
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Si, dovrebbe esserci una pagina in cui vedi questi valori , per cui non sono test tipo Ookla.
Ancora più convinto che c’è un problema hardware da qualche parte, o sono i cavi o l’armadio, magari pure il modem, vai a sapere.
Fai come ti ho suggerito, stacca random il modem e tienilo staccato per qualche ora, poi tempesta di telefonate la TIM, prima o poi faranno uscire il tecnico.
Ti racconto la mia storia triste... disto dall'armadio di zona circa 700 metri, causa vetustà dei cavi in rame delle varie tratte, all'armadio davanti casa (le chiostrine mi pare le chiamino) mi arriva circa 60 in down e 25 in up, di più non c'è verso.
In casa mi arrivano 55/20 sempre a causa del rame non proprio top.
Provato vari operatori durante gli anni ma ovviamente come prestazioni non ci si schiodava da lì.
Settembre 2024, temporale della madonna in zona, piove a secchiate... la linea viene agganciata tipo a 20/4.
Chiamo l'assistenza, in questo caso Vodafone, fanno vari test ma alla fine non risolvono un cazzo, ticket aperto per due settimane ma ancora niente tecnico a casa a testare le connessioni (avevo escluso direttamente il modem perchè uso quello di proprietà ma ho anche la Vodafone Station, entrambi si collegavano alla stessa velocità).
Mi gioco la carta delle disconnessioni fake... dopo due giorni finalmente mi chiama il tecnico per prendere l'appuntamento.
Il fatidico giorno arriva questa immane testa di cazzo che, prima di tutto, verifica l'armadio... tutto ok, poi verifica la chiostrina davanti casa, tutto ok (60/25 circa), poi testa la presa in casa e, TAAAAC, 20/4.
Il problema è nella tratta in rame che arriva in casa, forse lo scenario peggiore.
So che in passato era stata fatta una giunta per portare la linea nello studio, lo dico al tecnico che si mette ad aprire tutte le scatole di derivazione che trova, sia in casa che nell'androne delle scale condominiali.
Vedo che non ci sta capendo un cazzo... ad un certo punto, dopo averglielo detto tipo 100 volte, "trova" la scatola dove è stata fatta la giunta, stacca i fili e fa un test da lì... niente, sempre 20/4.
Morale della favola, l'acquazzone aveva allagato un tombino condominiale dove passano i cavi in rame e, sfiga delle sfighe, solo il mio è risultato danneggiato.
Al danno, la beffa... il tecnico coglione prova a riaggiuntare i cavi che aveva tagliato per fare dei test, ebbene, aveva tagliato troppo e non riusciva a ricollegarli.
Dopo mezz'ora di bestemmie mi dice, con un giro di parole, amico cazzi tuoi chiama un elettricista e fatti ripassare il cavo.
Si leva dai coglioni e mi lascia senza connessione... per lo meno con 20/4 riuscivo un minimo a lavorare.
Ho continuato due settimane con un modem 4g (qui il 5g va nammerda) e tante bestiemmie sul lavoro, poi ho ordinato Starlink e son rinato.
A fine Gennaio hanno iniziato i lavori per portare la fibra, se tutto va bene a settembre potrò fare il contratto, ma l'antenna Starlink la tengo, disdico il contratto (tanto va mese su mese) e me la tengo come backup in caso di problemi.