Parlandondi grafiche essenziali etc
Qualcuno qua dentro ha giocato i seguenti:
-Caves of Qud
-Moonring
E che ne pensate?
Parlandondi grafiche essenziali etc
Qualcuno qua dentro ha giocato i seguenti:
-Caves of Qud
-Moonring
E che ne pensate?
Remake che vorrei vedere:
Magic Carpet,
Alone in the dark 1 (e basta reboot che hanno rotto la minchia),
Morrowind (cosi forse lo finisco finalmente),
Black and White
DOMANDA TOPICA
Alla domanda: cosa vogliono i fan dei crpg?
Larian ha risposto con Baldur's Gate 3
Alla domanda: cosa vogliono i fan dei giochi rpg immersivi?
Warhorse ha risposto con Kingdom Come Deliverance 2
Alla domanda: cosa vogliono i fan dei jrpg dei bei tempi col graficone?
Sandfall Interactive ha risposto con Clair Obscur: Expedition 33
Ora io vi chiedo:
quali sono i generi rimasti disattesi negli ultimi anni?
Quali domande sono rimaste aperte?
Quale genere ancora non ha il suo top player?
Ve ne butto io un paio che penso da tempo.
SPORTIVI ARCADE.
Specialmente, un Virtua Tennis nuovo con i controcazzi. Non deve chiamarsi Virtua Tennis ovviamente, ma quella roba la'.
CORSE ARCADE:
Dov'e' il nuovo Outrun?
Alcuni dicono che sia Forza Horizon.
Si, sono d'accordo ma solo in parte.
RPG ad ambientazione moderna
Stile primo Parasite Eve.
Un gioco con questa impostazione, questo tipo di mood e di ambientazione, con la grafica moderna, magari con la stessa idea generale di telecamera negli ambienti...godrei.
Ovviamente con tutto un ammodernamento enorme sul fronte combattimenti![]()
Ma sul serio, un accostamento genere di gameplay+ambientazione cosi', a cavallo tra l'horror e il thriller in ambientazione super moderna cittadina con quelle luci, riflessi sulle ampie vetrate, etc...mi immagino una cosa a GROSSO budget eh, non un indie che ci prova.
decisamente un erede spirituale di dark messiah of might and magic![]()
RPG action in prima persona dove si vede rigorosamente tutto il corpo guardando giú, con gameplay clamorosamente FISICO, veloce ma comunque plausibile. Voglio sentire il peso dei colpi e un sistema di controllo snello ma che permetta di indirizzare i colpi in modo intuitivo e soddisfacente. Mix di arma bianca, magia, calci, pugni. Livelli giganti, non open world, ma con un minimo di esplorazione. Storia coinvolgente. Rispetto a dark messiah mi piacerebbe un pizzico di NPC in piú, non solo storia ma che so, un paio di mercanti, un paio di zone cittadine. Peró poco eh, non facciamone un open world wannabe.
Ecco, questo mi manca e non mi pare sia esistito niente del genere dopo dark messiah.
Ho visto un paio di rpg in prima persona, ma il gameplay sembra legnosissimo![]()
Ultima modifica di Dadocoso; 23-05-25 alle 07:56
Forza horizon non è il nuovo outrun, è il nuovo burnout paradise, che ha introdotto nei racing Arcade il concetto di open world che secondo me è un concetto di merda fumante per questo genere di giochi: perché devo guidare sulla mappa per avviare la gara? Ma dov’è il divertimento? I giochi che hanno ripreso outrun, oltre al bel remake uscito su ps2 sono burnout 2 e burnout 3 take down, e il più recente need for speed con i checkpoint, ora guardo il titolo, che però pur essendo il migliore della serie per quanto mi riguarda, è stato un flop e da allora mai più outrun styles
- - - Aggiornato - - -
Need for speed the run (migliore della serie need for speed, non miglior arcade)
Domanda:
stavo guardando del gameplay di State of Decay 2
Davvero figo.
Mo un giorno lo provo (Gamepass) e sono super curioso anche io del 3 a questo punto
![]()
La mia domanda e'...ma una cosa "simile", un gioco di simile tipologia, ma tutto ambientato a Roma?
Non vi piacerebbe?
Immaginandoci anche possibili meccaniche che ben si adattano all'ambientazione e che quindi gli diano una unicita'.
(per dire, uno sviluppo interessante in verticale, ma non sborone tipo Dying Light col parkour supereroistico... dico con cose tipo che per sopravvivere la gente si e' impratichita in arrampicate con ziplines etc, ma non salti volanti in giro ecco )
Cmq sia niente di cosi' "narrativo", ma con la cosiddetta narrativa "emergente", tipica appunto di giochi tipo State of Decay.
