Hola

Con l'arrivo del caldo mi è tornata l'idea di mettere un condizionatore a casa.

Scopo numero 1: alleviare il caldo nelle giornata di smart working (nello studio).
Scopo numero 2: magari rinfrescare la camera da letto in modo da dormire meglio.

La terza stanza utile sarebbe il salotto/cucina, ma in realtà è la stanza più grande della casa, è esposta a nord ed ha delle finestre messe in modo tale che la sera sul divano si riesce ad avere un'arietta piacevole.

La soluzione fatta bene sarebbe prendere due condizionatori piccoli a parete e metterli nelle due stanze in questione, ma d'altra parte non capiterà mai che siano entrambi accesi (lo studio funzionerebbe di giorno e neanche sempre, l'altro solo la notte) quindi stavo pensando ad una soluzione low cost con un condizionatore portatile.

Specifiche:
- Le due stanze sono abbastanza piccole e di pari dimensioni (circa 14mq)
- Il condizionatore deve essere senza tubo esterno. mi pare che oramai ne esistano
- Il condizionatore deve essere il più piccolo possibile che sia in grado di coprire quel tipo di stanza, perchè poi non ho molto spazio per riporlo in giro quando non serve più

Avevo anche pensato a prendere semplicemente un deumidificatore, che in ufficio quando metto il condizionatore in modalità deumidificazione va benissimo lo stesso, ma non so se i due diversi prodotti siano paragonabili da questo punto di vista, o se il condizionatore alla fine "rinfresca" l'aria pure quando lo usi solo per deumidificare.

Considerate che io in generale odio l'aria condizionata, e non capiterà mai di spararmi 15 gradi in stanza... è veramente sufficiente per minimo per togliere l'afa e rendere la stanza più vivibile... per quello credo che una cosa piccola potrebbe anche andar bene.

Però non ne capisco veramente nulla... consigli generali?
Modelli, esperienze?


Tnx