C'è la possibilità di invertire la posizione dei pulsanti di navigazione sul Fusion con Android 14?
O era un'esclusiva del Poco F1?
Se provo a googlare mi esce Aranzulla :facepalm:
Visualizzazione Stampabile
C'è la possibilità di invertire la posizione dei pulsanti di navigazione sul Fusion con Android 14?
O era un'esclusiva del Poco F1?
Se provo a googlare mi esce Aranzulla :facepalm:
Ho provato qualche launcher ma alla fine le Impostazioni rimangono quelle di base.
Solo Nova mi da un set di impostazioni differente ma non c'è la scelta della barra di navigazione.
Mi sa che l'hanno tolta su Android 14...
Edit: ho chiesto pure a Gemini :asd: e mi ha confermato che l'hanno tolta da Android 14 e che forse forse forse può esserci con qualche launcher ma la soluzione migliore è usare i gesti :facepalm:
Trovo giusto che abbiano standardizzato la posizione, non capisco perchè qualche maker negli anni passati aveva ben pensato di cambiare, così, tanto per
E comunque i tasti di navigazione, nel 2024, mi fa male solo a leggerlo
In realtà il fatto è che col Poco F1 avevo invertito i comandi per poter copiare il layout del Lumia 640 che avevo prima...
Inoltre sul Fusion hanno distanziato i comandi fra loro e la freccia a sinistra mi è scomoda.
Poi oh, capisco la voglia di modernità, le gesture c'erano pure sul F1, semplicemente non le ho mai usate perché trovo più comodi e immediati i tasti di navigazione :asd:
Un buon rugged sotto i 400?
sto cercando tra Ulefone e Umidigi ma se avete consigli ditemi pure
Huawei announces HarmonyOS Next - the new version of its Android rival
Non più una personalizzazione di Android, SO completamente a se stante con tanto di app da riscrivere.
Sto prendendo in considerazione di acquistare il Samsung Galaxy A55, il mio problema è che i Samsung non li ho mai comprati, è un telefono valido ?
Devo puntare su un altro modello ? ( sempre di Samsung )
Budget 400 / 450 Euro, meglio restare su Samsung o meglio puntare a un'altra marca ?
Grazie
Pixel 8a, forse
Anche un mio amico pensava di comprare un Google ma ( secondo me ) visto che sono sul mercato da poco sono validi ?
Boh, io non sono convinto.
Google pixel sono sul mercato dal 2016, i Samsung Galaxy dal 2009.
- - - Aggiornato - - -
Si diciamo che mi ha attirato questa cosa visto che è uscito quest'anno e avrà 5 anni di aggiornamenti, ma il fatto è che non ho mai avuto un Samsung ( smartphone ) e volevo sapere anche come sono in generale : se la batteria tiene o si esaurisce subito, la qualità del materiale, la qualità del display ( si riga facilmente ? Si rompe facilmente ? ) cose di questo tipo.
per me se vai di Samsung vai sul sicuro. poi dipende anche da cosa cerchi.
Ti faccio un esempio:io avevo la necessità di avere un Cell con una batteria a lunga durata display amoled e ho preso un realme 8 (ne monta una da 5000mh)e non mi interessa fare foto e video. Ho ricevuto ultima patch 3 settimane fa ed è un cellulare del 2021.(Io lho preso a settembre 2022 e la batteria ancora regge). Con un 50€/100€ in più avrei potuto prendere all epoca un Samsung equivalente (mi pare m33)e avere un supporto più lungo nel tempo, trovare accessori più facilmente e avere un assistenza degna.
Tu che necessità hai?
Io attualmento ho un S23 preso da Seconda Mano su Amazon.Volevo un telefono relativamente piccolo e con aggiornamenti costanti.Provato il google 7 ma restituito perchè il sensore d'impronte funzionava una volta su tre.
Ritengo la mia esperienza con Samsung tutto sommato positiva.
Il mio l'ho sempre usato con pellicola su schermo e custodia,è praticamente immacolato.
Quanto alla resistenza mi è caduto un paio di volte da altezze modeste senza conseguenza.
La One UI è considerata tra le più complete ma anche pesanti,non è raro notare qualche incertezza anche con lo SnapDragon gen 2.
Ma da dove nasce l'idea che il giorno dopo l'ultimo update il telefono non si accende più?
Forse dalle conversazioni che ti immagini mentre ti fai la doccia?