C'è un virgolettato più completo, che è quello riportato da Open.

Il medico sottolinea 15 volte che la ragazza fosse in uno stato de deperimento estremamente grave, che tutti gli esami ematologici fatti hanno escluso le patologie ipotizzate e non ne hanno individuate delle altre. E che in assenza di autopsia, non si può escludere oltre ogni ragionevole dubbio che la ragazza non avesse delle patologie (magari croniche) sottostanti che hanno aggravato ulteriormente il decorso.

Ora caesax, penso che dovremmo essere tutti d'accordo che da qui a fare il Ponzio pilato che si mette in mezzo tra le due tesi (una delle quali esclusa esplicitamente dai medici Italiani), ce ne passa un oceano no?

Le due tesi sono "è morta di leucemia" ed "è morta di fame".

Sappiamo per certo che non avesse la leucemia e che fosse in stato di deperimento estremamente grave. L'unica cosa che non sappiamo è se avesse ANCHE altro

Ma torno a ripetere: la cosa fa davvero differenza?