Si perche' non lo stacco mai, soprattutto col quick charge ci mette un sacco a ricaricarsi :asd:
Visualizzazione Stampabile
Siamo arrivati davvero al punto di giustificare la scarsa durata perché "eh ma tanto si ricarica in fretta"?!
Non vi sfiora l'idea che uno potrebbe, magari, trovarsi fuori casa/ufficio, senza un caricabatterie dietro o senza un locale a portata di mano nel quale, oltretutto, dovrebbe esserci una presa di ricarica a disposizione dei clienti?
In b4 "a me chemmenefrega, io c'ho il powerbank"
No, non va bene lo stesso :fag:
Ovviamente no, pero' mi sembra che certe volte si rasenti la paranoia con la dimensione della batteria. Non ho mai avuto nessun telefono che non durasse almeno una giornata abbondante, se non dopo invecchiamento e decadimento nel corso degli anni, e non ho mai prestato attenzione a quanto fosse capiente al momento di acquistare il cell.
Poi ovviamente c'e' chi si trova in situazioni come dici tu, ma la maggior parte della gente non sta 20+ ore consecutive lontana da auto/ufficio/casa/treno/etc, mentre praticamente tutti c'hanno la fissa dei mAh.
Boh, se io strapazzassi di brutto tutto il giorno la connessione dati con 3500mAh non arriverei a sera... poi di solito ci arrivo con ancora almeno il 40-50%, capiamoci :sisi:
Io gioco come un dannato e arrivo comunque a sera, a volte fino a cena, a volte mezzanotte, e dire che il P2XL non era chissà cosa in termini di mAh, quindi appunto c'è poco da dire basandosi sui numeri
Vedo che negli USA, essendo già in demo nei negozi, la gente riferisce di 3-4 ore di schermo e 55% di batteria rimasto, solo wifi no sim, mi sembra ottimo
Per quello che vale, su DXO il voto finale del Pixel 4 è uguale a quello del Mate 20 Pro (telefono del 2018 ), ovvero 112.
https://www.dxomark.com/google-pixel-4-camera-review/
Google ha 117 foto e 101 video mentre Mate 20 pro ha 120 foto e 97 video. I selfie li fa meglio il Pixel (95 vs 75).
Batteria: galeazzo dice che con il piccolino non finisce la sua giornata stress mentre il grande 10-15%.
In base a questi dati mi sembra che Pixel 4 ne esca male se posto in diretta competizione con i top di gamma del 2019. O no?
https://www.youtube.com/watch?v=yHvkpmL-NTY
un video a caso, come tanti.
la magia dei pixel sta andando un po' a farsi fottere, a cominciare dalla continua restituzione di foto e video scuri e freddi.
A parte la fotocamera, non vedo la gente usare molte funzionalità del cellulare. Io che preferisco girare con la reflex, scomoda quanto vuoi, compro i cellulari da barbone con buona batteria.
Samsung Confirms Custom CPU Development Cancellation
Peccato perché la concorrenza è sempre un bene, ma l'Exynos era sempre un passo indietro.
Direi che anche l'interesse commerciale è alto, Samsung produce gli Snap per Qualcomm da ormai qualche anno, e avere due linee di produzione in casa non serve a nulla, tanto vale comprarli a prezzo basso da loro e tagliare appunto la fase di progettazione per i propri chip. Andranno a risparmiare qualche milione, sebbene già gli ultimi Exynos fossero al livello degli Snap. Amen, tanto per il 99% degli utenti non cambierà nulla :asd:
Il problema è solo che l'Exynos ha fatto pena.
Se funzionava non dovevano usare proprio lo Snapdragon sul Galaxy e sul Note (che son tanti chip!) e salvavano palate di soldi.
Senza contare che poi volevano entrare nel mercato dei Server...
Il NON problema è che i chip Qualcomm li produce fisicamente Samsung da almeno 4 anni. Visto che progettare e produrre propri chip ha un costo enorme, semplicemente non ne vale sempre la pena, soprattutto se li fai solo per te stesso. Qualcomm vende a tutti i competitor, Huawei esclusa. Dei bench della minchia interessa solo a due persone, il resto neanche sa cos'è un chip, figurati star lì a disquisire se è Exynos, Kirin o Snapdragon. È lo stesso ragionamento che si fa nell'industria dei pannelli TV, tre o più competitor che uniscono linee produttive e progetti per i proprio pannelli, in modo da abbattere i costi. Idem nelle industrie automobilistiche. Dei 4 punti nei bench e dell'ottavo di watt consumato in più in un'ora, sbatte proprio a pochi. Ancora meno quelli che sanno cos'è un chip. :boh2:
Anche se li fabbrichi in casa, usare lo Snapdragon sui proprio telefoni è un costo.
L'Exynos doveva anche essere venduto a terzi e soprattutto doveva entrare sui server.
R&D è un costo quando non funziona, quando non porta risultati... altrimenti è un investimento.
Sì, ma capirai che è meno costoso di avere 300 ing. al lavoro, più prototipi più linee produttive ecc ecc, e converrai che costa di meno che farseli in casa. Anche Ferrari potrebbe farsi le gomme, invece va da Pirelli...
E' meno costoso perché quei 300 ingegneri ti danno un prodotto del menga che sei riuscito ad usare solo su una frazione dei telefoni che fai e non hai nemmeno potuto rivendere.
Per aver abbandonato il progetto Exynos, Samsung deve aver anche trovato un buon accordo con Qualcomm, altrimenti non avrebbe visto un risparmio nel rinunciare...
Si vede che hanno siglato un buon prezzo per gli Snapdragon, uhm.
Va chiarita una cosa, Exynos continuerà ad esistere ma sarà un ARM "vanilla" senza modifiche... o speranze di competere con lo Snapdragon.
magari li potrebbero introdurre nel mercato wearable.
I Gear già ne usano una variante.
Ma son sempre poche unità.
The Google Pixel 4 XL Review: Stuck In The Past In 2019
Citazione:
Overall, the Pixel 4 frankly feels more like a device that would have been extremely successful if it had been released in 2018. Google releasing the phone this late in 2019 for prices of $799 for the regular version and $899 for the XL version just doesn’t make much sense. Those are also 64GB base variant versions by the way, you’ll have to pay an extra $100 for the 128GB models. I just can’t rationalise recommending the phones to anyone at their current price and given their compromises – Google has to either design and execute better, or give up on pretending they’re competing in the premium flagship segment and launch with prices about 25-30% lower.
imho questo tipo di pieghevoli ha senso. Hai uno schermo grande ma lo puoi mettere in tasca.
Di questi primi pieghevoli però non mi convince appieno il plastic oled. Spero che trovino soluzioni più raffinate in futuro
Esiste un modo per fare si che quando collego un auricolare bluetooth Android non metta il volume al massimo?
A me ritorna dove lo avevo lasciato...
Raga sapete mica dirmi perché sul mio Mi A3 il widget At A Glance non mi dà più le notifiche del traffico, meteo e calendario?
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Forse c'è qualcosa nelle impostazioni che freeza le notifiche, killa il processo in background etc... prova a vedere
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
E' possibile spegnere la sim, ma lasciare attivo il wifi? Ancora meglio se si potesse spegnere la connessione voce e lasciare quella dati, ma mi accontento del wifi. Insomma, poter accedere alla rete ma senza che nessuno mi possa telefonare :asd:
Basta mettere in modalità aereo e riaccendere il Wifi
ragazzi potete aiutarmi con il passaggio dati da un android ad un altro?
A natale avevo comprato un redmi note 8 per mio babbo e avevo fatto il passaggio dal suo vecchio motorola con l'app MI MOVER che non si trova sul play store ma avevo scaricato l'apk.
Ora sinceramente non ricordo se a lui aveva passato anche i dati delle app ma tanto ne aveva 3 in croce e il problema non c'era. Tutto ha funzionato alla grande.
Ora purtroppo questo cellulare è arrivato a me. Io avrei voluto prendermi un top di gamma fra qualche mese ma insomma mi avete scritto nell'altro topic che comunque è un upgrade rispetto all'honor9 quindi finchè va lo vorrei usare.
L'honor 9 ha la EMUI.
Formatto il redmi, prima accensione mi chiede se voglio fare il ripristino dall'account google. Dico di sì e mi scarica le mie 180 app. Provo ad aprire un gioco a caso e trovo i salvataggi, provo ad aprirne un'altro e mi chiede username e password.
A questo punto scarico l'apk di mi mover sull'honor, trasferisco solo le app, provo ad aprire lo stesso gioco e mi crasha.
Formatto, riparto senza inserire la wifi così non mi chiede se voglio fare il ripristino.
Rifaccio la procedura di mi mover, i giochi crashano uguale e le altre app (tipo che ne so quella dell'esselunga) mi chiedono username e password.
Ora ho riformattato la terza volta.
consigli?
non usare il mi mover :sisi:
Alla fine mi sono rotto i coglioni e ho fatto a mano.
Alcune domande per i possessori MIUI:
- nella emui swipando verso il basso partiva la ricerca. Comodissima così ogni volta che cerchi un'app scrivi il nome e la apri tipo start di windows. Non mi pare di vedere la stessa controparte
- widget Tapatalk. Un tap e sono sul forum. Non so perché non c'è più fra la lista dei widget, confermate?
- caricabatterie: il mio vecchio honor aveva un 5V 2A or 9V 2A. Questo ha un alimentatore 5V 2A. Posso usare il quick charge o devo usare il suo?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Come ti suggerivo di là, bravo :sisi:
Non saprei, ma qualora non ci fosse, installati Evie come launcher, leggerissimo e fa quello che diciCitazione:
Alcune domande per i possessori MIUI:
- nella emui swipando verso il basso partiva la ricerca. Comodissima così ogni volta che cerchi un'app scrivi il nome e la apri tipo start di windows. Non mi pare di vedere la stessa controparte
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk