
Originariamente Scritto da
Dehor
il tutelato è per definizione variabile, e segue un prezzo al metro cubo (PSV) definito dal valore di scambio sui mercati.
Qui trovi il PSV dell'ultimo anno e mezzo, col massimo mostruoso di 2.47€/smc ad agosto 2022 e il minimo di 0.33/smc a luglio 2023; attualmente siamo sui 0.40-0.45.
Questo è il prezzo della materia prima, poi ci sono i costi di trasporto, gestione del contatore, iva, sarcazzi vari.
Se scegli un'offerta
variabile, verifica che non ci ricarichino troppo (es. Iren fa PSV + 0.35, Plenitude PSV + 0.10: c'è una bella differenza) e dai un occhio anche "costi fissi di commercializzazione", che comunque sono da considerare solo a parità delle altre condizioni perché non cambiano l'impatto della bolletta (oscillano tra un minimo di 60 e un massimo di 145 €/anno)
Se scegli un'offerta
fissa, valuta tu l'andamento degli ultimi mesi e, sapendo che il gas costa ora 0.40, decidi sei disposto a pagarlo almeno 0.62 (che è il 50% in più) proteggendoti però da fluttuazioni che ne potrebbero triplicare il prezzo