Sė, non si parla della ggente con troppo tempo libero e una connessione internet che deve andare kontro il sistema per partito preso. Si parla del generale uomo della strada a cui non frega un cazzo di sentirsi importante delirando di komblotti, basta che qualcuno gli dia la sicurezza di tornare a casa dalla famiglia e di non fare la fame. Perchč sia vagamente possibile arrivare ad una stabilitā, servirebbe che quello coi mitra e i carrarmati faccia anche i lavori di pubblica utilitā che quella sicurezza possano cominciare a garantirla, ma appunto, non succederā mai.
Fermo restando che č una questione completamente diversa, se vogliamo fare un parallelismo tra questioni che non c'entrano un cazzo giusto perchč Svezia č una parola chiave che fa sentire importante una certa parte del dibattito...diciamo che no, sarebbe pių una questione tipo, chessō, Italia e Ex-Yugoslavia: trovando un posto dove effettivamente, istituzionalmente, avere una prospettiva ragionevole di benessere, pacifica l'uomo comune che non ha nessuna voglia di morire, nč lui nč i suoi figli, da un giorno all'altro in nome della geografia sociopolitica, si ritaglia un ruolo funzionale nella societā. Vedi appunto che quando nel novanta arrivavano da lė si urlava ai sabbipodi chiudete i porti come oggi per altra gente, ma ad oggi farei onestamente fatica a pensare a qualcuno della mia cerchia sociale - che sono un medioborghese andato nelle scuole bene, eh - che non ha amici o conoscenti italianissimi di seconda generazione.
O altre migrazioni assorbite nel tempo in cui noi, paradossalmente, facciamo molto, MOOOOOOOOOLTO meglio della Francia e delle sue banlieue (in cui poi, checchč se ne voglia dire, la suddetta prospettiva ragionevole finisce per scomparire).
Poi per caritā, visto che sicuramente poi c'č qualche genio pronto ad additare chiunque altro come uno che fa i pompini ad Hamas, come ho detto prima, io personalmente ho il privilegio di non essere toccato nč dalla casa che crolla sopra i bebč palestinesi, nč della povera Noa la cui vita finirā a venticinque anni in un turbine di stupro ed esecuzione sommaria e non sono neanche sicuro in che ordine. Non sto qui a difendere nč una parte nč l'altra. Č un porcaio senza soluzione. O meglio, la cui soluzione, che sia vetrificazione, genocidio, o spendere decenni e centinaia di vite umane e di miliardi per infrastrutturare il tuo nemico, non succederā mai. Ciascuna di queste opzioni avrebbe qualche possibilitā di risolvere la situazione, ma o di riffa o di raffa non c'č modo che alcuna venga messa in atto.