Scusa, ma "accetti che Hamas sia il legittimo governo e quindi intrattieni rapporti diplomatici coi terroristi" mi sembrava tutto tranne che un intervento serio.
Nel concreto cosa cambia?
Premesso che attualmente ci sono oltre 130 Paesi che riconoscono l'esistenza della Palestina come Stato, e che non c'è un riconoscimento ufficiale da parte dell'ONU essenzialmente per il veto degli USA, il riconoscimento di per sè è un atto unilaterale.... quindi io Francia ti riconosco come entità di diritto internazionale.
Il che non vuol dire che il mio riconoscimento costringerà altri a fare altrettanto (quello varrebbe solo per gli USA, imho), ma è un forte messaggio. Che venga riconosciuta dai big europei è diverso, rispetto a vederla riconosciuta da Nigeria o Iran, con tutto il rispetto. Anche perchè parliamo di 2 dei 5 Paesi con diritto di veto in sede di consiglio di sicurezza ONU, e considerato che altri 2 già riconoscono la Palestina come Stato, a quel punto rimarrebbe fuori "solo" gli Stati Uniti.
Il "governo" al momento riconosciuto per la Palestina è l'ANP... che è una roba debole in Cisgiordania ed inesistente a Gaza, ma è l'unica entità riconosciuta con cui è possibile avere delle relazioni ufficiali. Imho è scontato che nel caso si facessero dei passi in avanti, poi si dovrebbe in qualche modo creare le condizioni per delle consultazioni e la creazione di un "governo" riconosciuto nella striscia. Ma è una roba che sicuramente non puoi fare ora, in queste condizioni.
Hamas non c'entra nulla.
Ha vinto le elezioni 20 anni fa, quando l'80% della popolazione della striscia o non era nata o non poteva neanche votare, ed è considerato da tutti i Paesi occidentali come gruppo terroristico... che relazioni diplomatiche e quale riconoscimento pensi si possano avere?
A parte che è da vedere cosa rimane di hamas dopo due anni e mezzo di guerra.