Possibilita' di coop, sicuramente anche una cosa fica.
Considerando la fascinazione possibile dell'ambientazione
(il Colosseo che piano piano liberi dagli zombie e trasformi nella tua base principale che magari poi devi difendere anche da fazioni avversarie data l'utilita' logistica che offrirebbe...
Una villa borghese notturna tramutata in ambientazione horror, immaginatevi la Galleria Borghese con le statue del Bernini fatiscenti e mezze sbreciate su uno sfondo di luce lunare notturna con la nebbia
Barconi che percorrono il Tevere per trasportare robe attraverso la citta'
con tutta magari una mini sottotrama di una fazione particolare che ne ha preso il controllo o simili )
Insomma anche prendendosi ovviamente licenze creative tipo che il fiume ti porta in posti dove in teoria non porterebbe o che ne so, insomma facendo del setting un uso decisamente creativo, senza perdere una autenticita' ma piegandola sicuramente a necessita' di gameplay com'e' normale che sia nei giochi.
--------------
Secondo me, visto che tendiamo a vedere sempre l'invasione Zombie in un contesto del tutto americano, e quella ambientazione puo' certamente aver raggiunto la saturazione (anche se poi...non perde mai davvero di attrattiva potenziale, lo abbiamo visto negli anni come emergono sempre titoli di successo qua e la' )
Un cambio di setting radicale come questo potrebbe sicuramente dare un tono attraente alla cosa
Soprattutto ecco considerando idee applicabili al contesto che cambino il rapporto con l'ambientazione.
Esempio che pure mi viene in mente:
nei giochi americani di Zombie si va in giro col pickup o moto grosse per lande aperte, il setting si presta bene.
A Roma potresti avere le 500 iconiche classiche modificate per l'apocalisse e le Vespe (cosi' giochi moltissimo sul cliche' vendibile all'estero, ma anche sul concetto in se' funzionale delle dimensioni ridotte di questi mezzi prettamente cittadini)
-------------
Ditemi che ne pensate, sono curioso
In cosa vedete potenzialita'/se vi vengono ulteriori idee
In cosa vedete un limite o possibili complicazioni/dubbi
![]()
in pratica è quello che ho detto io la prima pag, un open world ambientato però in un'unica grande città completamente esplorabile dalla casetta monofamiliare cielo terra del centro storico al palazzone modello scampia dove in ogni anfratto stanza o viuzza si può nascondere un pericolo con antagonisti non necessariamente zombie che cominciano pure a rompere un pò il cazzo , non so quanto sia tecnicamente possibile ricostruire una città di grandi o medie dimensioni totalmente o quasi totalmente esplorabile ma se fattibile sarebbe da sega a 2 mani
Probabilmente se riescono a trovare un modo di semplificare il lavoro con l'IA è fattibile, altrimenti la vedo dura... In ogni caso sicuramente ci dovranno essere degli algoritmi di generazione procedurale perché creare tutti gli asset degli interni a mano è una follia
Be' onestamente dipende da che livello di dettaglio uno si aspetta da questi interni
Io invece se penso a una citta' semidistrutta, dove tanti palazzi etc sono macerie, pero' altri sono ancora in piedi, e quindi entri in tanti posti (non tutti, e sti cazzi direi, se sono "tanti abbastanza" , il feeling di "posso entrare ovunque" gia' c'e' , secondo me) , credo sia fattibile.
Con una grafica che viaggia diciamo sull'onda di uno State of Decay 2 migliorato (niente di assurdo quindi, anzi), con ovviamente quelle location piu' peculiari curate a mano meglio...non e' niente di infattibile (presupponendo il giusto budget, cmq non sarebbe un progetto indie da poco ecco, chiaro)
Forza Horizon era partito bene, poi si è via via perso nelle cazzate social alla fortnite dajetutti.
Io vorrei un giocone tipo i NFS pre-Underground: non me ne frega del free roaming, datemi i macchinoni, circuiti in diverse parti del mondo con paesaggi evocativi, un modello di guida arcade ma comunque con una sua curva di apprendimento. Anche un gioco dedicato interamente alla storia di un marchio (come fu NFS Porsche nel 2000) non mi dispiacerebbe.
Un remake di Soul Reaver, con il finale inizialmente previsto, e magari riprendendo i doppiatori originali
Half life 3
Half life è sempre stato innovativo, la VR poteva essere la svolta ma ha preso, infatti mi sa che è già morta di nuovo. Hanno tirato fuori Alyx per testare il campo. Magari ora con IA potrebbe esserci altri spunti interessanti.
Parlando di IA quando qualcuno butta fuori qualcosa per giocare qualsiasi titolo multi o coop "da solo"? Con un ottima gestione dei bot con comandi vocali.