Re: Appunti digitali (reMarkable 2, Kindle Scribe e soci)
Ok, aggiornamento
Alla fine l'ho rimandato indietro... il primo Elipsa non mi ha convinto proprio, fondamentalmente per due o tre ragioni:
- Troppa latenza, specie per le note "avanzate"... se devi prendere appuntini magari su un PDF ok, ma se devi scrivere davvero avere una latenza (per quanto minima) diventa davvero un problema
- Gestione del contatto con le mani poco intelligente: in teoria se il dispositivo "sente" la penna dovrebbe disabilitare il touch, mentre a volte mi capitava che mentre scrivevo lui sentiva il tocco del palmo e lo prendeva come cambio pagina. Cose che poi si risolvono con l'abitudine, probabilmente, ma cmq abbastanza fastidiosa
- Gestione dell'archivio note molto molto superficiale.
Da una parte si vede che il sw è pensato ancora come quello di un ebook reader, a cui hanno aggiunto giusto un paio di minchiate per fargli memorizzare le note
Probabile che molti di questi problemi siano stati risolti con la versione 2, che però non ho provato.
In compenso ora mi sono fatto tentare dal Kindle Scribe in offerta, ed ho preso quello
Dovrebbe arrivarmi domani... vediamo un po, dalle recensioni mi pare risponda meglio, anche se rimango col dubbio sulla gestione SW del tutto... che pure in questo caso mi pare ereditare troppo l'origine da ebook reader.
Figo il fatto che abbia molti template pronti (il kobo non mi pareva avesse nulla), quindi puoi scegliere tra una ventina di fogli diversi (righe, quadretti, puntini, spartiti ecc ecc)
Un collega settimana scorsa si è presentato col reMarkable2, e bon... sembra davvero un'altra categoria.
Non ho ancora avuto modo di smanacciarlo, ma credo sia spesso 1/3 del kobo... davvero, pare un foglio di carta.
Tra l'altro in combo con la cover con tastiera potrebbe essere il dispositivo da appunti definitivo... però con quella combo arrivi allegramente a quasi 700€
Vediamo come va sto kindle, alla brutta rimando indietro pure lui.
Cmq mi pare che i prezzi si stiano in generale abbassando