Eh si ovviamente la differenza la farà il supporto che gli darà huawei e se la sfrutteranno anche gli sviluppatori.
Però l'idea mi piace molto.
Visualizzazione Stampabile
Lo puntavo ma 849 euro è un filino troppo...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Sombrero un vecchio rinco: "ma i prezzi non erano così una volta!"
i mate son sempre costati uno sproposito...
comunque si, i prezzi stanno sfuggendo di mano...
il problema però è sempre lì: finchè ci sarà gente (pirla, imho) che spende millini a botta per prendersi un telefono...non c'è da stupirsi se poi i produttori livellano verso l'alto gli street price...
Di buono c'è che di solito, a parte i pixel, scendono velocemente di prezzo. Basta aspettare un po'. In questo caso ha ancora più senso per capire come sfrutteranno la npu.
Tsk, non avete visto il Mate 9 Porsche Design :snob:
1400€ :asd: :chebotta:
Il tappetino si adatta pure alle "colline" del cruscotto :uhm:
Vedi tu, se non trovi qualcosa di adatto piglia un supporto a ventosa ma di quelli buoni, che non si staccano con un po' di umido, non ne ho comprati online quindi non so che modello consigliare, l'unico decente che provai era quello dentro il bundle di un Nokia svariati anni fa (con i tasti), compatto tipo questo
https://www.amazon.it/THEVERY%C2%AE-...dp/B01HS2S0VI/
Al momento ho usato un tripod flessibile da fotocamera appeso allp specchietto, ma ho paura possa essere troppo pesante quindi è temporaneo...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
No, la tecnologia non sta salendo di prezzo:
http://www.dday.it/redazione/2650/si...ti-troppo.html
Ok, l'articolo è di 7 anni fa, ma se cercate di prove simili ce ne sono parecchie, e comunque 991€ per l'epoca restano 991€ (quanto il Pixel 2 XL)Citazione:
http://www.dday.it/userFiles/FCK/art...notop_1999.jpg
Costo in lire nel 2000: 1.390.000 lire Costo equivalente in euro: 991 euro iPhone 4 16 GB: 659 euro
So che ci son state cose del genere... forse anche di peggio.
Ma vogliamo guardare il costo dei vari iPhone e dei vari Galaxy del ultimo lustro?
Galaxy S2 usciva tra i 600 e i 700 dollah in America, prezzo allineato al Pixel 2 liscio :sisi:
https://www.androidauthority.com/sam...evealed-10256/
In Italia erano 599€ la versione con meno storage, ma il prezzo italiano dei Pixel 2 è ingiustificabile e su questo non posso che darvi ragione
http://infocellulari.blogspot.com/20...zo-italia.html
Ma non solo il Px2.
Gli stessi Galaxy ed iPhone oramai sono da 1k €.
Sì ma il galaxy si svaluta tranquillamente, l's8 ha un prezzo semi-onesto ora. Il Pixel 2 non so quanto si svaluterà...
Anche se si svaluta il prezzo iniziale mi sembra sia cresciuto nel tempo.
Sì ma alla fine pensandoci bene è cresciuta enormemente la qualità dei terminali fascia medio/bassa, impensabile anche solo pochi anni fa di comprare uno smartphone sotto i 200 android che funzionasse in modo decente
quindi mi dai ragione
Mi sono ritrovato con il feed di google now attivato, non riesco a toglierlo in nessun modo.
Se vado nelle impostazioni di google manca una voce per disattivarlo (come invece ricordo ci fosse, tant'è che finora l'ho sempre tenuto disattivato).
Avete idea di come posso fare a toglierlo?
Si :asd: ai tempi ci si doveva accontentare, Xperia U e Sola (era questo il nome originale xD) avevano la memoria piccola anche per l'epoca.. e non espandibile, meglio il Galaxy S Advance che aveva lo stesso processore, un poco più ram ed era espandibile, però si dovette aspettare un po' per trovarlo a prezzo decente :asd:
Oppure l'Acer Cloudmobile, che per insuccesso del marchio credo, scese sui 200-220€. Allora si è iniziato a ragionare, ma avevano comunque qualche limite.
Se vai in impostazioni - notifiche, non trovi il tasto per disattivare tutto? Anche a me s'attivò da solo dopo un aggiornamento e lo disattivai da lì.