Buondì, avrei bisogno di qualche informazione da chi sta con la 3.
Ho fatto la portabilità del mio numero TIM a 3 perchè mi hanno proposto una opzione decisamente allettante: in pratica sono 7 euro al mese per minuti illimitati, 500 SMS (eh sì, qualcuno ogni tanto capita ancora di usarlo) e 15 Gb in 4G. Vincolo di 12 mesi con addebito su carta di credito.
Oggi mi hanno trasferito il numero e mi sono già ritrovato alcuni addebiti decisamente indesiderati: il credito residuo della TIM non mi è ancora stato trasferito e alla prima chiamata che mi hanno fatto a numero occupato mi hanno scalato 1,50 per il servizio che ti manda l'SMS di chi ti ha cercato. E vabbe. Il problema è che avevo attiva anche la ricarica always on che quando si scende sotto i 5 euro fa partire in automatico una ricarica di 5 euro. Insomma, 6,50 andati così, non che sia molto contento.

Il problema è che per le prime 48h non posso accedere all'area clienti e non posso disabilitare né il "Ti ho cercato", né la ricarica always on. A parte questi servizi che verranno prontamente cestinati, cosa altro bisogna disattivare per evitare costi imprevisti?
Mi sembra di aver visto che la segreteria telefonica costa 20 centesimi per ogni messaggio che viene registrato (anche se io poi non li ascolto), quindi aggiungo anche questa alla lista.

Per il roaming dati? In TIM l'ho sempre tenuto disattivato, qui con 3 mi pare di capire che invece sia da abilitare per poter passare su rete Wind. Tra dieci giorni poi me ne vado in Polonia, mi confermate che non dovrei avere costi aggiuntivi e che tenendo attivo il roaming dati mi uso le mie promozioni?

Grazie!!