Sì ma quello era già così nel 2020, ci sono letteralmente tipo il 99% degli aeroporti del mondo
per DCS in molto breve
ad inizio anno, primi di Aprile, c'è stato un casotto con il capo della Razbam che ha fattto un annuncio su discord dove in breve diceva gne gne ci sono PROBLEMI quindi noi non facciamo più un cazzo, gli stessi problemi li ha avuti anche la heatblur, ciao noi fermiamo ogni lavoro finché non si risolve, colpa di ED. Sì tutto vago senza dire esattamente la natura dei problemi.
Da qui è partito un casino enorme che ad oggi non è risolto. Ogni informazione successiva è arrivata per terze parti, il succo della questione è questo:
ED non paga i developers, è successo più volte e chiarisce molti degli eventi passati. Il lancio orripilante dell'F-16 è avvenuto per pagare la Heatblur, che ad oggi non parla di cosa sia successo.
la Razbam ha tentato di fare accordi per vendere il Super Tucano su DCS come addestratore per una aviazione sud americana, bypassando la ED ed ignorando obblighi contrattuali.
La ED in risposta ha preteso danni che, non potendo riscuotere, ha semplicemente preso tagliando completamente i ricavi dalle vendite dei moduli Razbam.
Invece di risolvere la cosa in qualche maniera, entrambe le parti hanno agito come minorati mentali e ad oggi è tutto fermo. DCS in generale sta ricevendo patch tremende e la ED sta spingendo contenuti in early early early access per fare cassa rapida, non si sa con quale fine.
C'è silenzio tombale da parte di tutti, terze parti ed ED, non si hanno buone notizie da Aprile.
io ho sculato, 0 bug veri, giusto problemi anche piuttosto importanti ma non fondamentali (un aereo del 2020 con gli switch per le luci che non vanno, tobii eyetrack non configurabile quindi non ho l'head tracking, cose così)