-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
A me continua sempre a sorprendere il fatto che la Disney abbia una potenza economica e quasi il monopolio per poter sfornare capolavori che possano lasciare il segno nella storia cinematografica, ma invece da quando si è buttata in questo mondo circa una decina d'anni fa, sta solo sfornando banalità a tutto spiano che è una cosa disarmante :sisi:
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Con il calo delle nascite calerà il fatturato
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Bisogna fare cartoni per gli adulti di oggi che erano i bambini di ieri, per questo bisogna parlare di women enpowerment e di diversity inclusion ma in un ottica anni '80.
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Bisogna fare cartoni per gli adulti di oggi che erano i bambini di ieri, per questo bisogna parlare di women enpowerment e di diversity inclusion ma in un ottica anni '80.
:uhm: mi pare un'ottima supercazzola, degna del Conte Mascetti :sisi:
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
impoverimento della donna, hai il mio patriarcato :snob:
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Io più che altro questa volontà di "non scontentare le minoranze" non ce la vedo, il massimo che posso vedere è che in Moana hanno consultato gente che sapeva di folklore polinesiano e nativi, ma per esempio Raya è un pastrocchio menefreghista tipo la puntata dei Simpson ambientata in Italia, con Mulan live action idem, più che non offendere i cinesi cercavano di non offendere Winnie Pooh, etc.
Raya però ha avuto un buon seguito, e il merchandising è andato piuttosto forte...
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Io penso che con Wish ci sia un forte intervento dall'alto ma fosse più motivato dal fatto che è il film del centenario quindi hanno dato una noticina sull'altra perché bisognava farlo diventare un film per celebrare il catalogo piuttosto che un film che si regge da solo.
Ma, poi guarda: la roba fatta coi focus group c'è sempre stata, Treasure Planet e Hercules per esempio sono visibilmente roba fatta coi focus group però hanno comunque estimatori. :look:
Io più che altro questa volontà di "non scontentare le minoranze" non ce la vedo, il massimo che posso vedere è che in Moana hanno consultato gente che sapeva di folklore polinesiano e nativi, ma per esempio Raya è un pastrocchio menefreghista tipo la puntata dei Simpson ambientata in Italia, con Mulan live action idem, più che non offendere i cinesi cercavano di non offendere Winnie Pooh, etc.
Parliamo poi di quella serie animata recente che è ogni stereotipo sui Latinos possibile e immaginabile che ha fatto incazzare un po' tutti a cominciare dalla grammatica dubbia del titolo. :asd:
in verità si parla di attivisti che si sono messi a pasticciare con plot e animazioni.
però chissà come sono andate veramente le cose
Hercules il merchandise lo prende per il culo (anche lui diventa un "marchio" da vendere invece di un vero eroe)
le minoranze di cui parlo io sono quelle che contano per i 'mericani, quindi poc, altrogender e disagiame vario che strepita su twitter ma da questi film si tiene bene alla larga
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Non so, l'impressione mia è che si dai troppa importanza/rilevanza a certi attivisti e minoranze, attribuendogli molto più potere e influenza di quanto realmente abbiano.
a cominciare dai media, che rilanciano "critiche" e proteste che se poi si va a guardare arrivano da blog/persone che forse rappresentano giusto loro stessi...ma oggi rilanciare questo genere di notizie sanno che genera un gran mole di click commenti ecc...e dunque via a ribattere ogni cagata come se l'avesse detta il papa...
Nel concreto poi cosa abbiamo? ok si nei film abbiamo una figura della donna che è un po' cambiata (ma neppure troppo), e cast con un po' più di varietà...tematiche che comunque oggettivamente sono più sentite dalle generazioni più giovani, ma il tutto rimane abbastanza superficiale e raramente riguarda le storie che sostanzialmente rimangono sempre quelle come tematiche.
Anche perchè se è vero che disney fa i film guardando al target, penetrazione di mercato ecc, l'idea di una disney che fa i film guardando alle minoranze estremiste che non conta nessuno cozza abbastanza con la teoria precedente.
Di sicuro in disney si sono accorti che a fare qualche protagonista di qualche etnia/minoranza in più fa vendere di più perchè alla fine anche gli asiatici, sudamericani ecc consumano giocattoli/film ecc...
Per me il problema vero è sempre li, la crisi di idee...
Insomma il problema fossero le donne forti nei film, la lotta contro il patriarcato, l'inclusività ecc che la gente non vuole ste tematiche nei film e blabla, barbie dovrebbe essere stato un flop, invece è il successo dell'anno, segno che il problema sta altrove.
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Non so, l'impressione mia è che si dai troppa importanza/rilevanza a certi attivisti e minoranze, attribuendogli molto più potere e influenza di quanto realmente abbiano.
a cominciare dai media, che rilanciano "critiche" e proteste che se poi si va a guardare arrivano da blog/persone che forse rappresentano giusto loro stessi...
https://www.youtube.com/watch?v=IT2UH74ksJ4
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Non so, l'impressione mia è che si dai troppa importanza/rilevanza a certi attivisti e minoranze, attribuendogli molto più potere e influenza di quanto realmente abbiano.
a cominciare dai media, che rilanciano "critiche" e proteste che se poi si va a guardare arrivano da blog/persone che forse rappresentano giusto loro stessi...ma oggi rilanciare questo genere di notizie sanno che genera un gran mole di click commenti ecc...e dunque via a ribattere ogni cagata come se l'avesse detta il papa...
