Ma quali convinzioni
Non ho assolutamente nulla contro gli israeliani in quanto tali, ed anzi gli riconosco diverse attenuanti... perchè se è da quando sei nato come Stato che devi temere per la tua sopravvivenza, ci sta pure che te venga su con una comprensibile sindrome di accerchiamento che noi comodi occidentali col culo al sicuro da generazioni non possiamo completamente capire.
Il che però non vuol dire che questo giustifichi automaticamente tutto quello che fai.
Assolutamente, ed è la ragione per cui al tizio lì sarebbe bastato dire proprio questo: è una notizia non confermataì... quindi vale tutto ed il suo contrario.
Senza dover cominciare davvero ad arrampicarsi sulle cazzate... perchè se è vero che l'IDF ha in generale avvertito la popolazione civile prima di grossi attacchi/cambi di terreno delle operazioni principali (e si potrebbe aprire una grossa parentesi anche qui), pensare che avverta ad ogni singolo attacco su ogni singolo edificio in cui ritiene ci siano i cattivoni è un nonsense anche solo dal punto di vista militare... e credo sia superfluo spiegare il perchè.
Hai qualche link?
Perchè alcune di queste cose mi paiono francamente poco convincenti
Nel 99% degli articoli c'è sempre la solita foto, ma in realtà è un fermo immagine di una video intervista in cui il presunto padre racconta come è andata la storia.
Il video si trova facilmente negli articoli originali, con tanto di nome e cognome del tizio.
Ora, o si presume che l'intera scena sia stata girata in occidente ad uso e consumo del pubblico occidentale (e quindi l'errore sulla data diventa comprensibile), oppure se come è più probabile è stata girata sul posto non si capisce per quale ragione Tizio di Hamas dovrebbe stamparsi dei certificati di nascita fake sul modello "occidentale" e non invece andarsi a prendere due certificati del posto, col formato del posto, e metterci poi nomi e date finte. E' proprio una roba che non avrebbe alcun senso.
Quindi l'ipotesi è che qualcuno in occidente si sia preso la briga di girare la scenetta fake e condivederla?
No, perchè la CNN nel suo articolo afferma che le riprese (ce ne sono di fronte all'ospedale, oltre all'intervista di cui sopra) sono state girate e fornite da un freelance che lavora per loro.
Data la rilevanza mediatica della storia, non è difficile pensare che qualcuno in occidente abbia pensato di cavalcarla per farci due soldi: il gofundme potrebbe non essere collegato alle fonti originali, ma è semplicemente qualche avvoltoio che si è buttato sulla storia e bon.
Il fatto che il giorno del parto il tizio abbia risposto agli auguri su facebook dovrebbe dimostrare cosa?
Ragà, è possibilissimo che questa singola storia sia un fake, ma così come non va accettata e presa per vera per partito preso, non va neanche fatto l'errore opposto di considerare immediatamente credibile qualsiasi cosa che dica il contrario.