Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
ti ho già risposto ma forse hai bisogno di un recap, hai sostenuto che gli attacchi contro i civili sono legittimi in taluni casi, io ti ho spiegato che secondo il diritto internazionale, gli attacchi deliberati contro i civili sono sempre considerati crimini di guerra e l' unica eccezione è il caso nel quale la popolazione civile non sloggia dopo preavviso (che non è il caso che hai citato te linkando l' avvocata che parlava di altro e anche lì ho puntualizzato e spiegato di cosa stesse parlando) e ti ho spiegato logica alla mano , che se nel caso in cui la popolazione è impossibilitata ad uscire, la scriminante del preavviso non funziona.
Riguardo alla giurisprudenza, io mi riferisco al principio generale secondo cui uccidere deliberatamente la popolazione civile per colpire anche altri obbiettivi, è un crimine di guerra, non al caso concreto che poni tu ad esempio, la cui illegalità è facilmente intuibile in via logico interpretativa . Non è che puoi scrivere una cazzata e poi chiedermi la giurisprudenza che confuti quella cazzata, la devi trovare tu, anche perché io ti contesto la tua cazzata che è un concetto espresso in senso assoluto , e cioè che è legittimo uccidete sti cazzo di civili, per confutare questa enorme cazzate bisognerebbe cercare nelle banche dati una situazione dove un vertice militare ammette che "si, erano scudi umani e non potevano uscire, e abbiamo fottesegato bombardando tutti deliberatamente" e non come accade nella realtà dove vengono artatamente trovate tutte le possibili giustificazioni del caso.
tu scrivi una cazzata che è tale in via codificata, e io dovrei cercare la giurisprudenza impossibile?
mi raccomando, ora scrivi ancora che ho parlato io di giurisprudenza
Allora, se ti riferisci al principio generale e alla sua interpretazione ti devi riferire alla dottrina, e non alla giurisprudenza. Le cose hanno un nome preciso e tu lo dovresti sapere meglio di me.


Visto che parliamo di dottrina, la dottrina giuridica e' il secondo tipo di carta da culo piu' costosa al mondo, dopo le risoluzioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e ci viene utile sul diritto internazionale quanto una terza gamba che esce dal culo.

L'uso militare rende un luogo civile un legittimo obiettivo militare, quindi io parlo di patate e tu rispondi cipolle.

Grazie ar cazzo che colpire obiettivi civili e' vietato... un ospedale/scuola/balera di flamenco utilizzato per scopi militari non e' piu' un obiettivo civile e quindi non lo si sta colpendo indscriminatamente, e' l'unico principio che bisogna tenere a mente e' quello della necessita' militare.

Fino a prova contraria quello che scrive Roma per toma sei tu, non io.