Nel concreto poi cosa abbiamo? ok si nei film abbiamo una figura della donna che è un po' cambiata (ma neppure troppo), e cast con un po' più di varietà...tematiche che comunque oggettivamente sono più sentite dalle generazioni più giovani, ma il tutto rimane abbastanza superficiale e raramente riguarda le storie che sostanzialmente rimangono sempre quelle come tematiche.
Anche perchè se è vero che disney fa i film guardando al target, penetrazione di mercato ecc, l'idea di una disney che fa i film guardando alle minoranze estremiste che non conta nessuno cozza abbastanza con la teoria precedente.
Di sicuro in disney si sono accorti che a fare qualche protagonista di qualche etnia/minoranza in più fa vendere di più perchè alla fine anche gli asiatici, sudamericani ecc consumano giocattoli/film ecc...
Per me il problema vero è sempre li, la crisi di idee...
Insomma il problema fossero le donne forti nei film, la lotta contro il patriarcato, l'inclusività ecc che la gente non vuole ste tematiche nei film e blabla, barbie dovrebbe essere stato un flop, invece è il successo dell'anno, segno che il problema sta altrove.
il problema (non mio, a me frega poco, ma della Disney) è che hanno dato il giocattolo in mano agli "scemi": Attivisti che pensano di basare gli incassi del film sul consenso che hanno i loro deliri su X o instagram, Ma questi tizi rappresentano al più il 5-10% della popolazione. I giovani anche non contano molto perché non lavorando o avendo stipendi bassi non hanno lo stesso potere di acquisto di quello che una volta era il vero "target" della Disney, cioè le famiglie.
I campioni del disagio non vanno al cinema, non acquistano gadget e non hanno famiglie e figli che possono smuoverli dai loro smartphone.
In pratica alla Disney ora stanno realizzando che i loro migliori clienti, sui quali negli ultimi anni hanno sputato addosso, sono... plot twist... i maschi bianchi etero con figliolanza.
what a pity
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Non so, l'impressione mia è che si dai troppa importanza/rilevanza a certi attivisti e minoranze, attribuendogli molto più potere e influenza di quanto realmente abbiano.
a cominciare dai media, che rilanciano "critiche" e proteste che se poi si va a guardare arrivano da blog/persone che forse rappresentano giusto loro stessi...ma oggi rilanciare questo genere di notizie sanno che genera un gran mole di click commenti ecc...e dunque via a ribattere ogni cagata come se l'avesse detta il papa...
Nel concreto poi cosa abbiamo? ok si nei film abbiamo una figura della donna che è un po' cambiata (ma neppure troppo), e cast con un po' più di varietà...tematiche che comunque oggettivamente sono più sentite dalle generazioni più giovani, ma il tutto rimane abbastanza superficiale e raramente riguarda le storie che sostanzialmente rimangono sempre quelle come tematiche.
Anche perchè se è vero che disney fa i film guardando al target, penetrazione di mercato ecc, l'idea di una disney che fa i film guardando alle minoranze estremiste che non conta nessuno cozza abbastanza con la teoria precedente.
Di sicuro in disney si sono accorti che a fare qualche protagonista di qualche etnia/minoranza in più fa vendere di più perchè alla fine anche gli asiatici, sudamericani ecc consumano giocattoli/film ecc...
Per me il problema vero è sempre li, la crisi di idee...
Insomma il problema fossero le donne forti nei film, la lotta contro il patriarcato, l'inclusività ecc che la gente non vuole ste tematiche nei film e blabla, barbie dovrebbe essere stato un flop, invece è il successo dell'anno, segno che il problema sta altrove.
This.
What he said.
:teach:
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
il problema (non mio, a me frega poco, ma della Disney) è che hanno dato il giocattolo in mano agli "scemi": Attivisti che pensano di basare gli incassi del film sul consenso che hanno i loro deliri su X o instagram, Ma questi tizi rappresentano al più il 5-10% della popolazione. I giovani anche non contano molto perché non lavorando o avendo stipendi bassi non hanno lo stesso potere di acquisto di quello che una volta era il vero "target" della Disney, cioè le famiglie.
I campioni del disagio non vanno al cinema, non acquistano gadget e non hanno famiglie e figli che possono smuoverli dai loro smartphone.
In pratica alla Disney ora stanno realizzando che i loro migliori clienti, sui quali negli ultimi anni hanno sputato addosso, sono... plot twist... i maschi bianchi etero con figliolanza.
what a pity
Stronzate, diversi dei fanatici dell'animazione sono proprio i giovani single oggidì.
