Visto che SIAMO IN TEMA, è uscito il nuovo film di Eva Green, Dirty Angels
Una squadra di soldatesse deve fingere di essere dottoresse per salvare un gruppo di adolescenti intrappolati tra l'Isis e le forze talebane.
https://www.imdb.com/it/title/tt23872640/?ref_=tturv_ov
![]()
Il vescovo dei cattolici in Siria ha fiducia in Abu Mohammed al Jolani
Lo ha raccontato in un incontro ad Aleppo, nel nord della Siria, ricostruendo gli inaspettati sviluppi avvenuti tra i due negli ultimi anni
https://www.ilpost.it/2024/12/16/ves...-jolani-siria/
L’identità dell’uomo salvato dalla giornalista star americana non sarebbe quella di un detenuto civile rinchiuso da tre mesi ma quella di un torturatore del regime
La Cnn annuncia un’indagine sul servizio di Clarissa Ward nella prigione di Assad: l'uomo liberato sarebbe un torturatore
molto bene!
Trailer
[Musica intensa in sottofondo]
Voce narrante: "In un'epoca di conflitti e ingiustizie, una giornalista superstar americana, Emma Carter, è determinata a scoprire la verità. Ma quando incontra un misterioso detenuto in una prigione siriana, tutto cambia."
[Scene di Emma che intervista testimoni e raccoglie informazioni]
Voce narrante: "Convinta di liberare un civile ingiustamente incarcerato, Emma si imbatte in Khaled, un ex torturatore del regime siriano. La sua vita è segnata da ombre oscure e segreti inconfessabili."
[Clip di Khaled che esce dalla prigione, confuso e spaventato]
Voce narrante: "In un viaggio che li porterà a confrontarsi con il passato, Emma scoprirà che la verità è più complessa di quanto avesse mai immaginato."
[Immagini di Emma e Khaled che si guardano negli occhi, tensione palpabile]
Voce narrante: "Mentre il loro legame cresce, Emma si troverà a lottare non solo per la sua carriera ma anche per il cuore di un uomo che ha fatto scelte terribili."
[Scene di momenti intimi tra i due, alternati a flashback del passato di Khaled]
Voce narrante: "Riuscirà Emma a far cambiare Khaled? O il suo passato lo condannerà per sempre?"
[La musica cresce in intensità mentre si susseguono scene d'azione e dramma]
Voce narrante: "In un mondo dove il confine tra giusto e sbagliato è sfocato, due anime perdute troveranno la forza di affrontare i propri demoni. Scopri la storia di una liberazione impossibile."
[Titolo del film appare sullo schermo: "Liberazione Impossibile"]
Voce narrante: "Arriva nei cinema il prossimo autunno. Non perdere la storia che cambierà il tuo modo di vedere il mondo."
[Musica sfuma mentre il trailer termina]
tutto bello, ma lei si chiama Clarissa Ward e non Emma Carter
è per evitare menate legali
boh, immagino di sì ma magari non tutto subito o coerente
anche senza sora: generi le immagini descritte nelle parentesi quadre, poi le animi con salamarianna minmax o krea o altri, poi fai le musichette con suno o udio, poi spipetti tutto con capcut ma anche canva o altre robe da miserabili che adesso han pure l'opzione di generare voci da testo quindi manco più bisogno di elevenlabs e voilÃ*
La stampa occidentale non fa disinformazione
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
clarissa ward, mi farei liberare pure io
Quando Cremonesi, per sfatare le malelingue Ucraina/nazismo, intervistò un militare ucraino, chiedendogli più volte se aveva simpatie naziste e ricevendo risposte vigorosamente negative, e qualche tempo il dopo il tizio postò una foto con una bandiera con la svastica, poi ha rettificato?