Bè le Poste, nello specifico, hanno iniziato a implementare i loro servizi online a fine anni 90; questi significa che, se prendiamo come data utile il 2000, sono 24 anni che ci sono; questo vale per le Poste e non ho idea, ad esempio, da quanto ci siano i servizi online delle banche.
Ora, ammesso che gli anziani di cui di parla oggi siano tutti sugli 80 anni circa, parliamo di gente che ne aveva 56 quando questi servizi sono "comparsi".
Se a distanza di 24 anni fai ancora i bollettini a mano il problema è che non te ne frega un cazzo e, onestamente, a me di questi interessa ancora meno; vanno lasciati indietro e bon.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk