Che app usi? Normalmente dovrebbe chiederti di abilitare il permesso per modificare i file della sd. Prova a scaricare SolidExplorer :sisi:
From EsseSette
Visualizzazione Stampabile
Intanto visto che
http://www.pianetacellulare.it/Artic...o-Apple-iP.php
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie al cazzo, Apple ha venduto la metà ma tutti dai 700€ in su, Samsung ha anche le gamme medie e medio basse. Non per niente, la massa che vuole spendere poco, prende Samsung. I top gamma ed Apple, fanno storia a sé.
From EsseSette
Poi non è normale che Samsung faccia particolarmente bene in questo periodo di lancio dell'ultima ammiraglia?
L'iPhone 6S ha sette mesi, oramai siamo più vicini al prossimo...
Credo che l'audio del mio s5 mi abbia abbandonato, è da oggi che nessun suono è presente neanche guardando youtube ad esempio, se chiamo sia io che l'altra persona siamo muti.
Per piacere qualcuno sa se c'è un modo scientifico per rilevare il componente audio guasto? Ad esempio attraverso un'applicazione
Grazie
Io sotto la posizione "abuso di posizione dominante" di google metterei il modo in cui rifiuta di mettere le sue app su windows phone, accampando scuse come le API che usa non sono sicure etc, in realtà è vera e propria concorrenza sleale. Basta vedere la pagliacciata che hanno fatto con l app di YouTube ufficiale.
Per chi non è informato su WP: l app ufficiale Microsoft per YouTube è un semplice wrapper che rimanda alla versione web di YouTube, poiché google non condivide con Microsoft adeguate API per fare una vera app, e perché quando MS ha provato a farne una sua google ha minacciato soluzioni legali perché aveva funzioni extra non gradite (nello specifico perché poteva mandare in play l audio dei video anche a schermo spento e perché skippava i loro ad pubblicitari)
. Dopo un lungo tira e molla google fa finalmente una app proprietaria per WP, e finalmente tutti felici. L app dopo due giorni smette di funzionare.
Perché? L app è stata bloccata in remoto da google millantando falle del sistema operativo che compromettevano la sicurezza.
Se non è uno schiaffo e un abuso questo non suo cosa altro lo sia.
E per quale ragione Google dovrebbe essere obbligata a installare i propri servizi su una piattaforma concorrente se non gli conviene? Alcuni sembrano dell'idea che Google sia una ONLUS.
Cosa impedisce a Microsoft di sviluppare un app di video streaming concorrente?
Microsoft ha piazzato Office su Android e iOS perché si sono fatti due conti e hanno visto che gli conviene mica perché sono più bbuoni di Google.
E comunque la disputa è abuso di posizione dominante SU ANDROID non su altre piattaforme, almeno così mi pare di aver capito.
Subito che a qualcuno passi per l anticamera del cervello di fare un serio concorrente di YouTube :asd: il discorso che fai vale anche per Apple, che è anzi un concorrente ben più grosso rispetto a WP. E il motivo non è
prettamente economico nel caso, google col suo modello di business ha solo che da guadagnare nel riempire di pubblicità più mercati possibili.
Evidentemente si son fatti due conti e non gli conveniva importare i servizi anche su WP, se gli fosse convenuto lo avrebbero fatto. Su Apple gli conveniva/era possibile e lo hanno fatto (sebbene limitatamente e con il forte volere di Apple di staccarsi completamente vedi le loro mappe i loro servizi di cloud e di musica etc)
Comunque, ripeto, i discorsi di interoperabilità tra piattaforme non sono l'oggetto delle accuse
Mah per una questione di libero mercato imho dovrebbero dare un minimo di spazio di manovra, funzioni base comuni, ma non solo google, tutti le aziende che arrivino ad un certo fatturato od offrano servizi, poi per il loro mercato offriranno di più, però so già che questa mia idea si schianta su quello che è un ente che dovrebbe regolamentare e quasi sempre non ha la competenza oltre a risultare già vecchia come esce.
Sto sperimentando sempre di più il Gear Vr.
Ho anche scoperto che in italia e europa naturalmente siamo indietro.
Alcune App ad esempio compaiono nello store oculus solo se si usa un proxy americano :facepal:
fra qualche settimana mi arriva il coso di cartone.:asd:
Buongiorno, come saprete, ho acquistato sotto vostro consiglio un G4 no brand. Ho letto che è uscito se non erro l'aggiornamento a mashmallow però ho anche letto che è consigliabile fare un factory reset subito dopo la sua installazione perché il non farlo causa un drain assurdo della batteria il che mi fa pensare che questa cosa devo farla praticamente appena arriva il telefono. Consigli?
