
Originariamente Scritto da
Bicio
ma l'idea riprende alquanto quelle idee urbanistiche avute tanto tempo fa dai vari architetti, che da noi si puà vedere nei maxi caseggiati di una vita fa

era una cosa che "avevo studiato" anche a scuola nell'ora di educazione artistica

la città a misura d'uomo, anzi, l'edificio
l'idea era quello di condensare la vita di una persona in poco spazio. Dal lavoro, al tempo libero, ai servizi. Quindi hai chessò, un piano con tutte le attività lavorative tipo uffici ecc. Poi il piano successivo sono boh attività commerciali. Poi hai quelle di svago. Poi hai le abitazioni. Poi tipo sul tetto hai i giardini ecc. Quindi chessò, te ti svegli, esci dal tuo appartamento, prendi l'ascensore e raggiungi il piano dove lavori. Poi quando finisci, prendi l'ascensore e vai nel piano dove ci sono i negozi per fare compere. Poi prendi l'ascensore e vai in quello dove c'è la ristorazione, poi di nuovo di sposti nel piano dove ci sono i divertimenti tipo bar/cinema ecc, poi magari se ti gira vai nel piano dove c'è il verde per farti un giro e infine riprendi l'ascensore per tornare all'appartamento

ti sposti in verticale e un pò in orizzontale, a piedi
Molti maxi edifici nelle zone popolari (degradate) del nostro paese erano fatte così

casermoni con tutto dentro, appartamenti, lavori, servizi, mini market, ecc

a rovinare il tutto c'è voluto l'uomo, perchè è tutto bellissimo sulla carta, ma poi il genere umano è nammerda a gestire e mantenere una cosa del genere, soprattutto in certi paesi
