Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
Sarò “vecchio”, ma l’essere umano DEVE essere l’unico decisore. E no, non sono convinto che nelle altre guerre ci siano stati brillanti esempi di umanità da parte chi appunto doveva decidere (non a caso si chiamano guerre, non parole crociate)
Esattamente, ed imho è un problema proprio di responsabilità nella decisione.

Se c'è una catena umana di comando, ad un certo punto si arriverà al Bobo di turno che dovrà prendersi la responsabilità (anche morale) di dire "lancia la bomba su quel palazzo", con la consapevolezza che quell'azione avrà delle conseguenze e che gli eventuali danni collaterali saranno stati attentamente valutati.

Ma se ti arriva sul tavolo un suggerimento da parte dell'algoritmo, una una pre-autorizzazione a colpire, a quel punto è vero che il timbro finale lo dai tu... ma, anche moralmente, sarai molto più portato a scaricarti la coscienza... perchè non sei mica tu che hai detto di colpire lì, è l'algoritmo che lo ha suggerito.
Te hai solo detto si.

Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
showa... l'essere umano è quello che dà il parere definitivo sulla questione. Non è la IA che dà il via libera all'attacco.

Chiaro, roba del genere pone dei dilemmi etici non da poco, ma non è come la descrivi tu.
Nell'inchiesta il ruolo dell'umano è paragonato al tizio che mette il timbro sul fascicolo che gli arriva sotto il naso, dopo una valutazione di qualche secondo.
E si parla di come i pochi NO riportati, fossero legati ad episodi in cui l'algoritmo suggeriva le donne... che, immagino per struttura sociale del luogo, saranno molto probabilmente di solito tenute fuori dalle azioni vere e proprie dei miliziani. Ovvero: errori evidenti.

Negli altri casi... arriva il fascicolo con scritto "Manu", timbro, ciao.
Magari a casa tua, con moglie e figli al seguito.


Questo è quello che viene descritto.

Poi magari son tutte cazzate, ripeto.
Ma di questo si parla.