Ecco questo non proprio, probabilmente il rivestimento del tetto costerebbe più dell'intera casa ma magari ti risparmia dal doverla ricostruire ad ogni temporale
- - - Aggiornato - - -
Si certo, si parla sempre di lega di titanio, non esiste un metallo puro che abbia prestazioni sia meccaniche che chimiche decenti (a parte l'uranio se vuoi costruire una bomba atomica)
è caduto un albero distruggendo parzialmente due auto nuove mentre quella di una mia collega, una vecchia punto, totalmente risparmiata.
Lei c'ha riso su, pure istericamente, perché dice che a sto punto era meglio capitasse a lei così se la faceva ripagare e tirava su dei soldi. Non so francamente però se andava così visto che penso dipenda dall'assicurazione
No aspe che cazzo dici? Allora non vale mai come eventi atmosferici... perché se piove forte o c'è la grandinata è calamità naturale l'assicurazione me la ficco nel culo
Scusa la volgarità però se hai ragione è un problema, vorrei comprare un auto e questa tua affermazione mi fa sentire abbastanza indifeso adesso. Mi devo informare.
Avrei l'opportunità di tornare a lavorare in ambito assicurativo però non so se mi va, almeno sarei informato però![]()
Informati e poi facci sapere.
Comunque qui non si parla di "una grandinata" , si parla di grandine grossa come limoni fino ad arrivare a blocchi di ghiaccio di oltre 1kg sparati dal vento a 150km/h
Quelli delle assicurazioni non sono nati ieri, ci sarà sicuramente qualche clausola scritta in 0,5 micron per pararsi il fondo schiena in caso di grandinate che distruggono 274873 auto in 5 minuti.
Ultima modifica di Maelström; 27-07-23 alle 22:05
Benvenuto nel modno delle assicurazioni
Le assicurazioni coprono solo gli eventi "normali" che possono capitare ovvero se grandina e capita che PER SFIGA la macchina si danneggia allora te la riparano.
Ma una calamità naturale è un evento talmente grosso ed eccezzionale per cui è sicuro che ci saranno danni, pertanto l'assicurazione non paga.
E' successo anni fa qui da me, c'è stata una pioggia "anomala" (ed il comune non ha pulito i tombini) quindi si è allagata tutta la città, un sacco di danni con garage e cantine sommersi, le assicurazioni si son tirate indietro definendola appunto calamità naturale.
Non so se poi il comune sia intervenuto in qualche modo o se la assicurazioni abbiano dei vincoli ma la logica con cui agiscono è quella.
In breve ti assicurano il rischio (e solo fino ad un certo limite), non la certezza.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
In compenso l'altro ieri sono venuti a cambiarmi la batteria di accumulo del fotovoltaico.
2 anni di vita
Passata in garanzia, sostituita con una più grossa da 6,5 kWh al posto di 4 kWh![]()
A quanto ho capito in realtà dovrebbero essere coperti anche questi eventi (almeno per la grandine gigante) ma c'è un massimale ed una franchigia.
Ergo se l'assicurazione ti copre massimo 1000€ e la grandine ti ha sfondato la macchina per 4000€ di danni... comprane un'altra.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Gli alberi hanno un proprietario, se ti danneggiano qualcosa qualcuno ti deve i danni...sia comune, abitazione o altro...
poi di una punto vecchia gli avranno dato 800 euro se va bene.
- - - Aggiornato - - -
Qui a padova è venuta giù roba che ha sfondato i vetri delle auto parcheggiate, distrutto pure i fanali...è pieno di auto che pare siano state colpite da raffiche di mitragliatore...è scesa grandine grossa come albicocche...forse anche più.
tutti quelli assicurati si stanno facendo riparare l'auto con l'assicurazione, non ho sentito nessuno che gli abbiano detto di no che non rientra
Semplice buonsenso![]()
a borghi non la si fa
Non so neanche se ridere di fronte a sta cosa![]()
Borghi è un sacramen che ce l'ha fatta