Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Io non amo Nintendo e non ho mai completato uno Zelda prima d’ora.
Ma su Breath of the wild ci ho buttato 155 ore e mi è dispiaciuto quando l’ho finito.
Un gioco veramente notevolissimo.
Ho già acquistato Tears of the Kingdom.
Che in Giappolandia la Switch sbanchi è normale, un pò perchè Nintendo (e già questo basterebbe), un pò perchè loro giocano molto in mobilità e per adesso quella è l'unica alternativa.
Ce lo vedo un Giappo con la Steam Deck, giusto prima di essere linciato in metropolitana.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Nintendo would be another company that's a hero. The games they've created over the years, I don't really play them, but the fact that they're making them, I respect that.
Io non sono un amante dei giochi di Mario ma la saga di The Legend of Zelda è forse la mia saga preferita di sempre. Adoro anche Pikmin e i suoi seguiti senza considerare i svariati Fire EmblemNintendo non è solamente Mario ecco.
No dai...Ocarina of Time giocato al lancio era un qualcosa di epico...è oggettiva la cosa.
Gli altri non avevano l'N64...
tetris tutta la vita pure io.
di quella lista, comunque, la metà è roba multiplayer locale.
la switch si è divorata il mercato con questa impostazione.
la classifica 2023 sembra simile:
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Switch) – 1,939,603
- Super Mario Bros. Wonder (Switch) – 1,549,401
- Pikmin 4 (Switch) – 1,119,027
- Pokémon Scarlet and Violet (Switch) – 907,432 (Total 5,246,363)
- Momotaro Dentetsu World: Chikyuu wa Kibou de Mawatteru! (Switch) – 795,681
- Mario Kart 8 Deluxe (Switch) – 617,223 (Total: 5,631,59
- Kirby’s Return to Dream Land Deluxe (Switch) – 514,581
- DRAGON QUEST MONSTERS: The Dark Prince (Switch) – 510,477
- Splatoon 3 (Switch) – 503,312 (4,191,126)
- Super Mario RPG (Switch) – 447,687
- Minecraft (Switch) – 434,216 (3,394,222)
- Final Fantasy XVI (PS5) – 429,330
- Nintendo Switch Sports (Switch) – 359,127 (1,246,849)
- Super Smash Bros. Ultimate (Switch) – 335,084 (5,400,275)
- Mario Party Superstars (Switch) – 257,641 (1,371,773)
vedrò di prenderla per la bimba e giocarci assieme, è più accessibile che la ps5
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Super Mario Wonder e metroid Dread se la giocano con castelvania Sotn come qualità
- - - Aggiornato - - -
Zelda mai giocato per cui non saprei
meanwhile, on 4chan...
Per Breath of the wild non direi che ci siano problemi.
Ci ho giocato interamente in modalità docked (che dovrebbe essere quella con il framerate più fragile) e ho notato rallentamenti sensibili solo nel villaggio dei Korogu. Ma è una situazione che fa poco danno perché in quella zona non ci sono combattimenti.
Però devo precisare che il mio punto di vista potrebbe essere influenzato dal fatto che ci ho giocato su un pannello eccellente (Sony A95L) che sospetto che nasconda bene alcuni problemi di framerate. Sul vecchio televisore Ratchet & Clanck per ps5 in modalità fedeltà a 30 fps mi sembrava lento e poco reattivo; una volta passato a questo televisore non sono più riuscito a distinguere la modalità a 30 fps da quella a 60 fps.
Tears of the Kingdom invece non l’ho ancora provato.
Edit.
Da una piccola ricerca leggo che potrebbe trattarsi dell’implementazione di una tecnologia chiamata VRR![]()
Non sono sicuro che sia quello, ma l’effetto di fluidità maggiore c’è.
Ultima modifica di hoffmann; 17-01-25 alle 19:46
sì, breath girava bene anche sulla lite gialla che avevo.