I primi paesi per numero di richieste sono Marocco, Albania e Siria.
Visualizzazione Stampabile
qui nei paesi bassi ha fatto tanto bene naturalizzare i marokkanen, potremmo abbassare il numero di anni solo per loro
"siria" air quotes
albania e marocco
Io voto 5 cazzi.
Scusa, ma di questa cosa che le nuove generazioni potrebbero richiederla facile ma se ne fottono hai qualche dato, o è semplicemente una tua impressione?
A parte che non è tema di referendum.
Ed occhio che avere la cittadinanza di un Paese è giusto un pelo diverso da non dover più avere la scomodità di rinnovare il permesso ogni cinque anni.
Da come scrivi ai ragazzi non sbatte nulla, ai lavoratori regolari non sbatte nulla, mentre gli unici che vogliono la cittadinanza sono i delinquenti? Quelli che non possono ottenerla a prescindere, visto che tra le condizioni necessarie e che NON sono toccate dal referendum c'è un reddito stabile, non avere pendenze penali né amministrative e non avere a carico altre motivazioni che possano essere considerate ostative da chi prenderà in carico la pratica?
E questo 80% non integrato (parliamo del gruppo che potrebbe chiedere la cittadinanza, quindi gente che sta qui da anni, lavora, non delinquere e magari ha i figli nella stessa scuola di mia nipote) è sempre una tua impressione, o hai qualcosa in mano?
Ah, e l'Italia campione d'Europa per richieste concesse è un po' una mezza banfa (o meglio, è vero ma è più complicato di come viene detta):
"L’alto numero di acquisizioni di cittadinanza è uno degli argomenti citati dagli oppositori della riforma della cittadinanza. In realtà, il dato non dipende da una “generosità” della legge italiana. Al contrario, il numero elevato di naturalizzazioni deriva proprio dalla rigidità della normativa che, limitando fortemente la trasmissione diretta e automatica della cittadinanza, “costringe” a farne richiesta. Non solo: il numero è cresciuto negli ultimi anni soprattutto per le molte richieste di argentini e brasiliani, che nel 2023 rappresentavano il 13,5 per cento delle naturalizzazioni: si tratta di discendenti degli emigranti italiani che, nella maggior parte dei casi, non hanno mai messo piede in Italia. "
https://lavoce.info/archives/107850/...e-vince-il-si/
Fatto, votato.
Maledizione, sono stato il secondo.
La persona che mi ha fregato il primo posto in lista, è uscito dalla scuola 20 secondi prima che entrassi...
Devo impegnarmi di più...
Poca gafi...
Cos'è, il podio dei ritardati?
IO HO VOTATO, STRONZI
Andato anche io, praticamente ai seggi era il raduno dei sinistrati del paesello :asd:
Alla fine ho fatto tutto si, magari con la cittadinanza pagano qualcosa di tasse pure loro.
Votato anch'io.
Avevo centomila dubbi su almeno tre su cinque, ma alla fine tanto non varrà nulla quindi ho votato tutti SI' alla bruttodio così, anche se senza quorum non farà nessuna differenza, quando le fichette alternative di Bologna mi chiedono cos'ho votato posso spacciarmi anch'io per zecca
Posso capire che per te alle ore 7.46, l'ironia possa essere difficile da comprendere, ma i ritardati (almeno come li intendo io) sono le persone che hanno un diritto, una possibilità, un momento in cui potrebbero dire la propria idea, in cui sono importanti e la buttano via come se fosse immondizia.
Poi ovviamente è solo una mia opinione, giusta o sbagliata che sia.
Il resto, è deserto...
Mi riferivo alla corsa per votare per primo ovviamente.
Comunque quanto sia stato importante e memorabile il tuo momento di esprime la tua lo vedrai a metà settimana prossima :asd:
Io avrei fatto anche la foto alla scheda in cabina per ricordo
l'importante é che abbiate umettato la matita
io vado domani mattina cosi entro tardi al trabajo