Mhhh... aggiorna e fai il reset?
Non è che ci sia veramente altro...
Se ti può interessare anche io ho comprato un G4, ordinato domenica scorsa e arrivato martedì, versione no brand garanzia Italia,ed è arrivato già con MM. Nel caso avesse ancora LL aggiorni con il software LG fai il reset e poi configuri il tutto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ah ok.
Mi consigliate l'aggiornamento tramite LG Mobile support o direttamente tramite telefono??
Cmq mi doveva arrivare il 22. Bartolini mi manda una mail dicendomi che per problemi tecnici il pacco dovrebbe arrivare martedì. Già mi sto salvando in rubrica i numeri per un reclamo. Figli di puttana. Punto.
si si stockisti e bartolini.
e meno male che pago la spedizione espressa. La cover proveniente dall'inghilterra, acquistata il giorno prima del telefono, NON TRACCIATA, spedita con la spedizione più merdosa, è arrivata, il telefono , con bartolini no, e mi dicono pure, scusate il disagio ma se ne parla Martedì. Merde!!!
capitato anche a me, spedito in ritardo, rimandato la consegna due-tre giorni di fila e poi c'era il weekend di pasqua quindi se ne è parlato la settimana dopo
Per aggiungere un po di rancore,ho comprato da amazon 2 trespoli per fare la differenziata, bartolini ne crepa uno (ma ancora funzionante), mia mamma firma ma senza porre la dicitura con riserva di controllo, adesso non posso neanche fare un cambio.
Bartolini sta perdendo parecchio da quando lo utilizzai agli inizi
Mai messo riserva di controllo e con amazon non ho avuto problemi poi a farmi cambiare cose rotte dal corriere.
La riserva di controllo si mette solo se il pacco risulta danneggiato. Cmq Amazon non si fa problemi ;)
From EsseSette
in ogni caso, BRT, GLS, DHL UPS, non è che centrino molto, come dico sempre va a culo e a ragazzo che consegna.. capita anche che chi consegna in una certa parte della città sia un pirla lavativo, in un altra, un gran lavoratore che si fa il culo
G4 tim aggiornato da qualche giorno a marshmallow tramite ota. Non ho fatto hard reset. Avevo drain assurdo. Nemmeno un ora di schermo e dovevo ricaricare. Ho cancellato Google+ che tanto non lo usavo. Ho disattivato la cronologia della posizione di Google maps ed ho fatto scaricare il telefono completamente e ricaricato al 100% ed oltre per qualche ora. Sembra che il battery drain sia un brutto ricordo. Vi aggiorno se ci sono brutte novità.
ho letto ovunque che dopo l'aggiornamento devi fare un factory reset altrimneti è la fine. Che poi io vorrei capire una cosa. Arriva il cellulare nuovo, lo avvio, lo attacco con il cavetto al PC per l'aggiornamento con LGMobile Support Tool e poi faccio il factory reset. Ho capito bene?
Domanda magari scontata:per aggiornare LG G4 devo inserire necessariamente la Sim? Credo di no. Perché volevo prima aggiornarlo e poi regalarlo però non ho la sim della persona a cui devo regalarlo
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Cavolo, ma secondo te i tablet senza SIM che fanno? Non si possono aggiornare?
Ogni tanto metti in dubbio... i tuoi dubbi.
Non ho un tablet :asd:
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ma poi, pure se servisse, metti la tua sim, aggiorni, la togli, fatto
E se vuoi le cose ancora fatte meglio, dopo l'upgrade fai un reset di fabbrica così al ricevente arriva nuovo e da configurare
Infatti volevo fare così
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Pliz info plz. Sto cercando di padroneggiare Android, ma l'inprinting applediano è troppo forte.
Vedo nella gestione della RAM del S7 molti programmi in funzione anche se "chiusi". Faccio "Esci" ma si ricaricano subito. Robe tipo Facebook, Instagram, Gallery etc.
C'è un modo di dire a queste app di caricare in Ram solo quando effettivamente attive?
Ci pensa già il sistema operativo a farlo, vai tranquillo
O sennò root e greenify che non le fa nemmeno partite e le chiude in automatico quando esci, però ti perdi le notifiche.
La RAM consuma corrente a prescindere, anche se vuota.
Si spreca più energia a uccidere app e ricaricarle che non a lasciarle dove sono.