Da ingegnere, questa è una cazzata, se non c'è il budget il progetto si adegua per la disponibilità.
Se il progetto rimane lo stesso sacrificando la sicurezza come minimo fai firmare l'assunzione di rischio col sangue al cliente.
Funziona così nell'informatica, figurarsi nell'edilizia.
Non solo nel pubblico, ma tu il budget a disposizione lo conosci prima e dovresti regolarti di conseguenza.
Ma ti pare che uno può conscegnare un progetto sapendo che non regge?
Tipo la mia azienda che fa la funzionalità di pagamento per un sito di e-commerce, però il cliente vuole 'sto cazzo che costa tot ma se io lo implemento non riesco a garantire la confidenzialità dei dati ma lo faccio lo stesso.
Serio?
Le analisi di impatto si fanno apposta.