Avete un metodo per scegliere un fornitore per luce/gas? Avete un metodo per scegliere un fornitore per luce/gas?

Risultati da 1 a 20 di 104

Discussione: Avete un metodo per scegliere un fornitore per luce/gas?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.209

    Re: Avete un metodo per scegliere un fornitore per luce/gas?

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    certo che chi non può mantenere la tutela, se non sta molto attento, rischia l'inculata col sabbione...

    Negli ultimi 8 mesi il PSV si è stabilizzato tra 0.40-0.60/smc, mentre attualmente come offerte vedo:

    - Engie fisso 1.35/smc, oppure PSV + 0.20
    - Iren PSV + 0.35
    - Sorgenia PSV + 0.30
    - PosteEnergia fisso 0.80/smc
    - Enel energia offerte variabili tra 0.73/smc e 2€/smc

    Le più decenti mi sembrano
    - Edison a PSV + 0.12 (la fissa è tra le peggiori, 1.55/smc)
    - Plenitude a 0.62 fissi, oppure a PSV + 0.10
    Aiutami un po' a capirci qualcosa, a quant'è il mercato tutelato adesso? È fisso o variabile?
    DK

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Re: Avete un metodo per scegliere un fornitore per luce/gas?

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Aiutami un po' a capirci qualcosa, a quant'è il mercato tutelato adesso? È fisso o variabile?
    il tutelato è per definizione variabile, e segue un prezzo al metro cubo (PSV) definito dal valore di scambio sui mercati.

    Qui trovi il PSV dell'ultimo anno e mezzo, col massimo mostruoso di 2.47€/smc ad agosto 2022 e il minimo di 0.33/smc a luglio 2023; attualmente siamo sui 0.40-0.45.

    Questo è il prezzo della materia prima, poi ci sono i costi di trasporto, gestione del contatore, iva, sarcazzi vari.

    Se scegli un'offerta variabile, verifica che non ci ricarichino troppo (es. Iren fa PSV + 0.35, Plenitude PSV + 0.10: c'è una bella differenza) e dai un occhio anche "costi fissi di commercializzazione", che comunque sono da considerare solo a parità delle altre condizioni perché non cambiano l'impatto della bolletta (oscillano tra un minimo di 60 e un massimo di 145 €/anno)

    Se scegli un'offerta fissa, valuta tu l'andamento degli ultimi mesi e, sapendo che il gas costa ora 0.40, decidi sei disposto a pagarlo almeno 0.62 (che è il 50% in più) proteggendoti però da fluttuazioni che ne potrebbero triplicare il prezzo
    Ultima modifica di Dehor; 16-10-23 alle 11:22
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.209

    Re: Avete un metodo per scegliere un fornitore per luce/gas?

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    il tutelato è per definizione variabile, e segue un prezzo al metro cubo (PSV) definito dal valore di scambio sui mercati.

    Qui trovi il PSV dell'ultimo anno e mezzo, col massimo mostruoso di 2.47€/smc ad agosto 2022 e il minimo di 0.33/smc a luglio 2023; attualmente siamo sui 0.40-0.45.

    Questo è il prezzo della materia prima, poi ci sono i costi di trasporto, gestione del contatore, iva, sarcazzi vari.

    Se scegli un'offerta variabile, verifica che non ci ricarichino troppo (es. Iren fa PSV + 0.35, Plenitude PSV + 0.10: c'è una bella differenza) e dai un occhio anche "costi fissi di commercializzazione", che comunque sono da considerare solo a parità delle altre condizioni perché non cambiano l'impatto della bolletta (oscillano tra un minimo di 60 e un massimo di 145 €/anno)

    Se scegli un'offerta fissa, valuta tu l'andamento degli ultimi mesi e, sapendo che il gas costa ora 0.40, decidi sei disposto a pagarlo almeno 0.62 (che è il 50% in più) proteggendoti però da fluttuazioni che ne potrebbero triplicare il prezzo
    Grazie

    Ma il coefficiente da aggiungere PSV variabile della maggior tutela quant'è? Cioè attualmente sto pagando 0.4 più quanto?
    DK

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su