A parte quello, decostruisce talmente tanto il genere (perché è quello il kink che lo eccita quando fa film) che toglie la parte stessa che rende interessante quel genere di film
Visualizzazione Stampabile
A parte quello, decostruisce talmente tanto il genere (perché è quello il kink che lo eccita quando fa film) che toglie la parte stessa che rende interessante quel genere di film
Bullock puoi trovare tutti i pregi che vuoi in The Last Jedi, ma quello che mai e poi mai verrà perdonato a Rian Johnson è di aver reso Luke in quel modo.
Johnson verrà per sempre ricordato per quel Luke, e non potrà fare nulla per cancellarlo.
Comunque tutta la trilogia sequel è un pasticcio dietro ad altri pasticci, alla fine non si salva niente.
Non gli si perdonerà mai di aver trattato Luke come un personaggio mitologico invece di una action figure, capito. :sisi:
Poi non sono uno a cui necessariamente dispiacciono i personaggi da action figure (seguo i film marvel dal primo Iron Man dopotutto) ma veramente poi non lamentiamoci dello "slop" se poi nel momento in cui si fa qualcosa che esca dalla roba arruffapopolo si comincia a fare i piagnoni.
asd LOL
se c'è una definizione di merdata indegna nel vocabolario allora la trovate sicuramente sotto la voce the Last Jedi
da dove vogliamo cominciare?
La scenetta iniziale con Hux-Fax?
I bombardieri lenti?
L'inseguimento al rallentatore?
Tutta la parte sul pianeta casinò?
Rose Tico?
Il duello dopo la morte di Snoke?
Luke che beve latte di tricheco spaziale (basterebbe già questa unica scena a maledire il film per sette generazioni consecutive)?
Leia che vola nello spazio come Mary Poppins (idem come sopra)?
La nave ribelle che distrugge una flotta speronandola a velocità iperspaziale (sennò erano tutti morti perché nessuno alla Lucas sa più scrivere una sceneggiatura come si deve)?
ma no, tutto bene, sono i fanboy che non ci capiscono un cazzo eh.
non ho mai capito l'odio per la scena del salto iperspazio :uhm:
oltre al fatto che in alcuni cinema era esposto il cartello "sì, in quella sequenza non c'è audio... nello spazio nessuno può sentirti fare salti iperspaziali" :fag:
:asd:
A parte che ell'originale è "hugs" e non "fax" quindi non è forzata la battuta (infatti anche i detrattori inglesi e americani più stronzi non la menzionano praticamente mai perché a loro suona molto più naturale)
A parte che quasi tutto il resto è il classico nonsense di Star Wars con le astronavi che si comportano come aerei o navi della WWII
A parte che Rose Tyco fosse stata un tizio con la barba tipo Che Guevara nessuno avrebbe battuto ciglio.
A parte che tutta la parte nella sala di Snoke è una figata.
A parte che Luke che fa lo stronzone come Yoda per mandare via Rey è pure una figata.
A parte che è una figata ed erano circostanze veramente specifiche.
Ti concedo il problema con la CG in quella scena con Leia, ma giusto perché sono buono.
Ma quali spade attaccate con lo sputo, anzi una delle ragioni per cui le coregorafie erano in una certa maniera era che altrimenti rischiavano di farsi male.
Forse ti confondi col duello tra Vader e Obi Wan in epIV che aveva le spade col catarifrangente motorizzato che era troppo fragile. È almeno da epV che usano semplici stecche di metallo rigide per dare agli attori qualcosa di tangibile da colpire.
Anche volendo dargli un arco narrativo da crisi d'identità, poteva perlomeno riservargli una parte dove ci fosse il Luke sgravo che tutti volevano vedere. Si è dovuto aspettare The Mandalorian per vedere quel Luke, mentre in The Last Jedi quella parte che sembra arrivare nel finale in realtà è tutt'altro...