Il problema è che la Disney quando aveva una roba un po' innovativa come Nimona lo ha dato via, e invece ha fatto Wish.
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
This.
What he said.
:teach:
Stronzate, diversi dei fanatici dell'animazione sono proprio i giovani single oggidì.
Il problema è che la Disney quando aveva una roba un po' innovativa come Nimona lo ha dato via, e invece ha fatto Wish.
saranno anche fanatici dell'animazione (secondo me sono fanatici... ma d'altro tipo, però lasciamo da parte questo discorso per ora), ma al cinema a vedere i film Disney NON CI VANNO.
Ci sono gli incassi a dimostrarlo, non è un'opinione mia.
quindi:
dove sono i giovani fanatici di Wish?
e quelli di Strange Worlds?
e quelli di Encanto?
e di Lightyears?
e... e potrei continuare con una lista lunghissima a questo punto.
fun fact: il pubblico dell'altrettanto disastroso The Marvels, stando ai dati, è composto al 60% da maschi adulti. Le donne e i giovini lo hanno snobbato.
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
bullock, è che hai bambini
IO SPERO CHE SIA UN ERRORE DI BATTITURA E CHE BULLOCK NON ABBIA VERAMENTE BAMBINI
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Mi pare che la situazione attuale non sia molto diversa da quella della Disney pre-capolavori super famosi... :uhm:
Semplicemente non venivano fatti dei buoni film, poi c'è stato un periodo d'oro di gran successo, probabilmente dovuto ad un po' di fortuna anche, e poi siamo tornati al punto di prima... :uhm:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
saranno anche fanatici dell'animazione (secondo me sono fanatici... ma d'altro tipo, però lasciamo da parte questo discorso per ora), ma al cinema a vedere i film Disney NON CI VANNO.
Ci sono gli incassi a dimostrarlo, non è un'opinione mia.
quindi:
dove sono i giovani fanatici di Wish?
e quelli di Strange Worlds?
e quelli di Encanto?
e di Lightyears?
e... e potrei continuare con una lista lunghissima a questo punto.
fun fact: il pubblico dell'altrettanto disastroso The Marvels, stando ai dati, è composto al 60% da maschi adulti. Le donne e i giovini lo hanno snobbato.
Strange Worlds non è stato pubblicizzato.
Encanto ha avuto un buon successo e c'era un periodo in cui era impossibile scappare da "We don't Talk about Bruno".
Lightyear (che sinceramente è decente) non era certo diretto ai giovani ma a quelli cresciuti con Toy Story quindi proprio quei "maschi bianchi con prole" (perché si sa che gli altri sono sterili) e non ci sono andati perché quando devi spiegare in un paragrafo prima del film il collegamento vuol dire c'è qualcuno al reparto di marketing deve cambiare mestiere.
Wish apparentemente fa cagare.
Stai semplicemente cercando di giustificare la tua bigotteria di merda con l'insuccesso di film dovuto ad altri fattori, in base al tuo ragionamento film come Il Pianeta del Tesoro che erano rivolti proprio ai maschi bianchi avrebbero dovuto fare faville invece fu un flop talmente brutto da terminare la carriera di chi lo diresse IIRC.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
IO SPERO CHE SIA UN ERRORE DI BATTITURA E CHE BULLOCK NON ABBIA VERAMENTE BAMBINI
Io mi scorderei la testa a casa se non ce l'avessi attaccata al collo e non sottoscrivo all'ideologia di dover fare figli per lo stato, domineddio o il bene comune quindi stai tranquillo. :asd:
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Strange Worlds non è stato pubblicizzato.
Lightyear (che sinceramente è decente)
film come Il Pianeta del Tesoro che erano rivolti proprio ai maschi bianchi
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
propagandaman, i choose you! it's super ineffective!
:asd:
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
-
Re: L'MCU è in crisi. Cosa fare per risollevarlo? Sì, avete indovinato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
il problema (non mio, a me frega poco, ma della Disney) è che hanno dato il giocattolo in mano agli "scemi": Attivisti che pensano di basare gli incassi del film sul consenso che hanno i loro deliri su X o instagram, Ma questi tizi rappresentano al più il 5-10% della popolazione. I giovani anche non contano molto perché non lavorando o avendo stipendi bassi non hanno lo stesso potere di acquisto di quello che una volta era il vero "target" della Disney, cioè le famiglie.
I campioni del disagio non vanno al cinema, non acquistano gadget e non hanno famiglie e figli che possono smuoverli dai loro smartphone.
In pratica alla Disney ora stanno realizzando che i loro migliori clienti, sui quali negli ultimi anni hanno sputato addosso, sono... plot twist... i maschi bianchi etero con figliolanza.
what a pity
Bisogna davvero postare di nuovo la vignetta di stonetoss "burgers?"
Continuate a ragionare come se l'obiettivo fosse fare soldi o vendere biglietti. La Disney è un impero con tantissime altre fonti di introiti e si può permettere di farne quanti ne vuole di film in perdita come questo.
Fate tanto i critici culturali e poi vi sfuggono le cose più ovvie