Va tutto bene ai referendum, oppure... Va tutto bene ai referendum, oppure...

Visualizza Risultati Sondaggio: Voi cosa farete l'8 e il 9 giugno?

Partecipanti
26. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Vado al mare/montagna/sto a casa/grigliata/ho la femmina da soddisfare...

    8 30,77%
  • Voto tutti e 5 i referendum

    10 38,46%
  • Voto solo solo per 4

    1 3,85%
  • Voto solo solo per 3

    0 0%
  • Voto solo solo per 2

    0 0%
  • Voto solo solo per 1

    1 3,85%
  • Annullo le schede

    0 0%
  • Non so tracciare una X

    2 7,69%
  • Cos'è un referendum?

    0 0%
  • Non serve a niente...

    4 15,38%
Risultati da 1 a 20 di 547

Discussione: Va tutto bene ai referendum, oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    ok, questa è una roba folle, ma è una sentenza del 2016. Il referendum attuale prevede di abolire il grassettato del d.lgs 81/2008, art 26 comma 4:

    Ferme restando le disposizioni di legge vigenti in materia di responsabilità solidale per il mancato pagamento delle retribuzioni e dei contributi previdenziali e assicurativi, l'imprenditore committente risponde in solido con l'appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori, per tutti i danni per i quali il lavoratore, dipendente dall'appaltatore o dal subappaltatore, non risulti indennizzato ad opera dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) o dell'Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA). Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.
    quindi non mi pare possa "intaccare" il committente
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  2. #2
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.060

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    ok, questa è una roba folle, ma è una sentenza del 2016. Il referendum attuale prevede di abolire il grassettato del d.lgs 81/2008, art 26 comma 4:



    quindi non mi pare possa "intaccare" il committente
    Mi sono informato un po, e temo che invece in quell'esempio il tizio privato che ha chiamato una ditta per fargli i lavori a casa sarebbe considerato responsabile... in quanto a tutti gli effetti committente dei lavori.

    Tolto quello della cittadinanza, anche a me sembrano referendum piuttosto "tecnici"... ed imho un referendum non dovrebbe esserlo.

    Il 4 era uno di quelli su cui avrei potuto votare SI, a patto che non comportasse questa roba qui... perchè già se il privato mette in mezzo una ditta regolare (e non chiama ammiocugino a nero) per fare i lavori in casa, ha fatto un bel passo avanti... pretendere che possa avere i mezzi e le capacità per comprendere se la ditta in questione rispetta le norme sulla sicurezza oppure no, e debba essere ritenuto responsabile di incidenti, mi sembra un po troppo.

    Viceversa ho esperienze in lavori in subappalto (anche se non in questo settore), in cui veramente l'unico criterio di scelta è il prezzo.
    Cazzo, ci sono persino concorsi pubblici in cui praticamente l'unico fattore di scelta è l'offerta economica (con aziende che quindi fanno al ribasso selvaggio per entrare), figuriamoci in un sub appalto tra aziende private... e non faccio fatica a credere che la cosa abbia un impatto anche sulla sicurezza.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Mi sono informato un po, e temo che invece in quell'esempio il tizio privato che ha chiamato una ditta per fargli i lavori a casa sarebbe considerato responsabile... in quanto a tutti gli effetti committente dei lavori.
    Ok, in quell'esempio, e relativamente alla sentenza della Cassazione, pare di sì. Io mi chiedevo cosa cambierebbe con la variazione proposta dal referendum, che va a toccare il punto in cui si parla di "imprese"

    Tolto quello della cittadinanza, anche a me sembrano referendum piuttosto "tecnici"... ed imho un referendum non dovrebbe esserlo.
    Assolutamente d'accordo.
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  4. #4
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.060

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    Ok, in quell'esempio, e relativamente alla sentenza della Cassazione, pare di sì. Io mi chiedevo cosa cambierebbe con la variazione proposta dal referendum, che va a toccare il punto in cui si parla di "imprese"
    Mi pare che il testo non tocchi quella parte, ma solo quella specifica in cui:

    «Volete voi l’abrogazione dell’art.

    26, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” come modificato dall’art. 16 del decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106, dall’art. 32 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modifiche dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, nonché dall’art. 13 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modifiche dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, limitatamente alle parole “Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici"?»

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su