Ma il Luke da crisi d'identità era fuori posto in quella trilogia. Già la trilogia sequel era partita male, con un reset del conflitto ribelli-impero che ha reso quasi inutile tutto il percorso (dall'inizio all'epilogo) della trilogia classica, una protagonista e un villain di basso spessore, dei comprimari dallo spessore nullo, una trama da remake di Episodio 4, l'assenza totale di Luke (eccetto pochi secondi alla fine), e la morte di Han Solo che ha impedito il reunion del cast storico.
C'era già tutto questo peso da alleggerire, ma il Luke di Episodio 8 anziché togliere peso ci aggiunge il carico da 90. Non c'era necessità di quel Luke, è stata la mazzata finale.
Se proprio volevano infliggere la crisi d'identità a Luke, potevano trasformarlo in villain, magari soggiogato da un villan ancora più potente. Sarebbe stato indubbiamente più interessante di quanto alla fine si è visto.
Perché Luke che si proietta a mezza galassia di distanza non è sgravo? :uhm:
Io sinceramente non vi capisco, sarà che io sin da quando ho imparato a leggere mi dilettavo con i miti antichi dove gli eroi tendono spesso e volentieri a fare fini non tristi ma proprio patetiche tipo Bellerofonte che decide di andare ad affrontare gli dei e viene disarcionato da Pegaso in alta quota perché gli dei li hanno mandato un tafano a pungergli il culo.
O Eracle che finisce avvelenato da una moglie gelosa.
Pure Odisseo nel post-Odissea non le passa troppo bene a seconda delle versioni.
Episodio 8 è magnifico ma messo nel contesto sbagliato
capirai... sempre un gioco di parole di merda rimane
inaccettabili se distruggono il canone precedenteCitazione:
A parte che quasi tutto il resto è il classico nonsense di Star Wars con le astronavi che si comportano come aerei o navi della WWII
no, è un personaggio pietoso e inutile, infilato lì solo per far contenti i cinesi... che invece il film l'hanno odiato proprio per questoCitazione:
A parte che Rose Tyco fosse stata un tizio con la barba tipo Che Guevara nessuno avrebbe battuto ciglio.
gli scontri cappa e spada e corpo a corpo non si fanno al rallentatoreCitazione:
A parte che tutta la parte nella sala di Snoke è una figata.
altrimenti sembrano ridicoli
a parte questo, tutta la sequenza è sbagliata:
è eccessivamente lunga
è confusa (non sai mai dove si trova o cosa sta facendo X e Y)
tutte o quasi le inquadrature sono sbagliate
i movimenti innaturali
post produzione ridicola, con armi che appaiono e scompaiono (no, niente scuse: non c'erano covid e scioperi)
personaggi che scompaiono e appaiono teletrasportandosi da una parte all'altra della sala (evidenti problemi in fase di montaggio)
ciuccia la tetta di una tricheca spazialeCitazione:
A parte che Luke che fa lo stronzone come Yoda per mandare via Rey è pure una figata.
ha cercato di ammazzare suo nipote nel sonno
non fa lo stronzone.
è che non fa proprio Luke Skywalker
lo speronamento è una stronzata e distrugge il canone per come lo conosciamo, rendendo inutili le battaglie spaziali precedenti e successiveCitazione:
A parte che è una figata ed erano circostanze veramente specifiche.
concedi quello che vuoi, tanto cambia pocoCitazione:
Ti concedo il problema con la CG in quella scena con Leia, ma giusto perché sono buono.
È circa lo stesso livello di cringe intenzionale di Han Solo che chiede "how are you?" all'intercom sulla Morte Nera.
CAZZATA FOTONICA
X-wing e TIE Figter dovevano "rompere il canone" continuamente perché i combattimenti spaziali così come sono nei film sono senza senso e incoerenti cosa che non si presta a un gioco con meccaniche simulative. Anche Squadrons si prende tante licenze per la stessa ragione, semplicemente aggiungendo elementi dai film che all'epoca di Totally Games ancora non erano usciti.
