Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
Comunque esplicito meglio le mie intenzioni di voto:

N°1 N° N°3 = SI
Pur avendo qua e là delle perplessità tecniche, ovvio che uno che è un lavoratore dovrebbe tendere a leggi che proteggano maggiormente il lavoratore. C'è però il 2° o 3° quesito, non ricordo, che limiterebbe al minimo le differenze tra grandi società (>15 elementi) e piccole società. Ecco, lì forse non sarei troppo convinto del SI' ma tutto sommato voterò così

N° 3 = NO
Per me il committente non può mai andarci di mezzo se gli appaltatori lavorano a cazzo. Cioè se io mi affido ad una società all'apparenza tutto a posto, il mio l'ho fatto, non ci posso poi andare di mezzo perché quella società non rispetta la legge X o Y che magari manco conosco.
Poi le grandi società committenti c'avranno pure i loro legali e tecnici della sicurezza, ma questa legge potrebbe andare in futuro a colpire pure i privati cittadini per lavori in casa

N°4 = NO
Per me la cittadinanza è sacra. Ma non perché sono uno di quelli che non vuole gli stranieri, ma semplicemente che se tu nasci o diventi italiano lo sarai per sempre e non tollero quelli che dicono "togliamo la cittadinanza ad Abù perché è diventato estremista musulmano". Se è italiano è italiano e rimane italiano. Ergo, al più ci devi pensare prima a darla con troppa facilità.
Poi sono favorevole a concedere maggiori permessi di soggiorno, e cancellare l'assurda burocrazia dei giovani nati in Italia e che qui hanno studiato, ma che hanno finestre di tempo brevissime per chiedere la cittadinanza. Ecco, correggere quelle cose lì è un'altra cosa
Guarda che la 3 è già così da anni. Se chiami un ditta a montarti i panelli solari e un operaio vola dal tetto vengono a cercare te come committente dei lavori che non ha supervisionato.

Ah per la cronaca il quesito sulla responsabilità degli infortuni è il N°4, quello sulla cittadinanza è il N°5