C'è un account da cui possa accedere da decine di dispositivi sparsi senza che ogni volta mi chieda una verifica col dispositivo principale o da qualche mail di recupero?
C'è un account da cui possa accedere da decine di dispositivi sparsi senza che ogni volta mi chieda una verifica col dispositivo principale o da qualche mail di recupero?
Ma sul singolo device è normale non avere i controlli dopo il primo login, la domanda era proprio non averli pur loggandosi su dispositivi sparsi, e in generale questo è proprio il caso che tutti i fornitori cercano di evitare perché è il buco di sicurezza più grande.
ho un account per la monnezza, le poche volte che ci entro è da firefox con navigazione anonima. dopo che fai il logghino ti chiede se vuoi dedicare 'sti due minutini per la sicurezza ma non è obbligatorio.
MDK OVVIAMENTE NEGHERA' MA LIBERI DI FARE UNA PROVA
Anche a me piace farmi rubare i dati, dammi la tua password così non sto ad aprire un'altra email pure io
Mi sembra ovvio che la uso per cose non importanti
In effetti non avere un dominio personale nel 2023 è un po risibile, tra l'altro register.it il primo anno te lo dà gratis, dal secondo si paga caro però
Io ho OVVIAMENTE Google Domains, con mail catchall @dominio.com, così quando mi registro in giro posso inventarmi una mail per ogni servizio e scoprire chi poi ci spamma roba
Io ho google workspace, ma il dominio l'ho con un altro provider e poi per le mail punto sul server di google...
di fatto ho una sola mail, ma posso crearmi tutti gli alias che voglio...mai usato, poi è da un anno che voglio smollare google per passare a microsoft, che è decisamente meglio come servizio, ma non ho mai voglia di mettermi li a fare il trasferimento.
Ma voi leggete Sinex o Sainecs?
Chiedo per curiosità.
Dell'oggetto del topic fragacazzi
proton mail
Mia mamma usa libero mail da cellulare. L'altro giorno le ha chiesto di cambiare la password ed è andata in crisi, visto che poi ora la richiede con lettere maiuscole, simboli vari
Non penso che ci sia più entrata visto che non ci capisce niente, neanche è in grado di pensarla una password del genere
Io ovviamente non l'ho aiutatase non ne è in grado, non lo deve usare quello strumento
è stata una bella maledizione rendere user friendly l'informatica
doveva rimanere tipo la magia, solo pochi ci capiscono e la sanno usare
![]()
Successa la stessa cosa oggi a me.
Un paio di anni fa invece mi andò pure peggio. Gmail mi chiedeva assolutamente di entrare su uno specifico dispositivo (vecchio smartphone che avevo cambiato da pochi giorni e per fortuna ce l'avevo ancora a casa) per assicurarmi che ero io. Nella sfortunata ipotesi che quel cellulare mi si fosse rotto, l'avessi buttato, mi fosse stato rubato avrei perso completamente la possibilità di accedere a quella email.
Dire che sono stronzi è poco
Ci sono tipo 12 modi alternativi per verificare la proprietà, dagli sms alle chiamate ai codici di recupero, passando per OTP, email di recupero e l'eventuale step finale dove controlla un impiegato Google in persona in base ai dati (posizione, IP e roba simile immagino)
Bisogna essere veramente ipodotati per rimanere bloccati fuori
No, non ero rimasto fuori io, è Google che ha deciso di farmi fuori.
Io non avevo utilizzato nessun sistema di recupero (è una email semiufficiale nel senso che la uso no per la lavoro ma per social, FB, e servizi vari). Giammai non mi ricardavo più la pw o me la fottevano gli hacker erano giustamente cazzi miei e me la potevo prendere solo con me stesso. Nessuno diceva nulla. Solo che non era successo. La pw me la ricordavo perfettamente solo che Google ha deciso di fare la prova per vedere se ero io con la modalità che lui ha deciso.
E se non avessi avuto più quel cellulare erano cazzi miei e non c'era modo di fare altro