Star Wars è film per prima e poi il resto è secondario, se fa figo nel film il canone stabilito in media interattivi o non audiovisivi è sempre stato secondario.
Siamo ai livelli di quelli che si lamentavano delle fiamme nello spazio in The Acolyte.
È vietnamita, cazzo. Sta lì per dare una visione dal basso da parte del ribelle medio che non ha a che fare nemmeno di striscio con Jedi, Sith e altri cazzi e mazzi mistici.
Ancora, sono particolari che noti solo coi fermo immagini, ne trovi altri anche nei vecchi film come quando in epV si erano scordati quale era la mano di Luke che era stata tagliata in alcune inquadrature.
Lo scontro in sala è figo e basta
Non ha cercato di ammazzare nessuno, quello era il flashback di Kylo Ren, è tentato di farlo nel momento in cui ha la visione in cui scopre che Kylo è baby Hitler ma non lo fa.
E no: non succhia direttamente dalla tetta ma munge il latte nella borraccia prima di berlo e lo fa apposta per far schifare Rey e farla andare via.
Impara a seguire i film invece di farti dire cosa significano dai social.
EpIII ha i cannoni coi bossoli e missili coi robottini che fanno a pezzi le navi che non vedi più e renderebbero diverse battaglie prima e dopo senza senso.
Star Wars è sempre stato su cosa fosse più figo al momento, Lucas col canone ci si è sempre pulito il culo e sono solo i fanboy a cui frega spesso pure convincendosi che il canone dice una cosa quando invece ne dice un'altra o niente.
Vederlo combattere per davvero è un conto. Altra cosa proeittare un'illusione :asd:
L'ha detto pure Mark Hamill che il Luke della trilogia sequel non è il Luke che lui conosce.Citazione:
Io sinceramente non vi capisco, sarà che io sin da quando ho imparato a leggere mi dilettavo con i miti antichi dove gli eroi tendono spesso e volentieri a fare fini non tristi ma proprio patetiche tipo Bellerofonte che decide di andare ad affrontare gli dei e viene disarcionato da Pegaso in alta quota perché gli dei li hanno mandato un tafano a pungergli il culo.
O Eracle che finisce avvelenato da una moglie gelosa.
Pure Odisseo nel post-Odissea non le passa troppo bene a seconda delle versioni.
L'unica cosa a difesa di Johnson sul trattamento a Luke (così come a certe cose di Episodio 7 e quindi a difesa di Abrams), è che possano aver ricevuto ordini dall'alto su come trattare il cast storico, perché se c'è una cosa che Disney ha dimostrato è di non avere il minimo riguardo per il cast storico, serie tv comprese (Obi-Wan in questo è stato l'apice dell'orrido).
No, ordini dall'alto di questo genere sono solo il mito delle teste di cazzo che gridano al complotto. Johnson ha detto esplicitamente che per lui Luke non è una action figure ma un personaggio mitologico e come tale lo ha trattato.
Pure Obi Wan depresso non è un "ordine dall'alto" ma una conseguenza di non voler fare una roba completamente vuota tipo i fanfilm dove vedi genericamente un Jedi che spacca culi, non stanno certo a scrivere un anime shonen tipo Dragon Bal dove un arco infantile tipo "badass diventa ancora più badass" ce lo si può permettere.
Con TFA hanno avuto difficoltà gli sceneggiatori proprio perché la direttiva iniziale imponeva di avere Luke in un ruolo attivo da spaccaculi ed era impossibile senza appiattire il film. Pure il pitch di Lucas aveva Luke eremita incarognito che doveva addestrare la nuova leva Kira (poi diventata Rey) e alla fine pensa un po' è quello che hanno usato per TLJ, quasi che fosse la soluzione ovvia per fare qualcosa di interessante.
il problema di ep8 e del trattamente fatto con luke è chiaramente ep7. Se si fosse costrutito fin dall'inizio "il viaggio dell'eroe" sarebbe stata una saga epica e indimenticabile. Così purtroppo è stato fatto di fretta e a tanti non è piaciuto