Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
l'importante è comunque votare informati, poi se non sei sicuro e voti no perché convinto va bene, o perché non ci hai capito un cazzo è giusto ed è un fallimento dei metodi di informazione ma idem con patate per il sì, non si sta informando bene, io sto ancora a fare ricerche... che ovviamente pochi faranno perché in tv non dicono un cazzo ed è lì la massa grassa della gente che dovrebbe andà a votare sigh

tipo il referendum sulla cittadinanza è una trappola, in più sensi:
1. viene usato dalla destra come spauracchio per non parlare delle altre cose
2. in sostanza non cambia un cazzo perché comunque è solo uno dei tanti requisiti per INVIARE LA RICHIESTA che poi può richiedere ANNI per essere presa in considerazione, la durata della procedura è di 2/3 anni, per dirne una devi dimostrare di avere un reddito continuativo per tre anni di 8263€ e residenza legale in italia da 10 anni, questa passerebbe a 5, ma se metti insieme 5 anni di residenza e 3 anni di pratica, più il fatto che necessariamente per un sacco di gente in difficoltà magari un anno o due non ti qualifichi con i requisiti, automagicamente passano almeno 10 anni nel paese prima di avere la cittadinanza se ti va bene, caso noto quello impazzito letteralmente (tipo ha sbroccato e l'hanno ammazzato a milano) dietro le pratiche legali che gli hanno consegnato un permesso di soggiorno già scaduto per colpa di ritardi vari della polizia... purtroppo non mi ricordo come si chiamava il tizio, ma era uno integrato che stava studiando l'Italiano etc. ma con qualche problema mentale e dopo l'ennesima puttanta della pubblica amministrazione ha perso la brocca

Nsomma comunque nel migliore dei casi uno che si fa il culo ci mette 10 anni per avere la cittadinanza, anche se dovesse passare il referendum. Pure ad essere turbo leghisti, 10 anni di lavoro e residenza in Italia sono più degli anni che Salvini abbia mai lavorato in Italia, penso siano passabili

quelli sul lavoro più ostici, mi sono documentato sulla storia degli infortuni e penso di votare sì perché pare il classico cavillo per rimpallarsi le responsabilità, considerata quanta gente crepa sul lavoro l'anno mi pare buono estendere le responsabilità per evitare giochi di subappalti, mboh.
Mi pare strano, il permesso solitamente vale da quando te lo consegnano, anche perché son talmente tanti che le questure danno appuntamento anche a sei mesi di distanza dalla scadenza.
Tanto è vero che la prenotazione del rinnovo è titolo di soggiorno valido