
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
No, io non metto e tolgo i concetti a piacimento, faccio una sola distinzione: ciò che dipende da chi compie le azioni (stendere cavi, sparare) e ciò che non dipende da chi compie le azioni (nessun motociclista che passa, chirurgo bravo).
Ritengo che uno debba rispondere solo di ciò che dipende da lui, e le sue colpe non debbano essere aggravate né alleviate da casi fortuiti indipendenti dalla sua condotta.
Non c'è nessuna logica per cui "stendere un cavo attraverso una strada e passa un moticiclista che lo prende" sia più grave di "stendere un cavo attraverso una strada e non passa nessuno" perché la seconda parte della frase non dipende da chi stende il cavo, perciò per quale ragione la cosa deve avere impatto sulla sua colpa (colpa inteso in senso italiano, non legalese)?
La contraddizione sinceramente non la vedo da nessuna parte.