Vedo con "piacere" che non sono l' unico ad essere stato fregato da mobile pay; un servizio a cui tutti i clienti dei principali operatori sono iscritti d' ufficio.
Secondo loro un servizio per micro pagamenti che utilizza come password il numero di telefono è corazzato ed inviolabile.(mi confermate che i browser per il mobile devono conoscere il tuo numero di telefono per funzionare?).La cosa che mi fà inviperire maggiormente è che da mobile pay non ci si può cancellare; l' unico modo per minimizzare i danni è il barring degli sms ; rinunciando a servizi effettivamente utili (gli SMS legati all' uso della carta di credito lo erano).
Tra l' altro è un servizio talmente trasparente che non c'è molta documentazione su di esso a parte il loro sito ed i siti che spiegano come minimizzare i danni.