Io non riesco a capire come una generazione che ha passato il tempo a crescerci dicendoci di non fidarci degli sconosciuti, ora si fidi così degli sconosciuti.
"Senti mi ha chiamato la TIM" "Non era la TIM cazzo era QUALCUNO CHE TI HA DETTO DI ESSERE DELLA TIM capisci la differenza?" "Eh ma io cosa ne so?" "E tu nel dubbio ti fidi?"
Non ce la faccio proprio a capire
ieri chiamata commerciale da parte di "Arte di Abitare" una catena di agenzie immobiliari, il tizio mi chiede se ho proprietà da vendere o se conosco gente che venda etc... solita tiritera, non ho messo giù perchè oramai disallenato a sfanculare a causa delle chiamate registrate mi sono fatto qualche remora nel sentire una voce umana, ad un certo punto pero' stavo cedendo allo sfanculamento quando mi fa "posso chiederle che professione fa?" "sono un avvocato penalista" (specifico sempre il settore penale) il tizio sta muto per qualche secondo, poi sento del movimento e rumore di un auto che passa "scusi, sono uscito dalla sede, posso chiederle una cosa?" "mi dica" e inizia a raccontare la sua storia, che è stato arrestato perchè nel periodo cecchettin la moglie si è spaventata durante un litigio e ha chiamato i Carabinieri asserendo che lui l'aveva aggredita ma non era assolutamente vero, che poi l'hanno rilasciato e col suo legale ha fatto la MAP ma siccome ora è stato aggredito dalla moglie e ha registrato tutto, vorrebbe tornare nel merito della MAP e farsela togliere perchè la vicenda sarebbe da ripristinare giudizialmente, insomma alla fine mi ha chiesto il numero dello studio "e' quello al quale mi sta chiamando" e mi son trovato un cliente.
morale della favola, tra i telefonisti umani disperati, c'è sempre la possibilità di trovare occasioni di lavoro, che diversamente non sara' possibile con dei registratori vocali. Un motivo in piu' per eliminarli![]()
La soluzione per l'Italia è solo una. Rimettere, per legge, lo scatto alla risposta. Salato. Tipo 1 euro![]()
Al museo dove lavoravo, tra i vigilanti assunti per la pietà pubblica degli anni '70, una è riuscita a firmare per ricevere tipo acquisti per anni e anni, tipo euro club dei libri, ma al posto dei libri, elettrodomestici, roba da tipo 10.000 euro.
Uno invece è riuscito a farsi convincere di parlare con la sua banca, e per risolvere un problema inesistente, a fare numerosi bonifici istantanei da 900 euro l'uno, è stato al telefono diverse ore, alla fine i versamenti ammontavano a 12.000 euro.
Entrambe le persone hanno delle disabilità o disturbi mentali, ma questi sono due, in un unico posto di lavoro.
Quelli che ci cascano sono tutti intorno a noi.
Semi related, ad una che conosco è successa una cosa, diciamo, inversa.
Riceve uno di quei messaggi dove sono stati registrati dei movimenti strani sulla carta e stavano per bloccarla, ovviamente lo ignora, peccato che venisse davvero dalla banca e gliel'hanno bloccata
Ultima modifica di Caern; 13-02-25 alle 12:36
Queste storie mi fanno venire in mente quel sito specializzato nel truffare i truffatori, tipo che fingevano di cascarci e ne approfittavano per farli fare cose assurde per dimostrare veridicità, da cose abbastanza innocenti (foto con scarpa in testa o cartelli con su scritta roba stupida) a più elaborate (uno l'hanno convinto a prendere dei voli internazionali)
Cos’è l’anti-spoofing, il filtro AGCOM che potrebbe bloccare le chiamate spam dei call center
L'AGCOM sta per introdurre un filtro anti-spoofing obbligatorio per gli operatori telefonici. L'obiettivo è bloccare le chiamate spam camuffate da numeri affidabili. Vediamo come funzionerà e le proposte avanzate.
https://www.geopop.it/cose-lanti-spo...i-call-center/![]()
Vabè biocane
Cmq a me sono aumentate in maniera esponenziale le chiamate da numeri cellulari non salvati, non rispondo mai ma sono sull'ordine delle 15 al giorno nelle ultime 2 settimane. Mi sono iscritto al "registro delle opposizioni" ma non è cambiato un cazzo
come potrebbe mai funzionare il registro delle opposizioni su numeri di cellulari "privati"?![]()
e quella almeno è riuscita a oscurare siti che c'entravano una fava col calcio