Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
mi fa piacere che espliciti come dare un po' di tutela ai lavoratori in uno dei peggiori paesi fondatori EU per stipendi e sicurezza per te sia una roba da rivoluzione

ohhhh nooo responsabilizzare le giga aziende anche sui subappalti???? COMUNISMOHHH
mi fa piacere anche vedere come non sai evidentemente di cosa stai parlando, visto che non mi risulta (ma che vuoi, sono io che sono DI PARTE e senza spina dorsale) che la normativa attuale escluda la responsabilità delle GIGA AZIENDE ANCHE SUI SUBAPPALTI

il quesito refendario in tema tende semplicemente ad abrogare una norma che attenuava una condizione di sostanziale responsabilità oggettiva, ma giustamente c'è chi sostiene che quando si deve tutelare un lavoratore va bene anche la responsabilità oggettiva; che va benissimo, ma basta sapere di cosa si sta parlando, non andare in giro a dire VOTATE SI' PER CANCELLARE GLI INFORTUNI SUL LAVORO

- - - Aggiornato - - -

come pure il discorso sui licenziamenti, grandi battaglie perché adesso le aziende possono pagare per licenziare

poi vai a vedere e il quesito vuole riportare l'orologio alla riforma Fornero, la cui differenza col sistema attuale (per tutti quelli assunti dal marzo 2015 in poi) è stata in 10 anni di giurisprudenza costituzionale e di legittimità praticamente ridotta allo zero (l'unica differenza che rimane per avere la reintegrazione nel sistema Fornero rispetto al sistema del Jobs Act è che nel sistema Fornero il giudice può valutare la proporzionalità della sanzione e se non ravvisa che il licenziamento sia proporzionato al fatto contestato allora può reintegrare, mentre nel sistema del Jobs Act è esclusa la valutazione della proporzionalità del fatto, ma va soltanto verificato se il fatto contestato sussite o meno, nella duplice accezione della sussistenza materiale - hai davvero fatto questo - e giuridica - il fatto tenuto è davvero antigiuridico, un modo per far rientrare dalla finestra le valutazioni sulla proporzionalità); ma son discorsi complessi, che semplicemente fanno capire come su certe cose non si dovrebbe fare il referendum