settore, ma in effetti io non mi intendo molto di grafica e design. Linka il tuo portfolio così capisco meglio cos'è la buona qualità
Potrei linkarti il portfolio di Stefansen, sarebbe già un salto in avanti
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Shutterstock e Artlist sono aziende leader del settore, ma in effetti io non mi intendo molto di grafica e design. Linka il tuo portfolio così capisco meglio cos'è la buona qualità
Shutterstock sarà pure di qualità, ma se poi carichi le immagini via Whatsapp è come commissionare un logo per poi mandare alle stampe la versione in jpeg.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Cristo :bua:
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Poi, al minuto 0,27, per raccontare “il calore che risuona nelle parole e nei gesti” vengono mostrati dei ragazzi che bevono vino italiano in una specie di cantina/agriturismo italiano. Si suppone. Solo che ieri Massimiliano Milic della casa di produzione triestina Terroir Films, sulla sua pagina Facebook, buttava lì con una certa sicurezza che quelle immagini non fossero state girate in Italia ma in una cantina slovena.
Mi sembrava impossibile, visto che è una campagna che costa complessivamente 9 milioni di euro e di cantine in Italia ce ne saranno 200mila. E invece è possibile: ho cercato sul web e quella del video con le finestrelle azzurre e le piante rampicanti è la cantina Cotar, nel carso sloveno.
https://scontent.flin1-1.fna.fbcdn.n...7Q&oe=644AFCF1
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Shutterstock e Artlist sono aziende leader del settore, ma in effetti io non mi intendo molto di grafica e design. Linka il tuo portfolio così capisco meglio cos'è la buona qualità
https://digilander.libero.it/phoebeh...e/image001.gif
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Poi, al minuto 0,27, per raccontare “il calore che risuona nelle parole e nei gesti” vengono mostrati dei ragazzi che bevono vino italiano in una specie di cantina/agriturismo italiano. Si suppone. Solo che ieri Massimiliano Milic della casa di produzione triestina Terroir Films, sulla sua pagina Facebook, buttava lì con una certa sicurezza che quelle immagini non fossero state girate in Italia ma in una cantina slovena.
Mi sembrava impossibile, visto che è una campagna che costa complessivamente 9 milioni di euro e di cantine in Italia ce ne saranno 200mila. E invece è possibile: ho cercato sul web e quella del video con le finestrelle azzurre e le piante rampicanti è la cantina Cotar, nel carso sloveno.
https://scontent.flin1-1.fna.fbcdn.n...7Q&oe=644AFCF1
che fossero tutte riprese stock era chiarissimo ed ecco solo uno dei molteplici motivi per cui è lammerda.
Potevano spendere un centesimo del budget che avevano e fare un prodotto di cristo. Ma no, facciamo un video con immagini stock, così facciamo vedere quanto sappiamo essere inutili anche in questo campo.
senza dimenticare che la roba stock è fatta solo da clip di un generico indescrivibile, quindi il sapore di merda si amplifica.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
La Venere della Santaché fa lo spot a 6 resort per milionari. E in due di questi ammessi i cani, ma non i bambini
Da Taormina a Siena, da Perugia a Orvieto, le suite consigliate dal sito promosso dal governo superano i 7mila euro a notte
https://www.open.online/2023/04/23/v...-cani-bambini/
l'italiamigliore :sisi: