mi viene una gran voglia di abbracciarla
Visualizzazione Stampabile
Ah, la mia non era mica una critica verso te eh, è che da buon boomer queste cose le ho vissute sulla mia pelle 30 anni fa quando facevo la seconda media e mio padre l'abbiamo fatto ricoverare perchè era esaurito dal lavoro.
Sarò pure privilegiato ma sinceramente a leggere di gente che nel 2024 si meraviglia dell'esaurimento nervoso è roba da :facepalm:
boh a me non hanno fatto storie per fare l'accollo, considerato che l'immobile è quasi di valore triplo rispetto al finanziamento e nonostante io abbia scritto subito alla mia compagna di liceo che lavora nella banca che passavo a sofferenza subito con la prima rata :asd:
this porca miseria... this.
Io oggi sto bene. Ho avuto il CULO di non dover mai fare un mutuo ed avere comunque case di proprietá. Non perché i miei genitori mi abbiano lasciato case o soldi (e comunque mi hanno pagato gli studi, cosa giá per niente scontata) o perché io sia chissá che genio socio-economico.
Sono emigrato in Polonia in un momento perfetto, e credo questa sia la variante piú importante in tutta questa storia.
Per caritá, giusto anche darsi una pacca sulla spalla perché alla fine qualcosa di buono di mio so che ce l'ho messo, perché mi son sempre fatto il culo e via dicendo. Ma so che c'é altrattanta gente che si fa il culo, che é capace in quello che fa, ma che per altri motivi (tipo vivere in Italia nel primo ventennio del 22esimo secolo :bua:) ha avuto vita molto piú difficile.
Ma zomma sacracoso, smettila di fare il cummenda che ha craccato la vita. Vero, c'é tanti cialtroni al mondo, ma c'é anche tanto culo in ballo :sisi:
non sapevo il nome del fenomeno, ma direi che calza a pennello :sisi:
- - - Aggiornato - - -
ma cosa cazzo stai dicendo? :asd:
Quindi fammi capire, é normale avere l'esaurimento nervoso? O se ti viene l'esaurimento nervoso non si puó simpatizzare con questa persona? O chi ha l'esaurimento nervoso é un coglione che non ha capito una mazza sennó non gli veniva?
Cosa c'é da facepalmare :rotfl:
Qui raggiungiamo i livelli di cocoon eh
vi svelo un segreto, qui si possono fare mutui al 100% :fag:
e infatti le case costano il doppio che in italia :bua:
Qui ora credo si sia al massimo a 80% tranne casi particolari, boh.
80% perché ci devi mettere 20% di tasca tua, o 80% inclusi i soldi che la banca vuole subito? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
:asd:
non avevo mai notato il personaggio. Cioé si, qualcosa forse si, ma jas riesce sempre a stupirti anche dopo anni :asd:
80% nel senso che se la casa costa 200k io banca ti presto al massimo 160k, così che se poi non riesci a pagare e devo rivalermi sulla casa ho un margine che mi permetta di non andare in perdita. Io potevo potenzialmente anche sopportare una rata per importo pari al 100% della casa ma non mi hanno proprio permesso di farlo. Difatti in Italia è tipico che i genitori/TFR/ecc aiutano con l'anticipo dell'acquisto di casa.
EDIT: nel dettaglio, on top ai 200k presi di mutuo abbiamo sborsato sull'unghia 80k
Ecco vedi, quindi confermo il CULO di essermi levato dal cazzo.
Stiamo valutando ora di prendere un mutuo per prendere casa piú grande, e qui ci finanziano tutto, volendo. Ovviamente devi avere le condizioni per farlo e ci mancherebbe.
Vogliono minimo il 10% di anticipo, se arrivi al 20% spunti le condizioni migliori possibili. Non che dover mettere 20k su un mutuo da 200k sia simpatico, ma direi tutt'altra cosa rispetto agli 80k.
Dover pagare 80k sull'unghia per un mutuo da 200k sembra uno scherzo :bua: cioé per caritá, se ci riesci é sempre un aiuto, ma come cazzo si aspettano che la gente abbia da spendere il 40% dei soldi del credito cosí debbotto :bua:
cioé ma fammi capire, 80k erano richiesti proprio dalla banca per darti il mutuo o era per accedere a dei tassi piú vantaggiosi?
Ma poi cioé, mi pare molto piú rischioso non finanziare tutto il valore dell'immobile per la banca, é il modo migliore per avere un cliente insolvente :asd:
Forse qui non lo fanno perché con l'andamento dei prezzi degli immobili nel giro di un anno la banca é giá rientrata del rischio grazie al solo valore aggiunto dell'immobile rispetto all'anno prima, ma cazzo di mutuo é che non ti finanziano tutta la casa? :bua: Cosí oltre alle rate da strozzinaggio c'hai anche da tirar fuori anche piú quattrini prima di iniziare a pagarle :bua: Eventuali spese di ristrutturazione vengono calcolate o quelle sono proprio extra?
La ristrutturazione è sempre totalmente a parte, tranne casi particolari in cui prendi più soldi per dirottarne una parte sui lavori ma devi metterlo nero su bianco altrimenti il bonifico è diretto banca>cedente se fai mutuo per compravendita casa con inclusa ipoteca.
Se finanzi tutto l'immobile aumenta la rata quindi il rischio di insolvenza ergo il rischio per la banca è maggiore; nel migliore dei casi si trova un immobile che magari nemmeno voleva comprare :chebotta: gli 80k li abbiamo decisi noi, avevamo una somma parecchio più alta ma abbiamo splittato in due e messo 80k per anticipo + mutuo + 80k circa rimanenti per lavori.
premetto che sono molto poco esperto in materia :asd:
Qui, mettiamo tu vuoi un mutuo da 100k euro. La banca ti dice, ok, sei finanziabile per quella cifra. Peró quando parte il mutuo devi pagarmi MINIMO 10k euro di tasca tua, ovvero il 10%. Quindi se tu vuoi un mutuo, qualsiasi esso sia, all'inizio del mutuo devi tirare fuori il 10% di tasca tua al minimo.
In Italia, a prescindere dal valore del mutuo, la banca ti chiede dei soldi contanti all'inizio del mutuo?
Se sono schiantato è anche colpa mia, avrei dovuto fare come Dadacoso ed emigrare, anzi almeno mi sarei specializzato a dovere, anziché fare modelli, texture, illuminazione ( ovviamente a medio livello, non sono un genio), ma va bene così o meglio, sono consapevole di aver buttato via almeno un decennio di formazione, ma la vita che faccio adesso è talmente diversa che spesso mi sento ancora un ragazzo curioso( la campagna ha una complessitÃ* che non mi sarei mai aspettato); certo c'è voluto del tempo per abituare il fisico ad una vita fatta prettamente di lavoro manuale passati i 38 anni.
Ammetto senza problemi di aver avuto grandissima mano da parte di mio babbo altrimenti adesso sarei in un vivaio assieme a gente con la 3a media a curare piante di altri. Non guadagno molto, ma anche la mia compagna lavora e non abbiamo alcun problema economico. Il plus è avere tempo, molto tempo, che io personalmente impiego andando a caccia o semplicemente godendomi un pò la vita.
Prima stavo davanti al monitor anche 18/24, in studio avevo una ɓranda per quando le scadenze erano impellenti, adesso il ritmo lo danno le stagioni, la sera guardo le stelle perché qui l'inquinamento luminoso è risibile, "perdo" tempo a cacciare le volpi che mi vogliono annichilre l'allevamento.
Non è tutto rose e fiori ovviamente, ma sinceramente non mi pento. Forse era questa la mia dimensione.
ti dá soldi per un loan-to-value massimo dell'80%, per pararsi il culo nel caso diventi insolvente, cosí idealmente vendono l'immobile per il 100% del valore e quindi ci guadagnano il 20% del valore.
non é che ti danno 100% e poi tu gli ridai il 20% cash subito.
Io l'ho fatto il mutuo al 100%, ma sono in pochi a fartelo e ci sono il doppio di spese burocratiche per la banca (tutta roba fuffa ovviamente).
Io ogni tanto leggo qui dentro e mi sento un dodo che si lancia sorridendo nel vulcano...
:bua:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Fai la vita che sogno io, al momento non mi trovo così male a lavoro ma so già che non riuscirò a fare il programmatore per sempre... sono davanti a schermi del pc da quando sono adolescente e ora mi è venuto un po' sui coglioni. Prima o poi mi darò alla macchia
Aaah ho capito cosa intendi, no, assolutamente no. Se prendi un mutuo lato banca non devi tirar fuori praticamente nulla, le varie spese di istruttoria, assicurazione e simili vengono automaticamente anticipate/inserite nel montante del mutuo; per casa l'unica spesa che ho anticipato sono stati i 300€ della perizia dell'immobile, che la banca esegue per sua tutela (altrimenti chiedi 500k€ per una casa che ne vale 200k€ e nel caso non pagassi le rate loro si ritrovano a prenderlo nel culo; o, viceversa, acquisti una casa che vale 2mln€ per 100k€ e in quel caso la banca mi pare sia obbligata a segnalare la cosa)
La cosa che mi piace di più è che in campagna devi imparare ad arrangiarti(l'alternativa è pagare come un bancomat). La roba si usura, i topi ti mangiano gli impianti, piove troppo e franano i cigli, i tassi ti sfondano le reti etcc etcc . Sono problemi, a volte anche seri, ma se ti prende bene capisci che puoi fare TUTTO. E la soddisfazione è impagabile. :-)
INB4 parto in casa, mi raccomando asciugamani e acqua calda
ah ho notato che veniamo anche dalla stessa regione :asd:
Ecco a me la cosa di arrangiarmi affascina e spaventa allo stesso tempo... purtroppo so di essere un po' impedito, piú che altro per la quasi totale mancanza di esperienza, quindi ho paura che andare in campagna e dover sistemare la roba da solo potrebbe essere un po' problematico :bua:
- - - Aggiornato - - -
ah ok, questo allora in Ita é molto buono, visto che qui comunque ci devi avere una base in banca, sennó nisba :sisi:
Il problema non è tanto il lavoro ma il lavoro alienato: cioé il dover dividere il lavoro con altri esseri umani in una struttura organizzata, dove inevitabilmente si creeranno gerarchie e soprusi a causa degli antisociali che approfitteranno del sistema. Questo vale sia per il lavoro vero e proprio che per tutte le attività burocratiche da svolgere in gruppo. La persona comune non è programmata per questo, dunque a meno che non sia un meditatore avanzato distaccato dalle tendenze della mente e del corpo, può farlo solo per brevi periodi di tempo.
