
Originariamente Scritto da
Biocane
tipo minority report, ma scusa, se l' intenzione e basta è impossibile da dimostrare , perché devi poi pensare che "purtroppo" non avrà mai applicazione ? ti rendi conto che il contrario si presterebbe anche a situazioni aberranti?
Poi Kemper ha parlato di azione e intenzione, quindi lega l' elemento doloso a delle manifestazioni nella realtà, quindi ritiene che l'ordinamento dovrebbe mettere sullo stesso piano gli atti idonei che hanno messo in moto la fattispecie di reato ma non l' hanno consumato con quello consumato, quindi delitto tentato dovrebbe essere punito come delitto Normale. Il fatto che tu l'abbia confuso con la sola intenzione non è casuale, perché Kemper boyd infatti, non ha spiegato per quale motivo gli atti idonei dovrebbero essere puniti allo stesso modo e gli atti inidonei (cioè la sola intenzione , gli esempi di scuola che ho riportato prima) visto che l' intenzione è la stessa . Cioè nel suo ragionamento è così perché è così. Usa lo stesso parametro del diritto ma non se ne rende conto, lui lo lega agli atti idonei, il diritto al fatto comsumato, son 3 pagine che provo a spiegarglielo