Niente dighe stavolta
https://www.dcnews.it/2024/09/19/all...-fatto-da-dig/
Scaccomatto castori
Niente dighe stavolta
https://www.dcnews.it/2024/09/19/all...-fatto-da-dig/
Scaccomatto castori
No problem, ti aiuto subito.
In pratica tu hai letto l'articolo e ne hai dedotto:
La tua conclusione però è esattamente opposta a quella degli esperti, che infatti con "dare spazio all'acqua" intendono testualmente:
e non come da te erroneamente dedotto "praticamente servono più casse di espansione". Cioè detta più chiara: non avevi capito un cazzo di quello che hai letto.Occorre dare spazio ai fiumi e all’acqua spostando gli argini”
Non so se ora è più chiaro, ora scusami ma devo tornare a fare il sostegno ad un bambino ritardato di 8 anni che però questi test di comprensione li ha già superati
Comunque il treno è partito, ora vediamo se superiamo la romagna
Che accanimento con quella foto.. di fatto i tronchi hanno provocato (per fortuna) solo una tracimazione relativamente contenuta... l'acqua continuava comunque a scorrere, l'argine è molto alto in quel punto e gli alberi raccolti a monte sono stati bloccati dal ponte ferroviario.
Praticamente la "montagna di merda" del famoso teorema, la classica supercazzola all'apparenza logica ma di fatto irrealizzabile (ovviamente in aperta campagna sì, è nei tratti cittadini che hai i colli di bottiglia e non allarghi niente se non demolendo zone abitate)
Torna dai bambini ritardati![]()
Ultima modifica di sacramen; 20-09-24 alle 13:31
Sì ma al di là della tua ovvia e riconosciuta superiorità rispetto a qualunque team di esperti, non cambiamo il focus: hai detto che napoleoga ha postato un articolo senza capire quello che aveva letto. Ti ho dimostrato dati alla mano (visto che hai chiesto il mio aiuto) che quello che non aveva capito un cazzo di ciò che aveva letto sei tu
![]()
questo topic probabilmente é l'emblema perfetto del perché in Italia non si fará mai un cazzo per risolvere un problema, a prescindere che le soluzioni adottate siano giuste o sbagliate, meglio non fare niente e continuare a discutere sul chi ha ragione.
I grossi ostacoli sono sempre l'apparato burocratico e lo scarico di responsabilità tra i vari enti
Comunque di lavori ne sono stati fatti parecchi in questi 15 mesi (nonostante le ironie cretine del governo)... il volume di acqua caduto è stato addirittura superiore a quello del 2023 e i danni relativamente più contenuti.
Fiumi e torrenti in collina erano stati ripuliti e risezionati in larga parte, rinforzati con massi, poi ovviamente con una massa d'acqua del genere è impossibile evitare disastri.
purtroppo gli eventi sono sempre piú violenti, e quello nell'immediato ci si puó fare poco.
I problemi che hai citato sono veri, concordo. A me soprattutto spiace quando sento che non ci sono soldi per fare opere piú drastiche e poi ogni anno spendiamo il triplo tra i vari danni all'agricoltura, danni di piene e frane e via dicendo.
Non ha senso, sono anni che andiamo avanti cosí, ogni anno che aspettiamo a fare investimenti piú grossi perché non ci sono soldi, spendiamo piú soldi per riparare i danni.
povera madre mia, da trani a Padova proprio giovedì, ad ancona era tutto bloccato, è tornata indietro
Comunque alla fine treno arrivato IN ANTICIPO![]()