Il sistema lavorativo e sociale occidentale è destinato a collassare in quanto non sostenibile sul lungo termine, penso che questo sia sotto gli occhi di tutti.
Ora, se a ciò seguirà un'età dell'oro del socialdemocrazia e del socialismo, oppure se si precipiterà in una situazione cyberpunk dove i poveri si ammazzano nelle periferie sotto le città volanti con i neon e le scritte giapponesi, solo il tempo potrà dirlo.
Tutto quello che possiamo fare noi persone normali è: minimizziamo i guai e i problemi, e meditiamo per dominare la mente e ottenere la vera libertà.
Eh?
:rotfl:
Ed ecco i commenti dei minus habens :asd:
Comunque in realtà sto benissimo al lavoro, almeno per ora, parlavo in generale anche vedendo le persone attorno a me
Il plurale è minus habentes :snob:
Il lavoro (Alienato) è semplicemente una delle tante forme che la gerarchia, il potere dell'uomo sull'uomo, assume. Le altre forme sono:
Governo
Famiglia Legale
Scuola
Prigione
Istituzioni religiose con potere politico
In generale, possiamo notare come la proprietà privata dei mezzi di potere sia ciò che ha causato la formazione delle gerarchie.
Citazione:
C'è una famosa storia su Alessandro Magno e un pirata di nome Diomede.
Diomede, così racconta la storia, era un famigerato pirata che era stato finalmente catturato e portato davanti all'imperatore per essere condannato. A causa delle numerose azioni criminali del pirata, tutti si aspettavano che Alessandro lo avrebbe condannato a morte. Prima di emettere la sentenza, però, Alessandro decise di interrogarlo.
Alessandro chiese al pirata: "Che cosa ti dÃ* il diritto di navigare per i mari, prendendo con la forza cose che non ti appartengono?".
Diomede rispose coraggiosamente con alcune domande. "O imperatore", disse, "che cosa ti dÃ* il diritto di girare il mondo intero prendendo con la forza cose che non ti appartengono? Chi ti ha dato il diritto di occupare la terra d'Egitto? Chi ti ha fatto re di Persia? Con quale autorità hai invaso la terra dell'India?".
Alessandro fissò l'uomo con stupore e Diomede continuò a parlare. "Poiché uso solo la mia barca", disse, "sono chiamato pirata. Tu, invece, usi il tuo esercito e la tua marina, e così sei proclamato imperatore. Se mi chiedete chi sia il più grande criminale, non posso dirlo. So però che se avessi a disposizione tali armi, sarei anch'io un imperatore".
Alessandro fu talmente colpito da questa risposta che, invece di punire il pirata, lo lasciò andare, lodandolo per la sua audacia e la sua perspicacia.
TLDR: Leggi Rousseu e gli anarchici e capirai cosa intendoCitazione:
Lo sviluppo di arti come l'agricoltura e la metallurgia, che richiedono che la proprietà non solo dei frutti del lavoro di ognuno, ma degli stessi mezzi di produzione e della terra, sia riconosciuta a chi li lavora, porta un rapido incremento della diseguaglianza: per la prima volta infatti, in virtù di un accordo convenzionale, non soltanto il frutto del lavoro è considerato di proprietà di chi l'ha guadagnato, ma si legittima il possesso dei mezzi di produzione a prescindere dal bisogno che chi li utilizza può avere dei loro prodotti. Questa, secondo Rousseau, è una svolta storica:
«Il primo che, cintato un terreno, pensò di affermare "questo è mio", e trovò persone abbastanza ingenue da credergli, fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quante uccisioni, quante miserie e quanti orrori avrebbe risparmiato al genere umano colui che strappando i paletti o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: "Guardatevi dall'ascoltare questo impostore. Se dimenticate che i frutti sono di tutti e che la terra non è di nessuno, voi siete perduti".»
è arrivato il pidocchio e il topic va in vacca
Mi sembra tipo quelli che "i listini non possono crescere sempre" :fag: